Sottoceneri   T1  
2 Mär 14
Monte Caslano o Sassalto mt 526
Bellissima giornata. Pinuccia viene ma non vuole andar per ciaspole....E' nevicato sino a basse quote..Dove si può andare? Pensa e ripensa ....il Monte Caslano o Sassalto dal bellissimo panorama magnificatomi dall'amico Daniele che ivi abita. D'altra parte è la montagna più bassa descritta da Giuseppe Brenna nelle sue...
Publiziert von turistalpi 3. März 2014 um 20:46 (Fotos:29)
Sottoceneri   T2  
6 Mär 14
Monte San Giorgio mt 1097
Gita family e senza l'uso di ciaspole visto l'idiosincrasia di Pinuccia verso questi attrezzi. Decido per il Monte San Giorgio già salito diverse volte. Questa volta però voglio salire dalla via Albertina da cui non siamo mai saliti. Tempo fantastico!! Lasciata l'auto al parcheggio delle scuole a Riva S.Vitale saliamo per il...
Publiziert von turistalpi 7. März 2014 um 20:42 (Fotos:39)
Sottoceneri   T2 WT2  
16 Mär 14
Quasi Monte Bar quota mt 1800
Insieme a noi oggi vengono gli amici Piera ed Alberto con Jack un bellissimo labrador maschio di 7 anni. La meta sarebbe stata il Foisc ma le previsioni di forte vento con raffiche a 70-90 km ci hanno fatto cambiare meta...Dove si va?....Scartate mete alternative per vari motivi decidiamo per andare ancora una volta abbastanza...
Publiziert von turistalpi 17. März 2014 um 14:29 (Fotos:15)
Sottoceneri   T2  
18 Mär 14
Monte Generoso mt1701
L'asciata l'auto subito dopo l'abitato di Scudelatte (unico posto x parcheggiare) raggiuno x la strada asfaltata il paesino di Roncanpiano mt 950 sm.Proprio dalla piazzetta di questo miniscolo paesino salendo una scala parte il sentiero x il Monte Generoso.Il sentiero si fa subito erto e.superando alcuni ruderi si arriva all'alpe...
Publiziert von Daniele66 18. März 2014 um 20:54 (Fotos:16)
Sottoceneri   T2  
30 Mär 14
Anello Cabbio, Rifugio Prabello, Uggine, Cabbio
Bella escursione adatta alla prima primavera o all'autunno. Si svolge a cavallo del confine, che si valica innumerevoli volte, fra Italia e Svizzera. Difficoltà: E. L'andata si svolge su sentieri ben tracciati e ben segnalati. Il ritorno su tracce di sentiero con vecchie marcature fino ai ruderi...
Publiziert von Alberto C. 1. April 2014 um 23:57 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
10 Apr 14
Un giovedi' di primavera al Prabello
Piacevolissima gita a cavallo della Val di Muggio (CH) e la Val d' Intelvi (I). L'intenzione e' di fare una tranquilla passeggiata e raggiungere il Rifugio Prabello. E cosi' abbiamo fatto, in completa tranquillita' e totale "rilassamento" Da diligenti studenti del corso di Inglese "intermediate" presso la UTE (Universita'...
Publiziert von ugo 12. April 2014 um 08:11 (Fotos:58)
Sottoceneri   T1  
6 Apr 14
Ricognizione all'alpe di Caviano
ugo Alla ricerca di un posto adatto per il 18 maggio. Oggi visita di verifica al nuovo rifugio all'alpe di Caviano.....scoperto in Hikr....poteva essere papabile per il 18 maggio.....ma la ricognizione ha dato esito negativo..... Posto molto bello e rifugio perfetto molto ben ristrutturato....ma la salita non e' molto...
Publiziert von ugo 12. April 2014 um 18:46 (Fotos:17)
Sottoceneri   T2  
19 Apr 14
Lattecaldo, Cavazza, Loasa, Bruzella, Lattecaldo - Bisbino con sorpresa
  Quando metto il naso fuori di casa, verso le 11 del sabato prepasqua, ho subito il sospetto che le previsioni meteo, abbiano sovrastimato la quota neve delle precipitazioni appena terminate. Sovrastimata di brutto, infatti: mille metri quasi se, a fronte di una quota dichiarata di 1800/1900 metri, mi ritrovo,...
Publiziert von Nevi Kibo 18. Juni 2014 um 10:01 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
21 Apr 14
Gole della Breggia
Passeggiata all'interno del Parco delle Gole della Breggia. Il parco, inaugurato nel 2001, è il primo Geo-Parco svizzero. La particolarità di questo sito è l'erosione del fiume Breggia che ha scavato un profondo solco, portando alla luce le tantissime stratificazioni rocciose che si sono succedute nelle ere geologiche. Lungo i...
Publiziert von morgan 27. April 2014 um 10:28 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
4 Mai 14
Lezione di orientamento al Monte Bigorio
Dopo averla rimandata per le pioggie torrenziali di domenica scorsa, eccoci alla lezione di orientamento degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno. La meta prescelta è il Monte Bigorio, vicino e, nonostante la quota non elevata, in grado di fornirci un magnifico panorama ed una miriade di cime da traguardare,...
Publiziert von paoloski 5. Mai 2014 um 15:17 (Fotos:33)
Sottoceneri   T1  
25 Apr 14
Parco di San Grato da Morcote
Dopo un paio di escursioni lungo sentieri quasi abbandonati, poca segnaletica, terreno ripido ed esposto, come piace a me, è ora di applicare la 'par condicio' e dedicarsi ad un itinerario tranquillo, ben segnalato. Viste le premesse non posso rifiutare la proposta di Katty di andare al parco di San Grato. La meta è...
Publiziert von rambaldi 9. Mai 2014 um 22:44 (Fotos:176)
Sottoceneri   T3  
11 Mai 14
Sasso Gordona (1410m)- Valle di Muggio
Il Sasso Gordona è una piramide rocciosa tra l'italiana val d'Intelvi e l'elvetica val di Muggio. Pur di modesta elevazione a causa della sua posizione isolata offre splendide panoramiche. Attorno alla vetta si possono incontrare diverse costruzioni della Linea Cadorna (trincee, casermette, fortificazioni). Pur essendo la cima...
Publiziert von morgan 14. Mai 2014 um 23:04 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
24 Mai 14
Camusio (1'650 m.s.m.)
Siamo inattivi da circa un mesetto, oggi la meteo non sarà granché ma l’importante è fare due passi e sgranchirci le gambe. Così puntiamo al Camusio, cimetta di 1650m addobbata con ripetitore e antenna, situata nella regione del Tamaro. Il punto di partenza si trova al termine della carrozzabile che porta ai Monti di...
Publiziert von ale84 5. Juli 2014 um 12:26 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
25 Mai 14
Monte Gazzirola mt 2116 cresta ovest
Oggi Billie e Pinuccia sono a casa ma vengono con me gli amici Piera ed Alberto con Jack il bellissimo labrador vicino di Billie. Stavolta sembra che non venga segnalato vento e quindi Eolo è fuori casa. Ottimo per finalmente salire in cima alla "mia" Gazzirola. Partiamo dalla chiesa di Scatian appena sopra Colla e questo per...
Publiziert von turistalpi 28. Mai 2014 um 20:05 (Fotos:19)
Sottoceneri   T2  
25 Mai 14
Per le creste del Malcantone
Oggi uscita a ranghi ridotti per il gruppo “AnDaSer” con Sergio occupato in lavori di tinteggiatura “a domicilio”. Si decide per un percorso con vista sui laghi; l’idea iniziale era di ripercorrere la recente escursione di Turistalpi, arrivato sino al monte Gradiccioli, ma poi strada facendo abbiamo ripiegato per un tour...
Publiziert von Angelo63 26. Mai 2014 um 22:16 (Fotos:61)
Sottoceneri   T1  
10 Aug 14
Oratorio di San Lucio (anello)
Dopo una serie di domeniche lontano dai monti, finalmente le previsioni meteo lasciavano più di qualche speranza: perturbato si, ma con ampie schiarite e temporali dal tardo pomeriggio. Dai, si và, ma meglio non andare troppo in alto. Fra le possibili mete selezionate, abbiamo scelto la più comoda e quella con le migliori...
Publiziert von Alberto C. 13. August 2014 um 00:18 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T3  
30 Aug 14
Tra le Valli di Muggio e d'Intelvi : Sasso Gordona
Sgambata quasi " fuori porta " nella vicina Valle di Muggio per non perdere l'allenamento e come per gli ultimi giorni tempo nuvoloso al mattino e discretamente soleggiato nel pomeriggio ma foschia persistente che purtroppo impedisce i panorami che si possono godere dalla cima del Sasso Gordona Difficoltà T3 solo per il tratto...
Publiziert von GIBI 30. August 2014 um 20:22 (Fotos:10)
Sottoceneri   T2  
4 Okt 14
Monte Bar
Avendo a disposizione per questo week-end poco più di una mezza giornata e per cercare di non perdere l'allenamento la scelta per la sgambata odierna è caduta su una classica del Sottoceneri ... il Monte Bar, però anziché salire per le solite vie a me conosciute questa volta ho deciso di partire dalla zona di Medeglia in...
Publiziert von GIBI 5. Oktober 2014 um 22:03 (Fotos:14)
Sottoceneri   T2  
25 Okt 14
Cima di Fojorina (m 1810), anche qui immersi nelle nubi ...
Una classica meta sul confine fra Italia e Svizzera che offre un ampio panorama sui due laghi: Ceresio e Lario (Lugano e Como), fino a spaziare sul Monte Rosa e sulle Grigne. Ma tutta questa vista noi non l'abbiamo goduta, immersi nella nubi. DIFFICOLTÀ. Una normale escursione su sentieri sempre ben segnalati. QUOTA...
Publiziert von Alberto C. 29. Oktober 2014 um 23:56 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
8 Nov 14
Trittico ed anello da Roveredo: Motto della Croce-Caval Drossa-Monte Bar mt 1816
Tutta la settimana con prognosi meteo sfavorevole e l'unico giorno sembra oggi perché dopo riprende l'instabilità ed allora è d'obbligo andare sui monti....Quando viene Pinuccia cerco sempre di adeguare il livello della gita alle sue condizioni fisiche del momento.... Quando siamo a Lugano decido per fare un giro sulle creste...
Publiziert von turistalpi 9. November 2014 um 19:43 (Fotos:35)