Monte Bar
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Avendo a disposizione per questo week-end poco più di una mezza giornata e per cercare di non perdere l'allenamento la scelta per la sgambata odierna è caduta su una classica del Sottoceneri ... il Monte Bar, però anziché salire per le solite vie a me conosciute questa volta ho deciso di partire dalla zona di Medeglia in particolare dai Monti di Dana che si trovano a poco più di 800 metri di altitudine.
Inizialmente il sentiero ha i classici segnavia in bianco / rosso che ci portano prima a salire leggermente ad un altro gruppo di baite dopodiché il sentiero in pessime condizioni scende deciso in una sorta di orrido sul Riale di Monte Bar dove tra l'altro si trova una bella cascata poi risale deciso verso ad altri due gruppi di case fino ad arrivare all'Alpe Murecc, qui a vernice su un sasso troviamo l'indicazione per il Monte Bar dopodiché seguendo i numerosi e rassicuranti nastrini gialli legati alle piante arriviamo all'Alpe Crocc in stato di evidente abbandono, da questo punto nebbia permettendo la salita verso il Monte Bar sarebbe evidente, dicevo nebbia permettendo in quanto solo grazie all'altimetro mi sono reso conto che praticamente ero in vetta e ci mancava poco che picchiassi il naso contro l'enorme palone che si trova in cima al Bar.
Con una nebbia così per la discesa ho optato per seguire nuovamente l'itinerario di salita e invece in prossimità dell'Alpe Murecc il cielo si aperto lasciando finalmente spazio anche ad un po' di sole, quindi arrivato ai Monti di Dana a circa 5 minuti dalla macchina sono stato ospite di un gentilissimo e simpaticissimo Ticinese che mi ha invitato a fermarmi per una birra ... due birre ... in pratica ho raggiunto la macchina un'ora e mezza dopo ....
Giorgio
NB … tempi indicati A/R soste escluse
Inizialmente il sentiero ha i classici segnavia in bianco / rosso che ci portano prima a salire leggermente ad un altro gruppo di baite dopodiché il sentiero in pessime condizioni scende deciso in una sorta di orrido sul Riale di Monte Bar dove tra l'altro si trova una bella cascata poi risale deciso verso ad altri due gruppi di case fino ad arrivare all'Alpe Murecc, qui a vernice su un sasso troviamo l'indicazione per il Monte Bar dopodiché seguendo i numerosi e rassicuranti nastrini gialli legati alle piante arriviamo all'Alpe Crocc in stato di evidente abbandono, da questo punto nebbia permettendo la salita verso il Monte Bar sarebbe evidente, dicevo nebbia permettendo in quanto solo grazie all'altimetro mi sono reso conto che praticamente ero in vetta e ci mancava poco che picchiassi il naso contro l'enorme palone che si trova in cima al Bar.
Con una nebbia così per la discesa ho optato per seguire nuovamente l'itinerario di salita e invece in prossimità dell'Alpe Murecc il cielo si aperto lasciando finalmente spazio anche ad un po' di sole, quindi arrivato ai Monti di Dana a circa 5 minuti dalla macchina sono stato ospite di un gentilissimo e simpaticissimo Ticinese che mi ha invitato a fermarmi per una birra ... due birre ... in pratica ho raggiunto la macchina un'ora e mezza dopo ....
Giorgio
NB … tempi indicati A/R soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare