Apr 8
Piemont   T5 II  
6 Apr 11
Torri di Marsicce (q. 1916 m)
Le Torri di Marsicce propriamente dette sono quei corni, quei “torrioni” (che nulla hanno a che fare con il vicino Monte Torrione) che si ergono sul dirupato versante sud della Cima Marsicce. Anche la salita “via Sentiero Bove”, quindi dalla Bocchetta di Terza (da est) presenta degli affioramenti rocciosi, ma non...
Publiziert von tapio 8. April 2011 um 10:09 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Piemont   T2  
3 Apr 11
Cima sud monte Faierone mt 1707 e monte Giove mt 1298
Ottima giornata e su proposta dell'amico Carlo partiamo alla volta del monte Giove e forse del Faierone: Carlo,Elena,Pinuccia,Billie ed io. Lasciata l'auto nell'ampio parcheggio all'inizio del paese di S.Agata ci incamminiamo verso la chiesa. Dietro la chiesa parte un sentiero acciottolato segnato con frecce gialle sui sassi che...
Publiziert von turistalpi 8. April 2011 um 20:42 (Fotos:55)
Apr 11
Piemont   T2  
10 Apr 11
Monte Todano - Pian cavallone da Caprezzo
Erano anni che volevamo fare un'escursione in questa zona a noi praticamente sconosciuta, l'unica gita risale a qualche anno fa e si trattava del Monte Zeda. Quindi ispirati dalla pubblicazione degli amici del sito Cappef e considerate le condizioni nivologiche poco felici di questo anomalo periodo, abbiamo optato per questa bella...
Publiziert von adrimiglio 11. April 2011 um 23:17 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Apr 12
Piemont   T3+ K4-  
10 Apr 11
Ferrata Nito Staich e Monte Tovo
Che ferrata andremo a fare quest'anno con il Corso di Introduzione alla Montagna? Ce ne vorrebbe una nuova,qualcuno ci parla della Nito Staich sopra Oropa. Decidiamo di andare a provarla, visto le temperature non ci sembra il caso di andare a fare scialpinismo (in realtà si potrebbe ma nessunoha voglia di fare un'alzataccia!)....
Publiziert von paoloski 12. April 2011 um 21:48 (Fotos:23)
Apr 14
Piemont   WT2  
10 Apr 11
Alpe Scaredi
Amedeo Eravamo partiti per fare la Cima della Lurasca, sperando in poca neve o comunque, malgrado il clima estivo, della neve ancora abbastanza dura sul versante nord e invece....!! Raggiunta da Malesco la località Fondo li Gabbi (1250 m s.l.m.) in Val Loana ci siamo subito resi conto di quanta neveci fosseancora sul versante...
Publiziert von Amedeo 14. April 2011 um 09:29 (Fotos:41)
Piemont   T3+  
13 Apr 11
Monte Zeda (2156 m) via Pian dei Morti, Valle Intrasca
“Clutching at straws”, l’omaggio ai Marillion è doveroso, visto che il pezzo forte di questa escursione è stato la ricerca matta e disperatissima dell’appiglio alla paglia. E per non farmi mancare niente, non solo in salita ma, in base al solito adagio “l’ho fatto in salita, vuoi che non riesca a farlo anche in...
Publiziert von tapio 14. April 2011 um 10:51 (Fotos:32)
Apr 15
Piemont   T2  
13 Apr 11
Monte Pian Bello (1325 m)
Giornata bella ma ventosa e fredda. Lasciamo l'auto a Piazza del Pozzo che si raggiunge subito dopo Cheglio, su uno sterrato sconnesso. Seguiamo iindicazioni per Pro Redond, quindi Gallona, Pianoni, Sommalemma e Bocchetta Tondone. Percorso tutto immerso nel bosco...a dire il vero un pò monotono. Giunti alla bocchetta saliamo in...
Publiziert von cappef 15. April 2011 um 15:42 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Apr 18
Piemont   T2  
17 Apr 11
Il Mottarone da Someraro di Stresa
Proseguiamo con le escursioni primaverili "Vista lago", si tratta sempre del lago Maggiore ma questa volta cambiamo sponda, passiamo da quella verbanese a quella stresiana, la nostra meta è il Mottarone. Dopo una settimana di studi cartografici, causa non conoscenza del luogo, optiamo per la classica salita da Stresa tracciato...
Publiziert von adrimiglio 18. April 2011 um 18:19 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Apr 22
Piemont   T6 II  
20 Apr 11
Gridone (2188 m) per l’antico sentiero sul Rio di Cavaglio
Come titolo è un po’ ellittico, ma in sostanza dà l’idea di quanto percorso, quantomeno nel primo tratto di questa escursione. Parto da Cavaglio San Donnino alle 7.00 e, tagliando in due il paese verso la montagna, mi dirigo all’inizio del sentiero ufficiale che porta verso Olzeno. Percorsi pochi metri lo abbandono,...
Publiziert von tapio 22. April 2011 um 08:11 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 23
Piemont   WS  
16 Apr 11
Monte Pian Bello (1325 m) - MTB
Dopo tre giorni della nostra recente salita al Monte Pian Bello, a piedi, decidiamo di ritornarci con altri mezzi: la MTB. Lasciamo l'auto davanti all'Hotel Luna di Viggiona e risaliamo la strada asfaltata che porta a Colle fino ad uno scollinamento dove parte uno sterrato a destra che entra nel bosco. Raggiungiamo il Monte Pian...
Publiziert von cappef 23. April 2011 um 14:40 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
20 Apr 11
Monte Faierone (1715 m) + Monte Giove (1298 m)
Dal Monte Pian Bello si vedevano molto bene queste due cime e parlandone è nato il desiderio di salirci. Lasciata l'auto a Cinzago, sopra Cannobio, attraversiamo il paese e nei pressi di una condotta per l'acqua parte il sentiero che ci porta in breve a L'Agher, un alpeggio ora presidiato da Gaia e Matteo e le loro capre della...
Publiziert von cappef 23. April 2011 um 17:49 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Mai 2
Piemont   T3+ WS-  
1 Mai 11
Mongioie 2630 m
La scelta di venire in Liguria questo week end, oltre che per faccende personali è stata dettata anche dal fatto che ci sono tutti i presupposti per ritentare una cima che tre anni fa mancammo per un soffio, a pochi metri dalla croce, che rabbia quella volta! Ci siamo poi tornati due anni fa facendo un riadattamento del...
Publiziert von cristina 2. Mai 2011 um 14:57 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Mai 9
Piemont   T2  
7 Mai 11
Monte Faiè m 1352
Gita Cai oggi (www.caipaullo.it), siamo in 21, guidati da Franco ( davidgnomo) Si cominciacon prima colazione "vista lago" in quel di Mergozzo! A Bracchio iniziamo la nostra camminata, che ci porterà prima all'Eremo e poi alla Colma di Vercio. La giornata è bella, il sentiero piuttostoripidoe questoci fà sudare parecchio....
Publiziert von grandemago 9. Mai 2011 um 14:16 (Fotos:34 | Kommentare:2)
Mai 11
Piemont   T2  
8 Mai 11
Cima del Sassone 2085m Valle Vigezzo
La Valle Vigezzo con le sue cime di modesta elevazione, si presta molto alle escursioni primaverili e ancor più a quelle autunnali per le colorazioni dei suoi boschi, è preferibile evitare il periodo estivo considerando le basse quote di partenza e le esposizioni delle gite rivolte principalmente sui versanti sud. La...
Publiziert von adrimiglio 11. Mai 2011 um 17:02 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 15
Piemont   T2  
5 Mai 11
Passo delle Possette (2179 m)
L'intenzione odierna è di andare all'Alpe Loi ed il percorso inizia prima della frontiera It-Ch nei pressi di Iselle. Ma la neve ancora bassa e il versante nord ci fanno meditare e spostare la gita verso alpeggi assolati e così a Giorgio e Claudio è venuto in mente di andare a Vallescia. Lasciamo l'auto a Bugliaga e seguendo le...
Publiziert von cappef 15. Mai 2011 um 18:20 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Mai 16
Piemont   T2  
15 Mai 11
Monte Faiè da Bracchio di Mergozzo
Come si sa anche le previsioni svizzere a volte possono sbagliare, il vento previsto per domenica pomeriggio, è arrivato in deciso anticipo in nottata tra sabato e domenica. Quindi presumendo condizioni proibitive in alta quota, decidiamo di abbassarci a quote più modeste, la scelta cade sul Monte Faiè sopra il lago di...
Publiziert von adrimiglio 16. Mai 2011 um 15:33 (Fotos:13 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3 I  
15 Mai 11
Passo del Laghetto (2472 m)
Per domenica Chiara mi aveva proposto di salire con lei e gli amici del CAI Brugherio alla Grignetta, di cui avevamo parlato qualche settimana prima (è una delle cime “fondamentali” che ancora mi mancano, una lacuna da colmare !). Le dico di sì, poi però le previsioni del tempo, per niente buone, ci fanno cancellare...
Publiziert von Sky 16. Mai 2011 um 22:04 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 17
Piemont   T3  
15 Mai 11
Pizzo Marona 2056 m - Monte Zeda 2156 m
Sabato sera di ritorno dall’Appennino, vediamo che le previsioni per domenica confermano il miglioramento a partire dal Piemonte/Val d’Aosta fin dalla mattina, per cui cerchiamo tra i vecchi ricordi un giro da poter fare e, la scelta cade su questa bella cavalcata di cresta della Val Grande, fatta anni fa ma nella nebbia...
Publiziert von cristina 17. Mai 2011 um 08:57 (Fotos:13)
Piemont   WS  
10 Mai 11
Morissolo (1313 m) + Monte Spalavera (1534 m)
Il tempo è incerto per cui meglio restare in zona...saliamo con l'auto di Ezio e le bici fino a Piancavallo. Su sterrato militare raggiungiamo Morissolo dove il panorama è stupendo. Per sentiero raggiungiamo Colle da cui parte la strada militare che arriva fino alla vetta dello Spalavera. Entriamo nel bosco con una bella discesa...
Publiziert von cappef 17. Mai 2011 um 18:58 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Mai 24
Piemont   T3 K4  
22 Mai 11
Monte Mucrone per la ferrata del Limbo
Per il Corso di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno abbiamo deciso di ripetere la ferrata del Limbo al Monte Mucrono: era già stata fatta cinque anni fa ma in mezzo alla nebbia, io non c'ero per cui approvo, chi l'aveva fatta vuole riprovarlacon la speranza, questa volta, di vedere il panorama. Alla vigilia le previsioni...
Publiziert von paoloski 24. Mai 2011 um 00:08 (Fotos:20)