Anello Cabbio, Rifugio Prabello, Uggine, Cabbio
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella escursione adatta alla prima primavera o all'autunno. Si svolge a cavallo del confine, che si valica innumerevoli volte, fra Italia e Svizzera.
Difficoltà: | E. L'andata si svolge su sentieri ben tracciati e ben segnalati. Il ritorno su tracce di sentiero con vecchie marcature fino ai ruderi di alpeggio a quota 1100 circa, poi riprende ad essere ben segnalato. Da Uggine a Cabbio strada asfaltata. | ||||
Salita: | m | ||||
Discesa: | m | ||||
Quota massima: | m | 1269 sotto il Sasso Gordona | |||
Distanza: | Km | 12,20 | |||
Tempo totale, comprese le soste: | 5h | ||||
Tempo di salita: | 1h 55' | ||||
Tempo di discesa: | 2h 20' | ||||
Percorso: |
Dal parcheggio di fronte alla chiesa di Cabbio si imbocca la via in salita che si addentra nella parte alta dell'abitato. Si prende quota seguendo la carrareccia in direzione nord-est fino ad un bivio dove, abbandonato il tracciato principale, si devia a sud e si prosegue fino a raggiungere alcuni edifici a quota 828. Qui si devia prendendo la direzione nord-est e, sempre su buon sentiero, si raggiunge Laorina e, successivamente ci si porta sulla cresta in corrispondenza di un punto panoramico con una comoda panchina (quota 1150 circa). Da qui si prende un sentiero che, abbassandosi leggermente sul versante est, porta al Rifugio Prabello (1201) ubicato immediatamente a sinistra dell'evidente Sasso Gordona. Per la discesa si prende il sentiero (cartello segnaletico per Alpe Corno e Cabbio), in alcuni tratti appena tracciato, che con direzione est passa sotto i contrafforti del Sasso Gordona fino a portarsi sulla spartiacque. Puntando a sud, su sentiero in alcuni tratti solo percepibile ma comunque segnato con bandierine in vernice, si raggiungono alcuni ruderi (quota 1100) e, successivamente, l'Alpe Corno (918). Da qui il sentiero riprende ad essere ben marcato e segnato, fino a Uggine dove si trasforma in una vera e propria strada, prima sterrata e poi asfaltata che porta fino a Cabbio; ma occorre un'altra ora di cammino. |
||||
Meteo: | Una bella giornata di primavera: cielo sereno e temperatura mite. Assenza di vento. | ||||
Compagni: |
Susanne. | ||||
Tourengänger:
Alberto C.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare