Mai 26
Piemont   T2  
18 Mai 11
Miniera del Lavanchetto (1674 m)
Durante una loro escursione, gli amici Claudio e Giorgio hanno incontrato Vincenzo che ama scoprire le miniere della Valle Anzasca e ogni buco che intravede nella roccia va a vedere se c'era una miniera o no. La Valle Anzasca fino a oltre la metà del secolo scorso è stata una fonte importante di oro e ferro. Gli amici si sono...
Publiziert von cappef 26. Mai 2011 um 20:02 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
22 Mai 11
Alpe Genuina (1695 m)
La gita, già fatta in parte, è interessante...forse più suggestiva in inverno con le ciaspole. Partendo da Foppiano, sopra Crodo, si procede verso Alpe Campero e poi con ripida diretta si raggiunge la Buca del Lupo, quindi su facile cresta, passando per il Passo della Colmine si arriva all'Alpe Genuina. L'alpe è in via di...
Publiziert von cappef 26. Mai 2011 um 20:56 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Mai 27
Piemont   T3  
24 Mai 11
Sentiero "Scagnol" + Sentiero del "Kirsch"
Il sentiero "Scagnol" o del "Contrabbando" è stato nel secolo scorso molto utilizzato dagli spalloni che trasportavano abusivamente dalla Svizzera all' Italia principalmente sigarette. Il sentiero adesso è protetto con corde metalliche ma nel passato sicuramente non doveva essere molto facile da percorrere con carichi di...
Publiziert von cappef 27. Mai 2011 um 19:00 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 29
Piemont   ZS  
28 Mai 11
Cima del Carro - quota 3337
La crisi d'astinenza da neve ci constringe a cercare gli ultimi scampoli di nevai là dove l'apertura dei passi alpini permette di salire più in alto possibile. Poca neve sulla strada del Col del Nivolet, Parco del Gran Paradiso. Tra le pietraie strisce di neve ci conducono, dopo il Laghetto di Pratorotondo al passaggio sotto la...
Publiziert von luke 29. Mai 2011 um 17:56 (Fotos:14)
Mai 30
Piemont   T3 WS  
28 Mai 11
ValChiusella:Anello rifugio Chiaromonte, Punta Cavalcurt,sentiero delle Anime
FRANCESCO::: Collocazione ambientale::Il Rifugio è situato, in posizione panoramica, riparata e di facile accesso, sul versante meridionale della Cresta Biolley, la quale separa la Valchiusella dal Vallone di Scalaro. La piccola conca in cui sorge il Rifugio è caratterizzata da flora alpina rigogliosa, da rocce levigate...
Publiziert von Francesco 30. Mai 2011 um 10:04 (Fotos:58 | Kommentare:12)
Mai 31
Piemont   T3  
29 Mai 11
Pizzo Ragno (2289 m)
Da tempo GianMario meditava di salire al Pizzo Ragno e per combinazione proprio suo figlio Davide propone ad amici di fare questa gita...allora ci aggreghiamo!!! Partenza da Patqueso, sulla strada per la Val Loana, si scende al fiume e poi mantenendo la sinistra si passa per gli alpeggi All'Erta, Al Cedo, Al Geccio dove abbiamo...
Publiziert von cappef 31. Mai 2011 um 15:41 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
29 Mai 11
Monte Massone da Alpe Loccia
Due anni fa feci questa escursione con gli sci che mi rimase impressa per la sua bellezza, mi proposi che un giorno l’avrei fatta anche a piedi senza neve. Considerate le temperature non eccessive, propongo questa gita che viene accolta con interesse, dai compagni d'escursione. Il versante di salita riguarda la Val...
Publiziert von adrimiglio 31. Mai 2011 um 15:44 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Jun 2
Piemont   T4- L  
31 Jul 06
Rifugio Regina Margherita Punta Gnifetti 4554 m
Da quando iniziai a girar per monti, il mio sogno divenne di salire alla Capanna Margherita sulla Punta Gnifetti nel gruppo del Monte Rosa. Il primo tentativo andò a vuoto; ci affidammo ad una guida alpina, la stagione delle salite volgeva al termine era il mese di settembre, tentammo ugualmente l’ascesa perché a detta sua...
Publiziert von adrimiglio 2. Juni 2011 um 22:11 (Fotos:7 | Kommentare:2)
Jun 5
Piemont   T1  
5 Jun 11
Montecrestese e le sue frazioni
Un’escursione atipica… niente cime inarrivabili, neanche dislivelli impossibili, e neppure chilometraggi interminabili, bensì una tranquilla gita rilassante alla scoperta delle frazioni che nascondono segreti tramandati dall’antichità, stiamo parlando di Montecrestese. Con questa relazione propongo un itinerario...
Publiziert von adrimiglio 5. Juni 2011 um 20:59 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Jun 12
Piemont   T2  
11 Jun 11
Monte Torriggia (1703 m)
Gita dell'ultimo momento. Ci troviamo al traghetto ad Intra e Avio propone di fare il Torriggia da Cursolo...bella idea!. Al Torriggia ci siamo già stati parecchie volte, sia in estate che in inverno, ma mai da Cursolo per cui...si và!!! Giunti a Cursolo, seguiamo le indicazioni Monte Vecchio, poi Pluni e, fuori dal bellissimo...
Publiziert von cappef 12. Juni 2011 um 13:39 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Jun 21
Piemont   T2  
19 Jun 11
Anello del Pojala all'Alpe Devero
Dopo molte escursioni in Svizzera con gli amici di Hikr oggi io e Suni torniamo a fare un'escursione in Piemonte. In questa domenica finalmente con meteo favorevole voglio tornare a fare un'escursione all'Alpe Devero e ovviamente per non rischiare di incontrare troppa folla parto presto e scelgo il giro del Pojala,una...
Publiziert von Gabri 21. Juni 2011 um 23:02 (Fotos:32 | Kommentare:21)
Piemont   T1  
19 Jun 11
Cima di Morissolo (1311m) e Monte Spalavera (1534m)- Alto Verbano
Panoramica e facile escursione alla Cima di Morissolo e al Monte Spalavera lungo le strade e le postazioni della Linea Cadorna. Avendo intenzione di fare un giro ad otto nel quale occorre percorrere un tratto di strada asfaltata, decido di partire a metà di questo tratto in modo da percorrerlo metà all'andata e metà al ritorno....
Publiziert von morgan 21. Juni 2011 um 23:55 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Jun 27
Piemont   T3 WS-  
25 Jun 11
Piz Diei m. 2906
FRANCESCO:::: Piz Diei m. 2906 Cima posta fra la Valle Antigorio e la Valle Cairasca, molto conosciuta e frequentata per il suo vasto panorama. La vista spazia dal Monviso all'Adamello, dal Lago Maggiore alle montagne dell'Ossola e del Vallese. Dal parcheggio della funivia di San Domenico, seguire lungo l'evidente sentiero gli...
Publiziert von Francesco 27. Juni 2011 um 19:27 (Fotos:47 | Kommentare:25)
Piemont   K4  
25 Jun 11
Ferrata Cimalegna
Con l'apertura delle funivie di Alagna si possono fare diverse escursioni partendo da Pianalunga, a 2000mt di quota. La ferrata Cimalegna è lì a mezzora di salita. La ferrata non ha rovinato particolari vie di salita svolgendosi per la maggior parte sulla cresta del Cimalegna che non ha grosse pareti verticali. Solo il tratto...
Publiziert von luke 27. Juni 2011 um 21:55 (Fotos:19)
Jun 29
Piemont   T3  
27 Jun 11
Lago Bianco (2332m) e Lago Nero(2672m) in Val Vogna
Dopo un fine settimana nero nero(venerdi auto ko per benzinaio "rembamba" che mette la verde al posto del gasolio!), sabato dal meccanico in attesa dell'auto, domenica bloccato da precedenti impegni vediamo di allontanare la sfortura giocando un jolly: lunediun giorno di ferie per una escursione in montagna con Suni ovviamente...
Publiziert von Gabri 29. Juni 2011 um 15:16 (Fotos:30 | Kommentare:10)
Jun 30
Piemont   T4-  
28 Jun 11
MONTE FIGASCIAN mt. 2885
mi sono svegliato presto questa mattina, giornata bellissima. sono molti anni che non vado alla bocchetta d' Arbola per cui decido per questo itinerario. parto dal Devero raggiungo Crampiolo e seguendo i segnavia per Bocchetta d' Arbola costeggio la sponda occidentale della diga di Codelago. in fondo alla diga prendo il canale...
Publiziert von tignoelino 29. Juni 2011 um 18:27 (Fotos:13)
Jul 1
Piemont   T2  
26 Jun 11
Laghi di Campo Valle Bognanco
La bassa valle Bognanco risulta poco attraente agli occhi degli escursionisti, essendo incassata nella vegetazione; è percorsa da una strada tortuosa con la desolante località Bognanco Fonti semi deserta, una volta affollatissima e rinomata stazione termale. Troviamo una situazione contrapposta nella parte alta, contrassegnata...
Publiziert von adrimiglio 30. Juni 2011 um 21:37 (Fotos:9 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 2
Piemont   T2  
24 Jun 11
Lago Bianco (2157 m)
Si lascia l'auto al posteggio di Ponte Campo (3 euro) dove parte la strada sterrata che conduce fino all'Alpe Veglia ma serve autorizzazione per transirare con mezzi a motore. Prima dell'ingresso nella piana del Veglia, iniziano le indicazioni per il Lago Bianco...si passa dal rifugio Città di Arona e poi si sale tra boschi di...
Publiziert von cappef 2. Juli 2011 um 12:05 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
30 Jun 11
Corno Orientale del Nefelgiu (2864 m)
Prevista una bella giornata dopo il temporale per cui decidiamo si salire più in quota e l'idea di fare una gita classica di scialpinismo, chiamata da tutti Corno Orientale del Nefelgiu, come gita escursionistica, è stata ben accetta da tutti noi. Lasciata l'auto alla diga di Morasco, saliamo a sinistra seguendo la strada che...
Publiziert von cappef 2. Juli 2011 um 17:17 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Jul 5
Piemont   T3  
3 Jul 11
Pizzo Poiala mt. 2773 Punta di Tanzonia mt. 2684
dal parcheggio di Cologno m.1589 prenderela bella valletta a NE. oltrepassato un alpetto seguire per alpe Sangiatto. passare dall'alpe Fontane m. 1810 ed imboccare il canale a sinistra. al suo termine svoltare a sinistra ed immettersi nei bei pianori che portano al lago Sangiatto Superiore m. 2034.dal lago (segnavia) salire...
Publiziert von tignoelino 5. Juli 2011 um 16:50 (Fotos:14)