Pizzo Poiala mt. 2773 Punta di Tanzonia mt. 2684
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
dal parcheggio di Cologno m.1589 prendere la bella valletta a NE. oltrepassato un alpetto
seguire per alpe Sangiatto. passare dall'alpe Fontane m. 1810 ed imboccare il canale
a sinistra. al suo termine svoltare a sinistra ed immettersi nei bei pianori che portano al lago
Sangiatto Superiore m. 2034.dal lago (segnavia) salire alla Bocchetta di Scarpia m.2248.
scendere quindi all' alpe Poiala m. 2148. qui la compagnia si divide : Teresa e le guide tibetane
optano per il lago di Poiala, io Giancarlo e Walter per il pizzo. prendiamo la via verso la
bastionata rocciosa che sembra sbarrare la strada verso la vetta. risalendo ripidi prati arriviamo
ad un pianoro e poco dopo ad un evidente avvallamento che sulla sinistra porta ad una
giavina. notiamo sulla bastionata un canaletto erboso molto incassato. attraversata in salita la
giavina arriviamo alla base del canaletto che risaliamo facilmente ritrovandoci su ampi pratoni
ripidi. puntiamo decisamente verso la cresta e, per una giavina stabile giungiamo allo strappo
finale sulla cresta sud ed alla vetta m. 2773. da qui proseguiamo in cresta fino al primo intaglio.
scendiamo per un ripido canale sul versante ovest per raggiungere una evidente traccia che tra
saliscendi a mezza costa porta alla base della punta di Tanzonia m.2684. risaliamo in breve
la cresta sud fino in vetta. scendiamo poi su versante del Devero al passo Poiala m. 2405 e
quindi per l' ampio canalone che scende dal passo della Valle, passando per alpe Naga m. 2210
e alpe Della Valle m. 2083, arriviamo al Lago di Devero. proseguendo per Crampiolo e Devero
finalmente arriviamo all' auto, stanchi e soddisfatti. buone gite.
seguire per alpe Sangiatto. passare dall'alpe Fontane m. 1810 ed imboccare il canale
a sinistra. al suo termine svoltare a sinistra ed immettersi nei bei pianori che portano al lago
Sangiatto Superiore m. 2034.dal lago (segnavia) salire alla Bocchetta di Scarpia m.2248.
scendere quindi all' alpe Poiala m. 2148. qui la compagnia si divide : Teresa e le guide tibetane
optano per il lago di Poiala, io Giancarlo e Walter per il pizzo. prendiamo la via verso la
bastionata rocciosa che sembra sbarrare la strada verso la vetta. risalendo ripidi prati arriviamo
ad un pianoro e poco dopo ad un evidente avvallamento che sulla sinistra porta ad una
giavina. notiamo sulla bastionata un canaletto erboso molto incassato. attraversata in salita la
giavina arriviamo alla base del canaletto che risaliamo facilmente ritrovandoci su ampi pratoni
ripidi. puntiamo decisamente verso la cresta e, per una giavina stabile giungiamo allo strappo
finale sulla cresta sud ed alla vetta m. 2773. da qui proseguiamo in cresta fino al primo intaglio.
scendiamo per un ripido canale sul versante ovest per raggiungere una evidente traccia che tra
saliscendi a mezza costa porta alla base della punta di Tanzonia m.2684. risaliamo in breve
la cresta sud fino in vetta. scendiamo poi su versante del Devero al passo Poiala m. 2405 e
quindi per l' ampio canalone che scende dal passo della Valle, passando per alpe Naga m. 2210
e alpe Della Valle m. 2083, arriviamo al Lago di Devero. proseguendo per Crampiolo e Devero
finalmente arriviamo all' auto, stanchi e soddisfatti. buone gite.
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare