Hikr » Hikr in italiano » Touren » Piemont [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (1938)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jul 23
Piemont   T3  
18 Jul 21
Camoscellahorn (2612m) da Alpe San Bernardo
Dal grosso e capiente parcheggio proprio davanti al Rifugio San Bernardo (1630m) si torna leggermente indietro sulla strada fino a imboccare la strada gippabile che gira sulla sinistra in direzione del Rifugio il Dosso. Questa perde inizialmente qualche decina di metri di quota, fino al ponte sul Rio Rasiga. Una volta attraversato...
Publiziert von Marco86 23. Juli 2021 um 10:20 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Jul 19
Piemont   T3  
17 Jul 21
Pizzo Straciugo 2713 mt.
ivanbutti Prima volta per me in Val Bognanco, dove andiamo per salire il Pizzo Straciugo. Percorso che parte con ripidità sostenute fino a guadare il rio, ma poi si addolcisce per tratti in costa; brevi soste alle varie bocchette e poi al rifugio Alpe Laghetto, prima di fermarci a fare un pò di foto anche ai bellissimi laghi di...
Publiziert von beppe 19. Juli 2021 um 14:58 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Jul 18
Piemont   T2  
17 Jul 21
Passo Buca del Lupo(1602m) -Rifugio Crosta(1750m)-Passo della Sciupa (1790m)
Lasciamo auto nel bel paese di Foppiano. Seguiamo le indicazioni per Camplero, su sentiero ben segnato, nel bosco. Superato Camplero c'è deviazione a destra per Passo Buca del Lupo che seguiamo. Il sentiero è abbastanza ripido fino al Passo poi scollina un pò su sentiero stretto, poi un passaggio protetto con fune in acciaio,...
Publiziert von cappef 18. Juli 2021 um 18:53 (Fotos:27 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
17 Jul 21
Punta di Valrossa (2968 m) con neve
Dopo vent'anni torno in Valrossa anche se non ci ero mai stato con la neve. Il percorso senza neve è assolutamente un T2, ieri le condizioni erano un po' più impegnative ma per fortuna chi mi ha preceduto ha lasciato la traccia nella neve. Lasciata la macchina a Riale si sale fino al rifugio Maria Luisa, da qui si entra in...
Publiziert von rupicapra 18. Juli 2021 um 08:47 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Jul 16
Piemont   T5 L I  
10 Jul 21
Punta del Tillio e Punta del Cortese - Val Vogna
Tra le cime che separano la Val Vogna dalla Valle Artogna, la Punta del Tillio è una delle meno frequentate. Più che una punta, sul lato della Val Vogna presenta una cresta rocciosa cinta alla base da una fascia detritica collegata ai sottostanti macereti da un canale di sfasciumi. Forse è questo aspetto poco invitante a...
Publiziert von atal 16. Juli 2021 um 09:23 (Fotos:38 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Jun 29
Piemont   T2  
26 Jun 21
Brumei - Deccia (2126 m)
Lasciamo auto al ponte ad arco prima di raggiungere Goglio….il posteggio è pieno. Saliamo verso Esigo su asfalto fino ad una deviazione a destra, scorciatoia per Esigo. Il paese è bello e molto curato…taglio erba è in corso ovunque. Proseguiamo su asfalto passando accanto a altri piccoli alpeggi poi accanto all’...
Publiziert von cappef 29. Juni 2021 um 17:33 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
26 Jun 21
MONTE CAZZOLA E LAGO NERO
La piana del Devero è sempre molto attrattiva: un bel ritorno, con tempo decisamente migliore rispetto all’ultima ciaspolata con bufera di neve era necessario! Arrivati di buon mattino riusciamo addirittura a lasciare l’auto nel parcheggio a pagamento di Borgo Alpe, praticamente sull’Alpe! Oggi con noi...
Publiziert von Ricky e Lalla 29. Juni 2021 um 16:16 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Jun 27
Piemont   T3 L I  
26 Jun 21
Pizzo di Quarazzola da Carcoforo - Val d'Egua
Il Pizzo di Quarazzola, con i suoi 2798 m è la cima più elevata della corona di Carcoforo. A differenza del vicino Pizzo Montevecchio, di pochi metri più basso, sul quale sale una via ferrata, il Pizzo di Quarazzola è privo di manufatti realizzati per facilitarne l'ascesa e non c'è sentiero. Rimane pertanto una cima poco...
Publiziert von atal 27. Juni 2021 um 14:22 (Fotos:52 | Geodaten:1)
Jun 21
Piemont   T6 L  
19 Jun 21
El Mil (2312 m) - Val Sermenza
El Mil, singolare crestone roccioso a Nord della Punta delle Tirette o del Laghetto, divide due selvatici valloni della Val Sermenza o Valle Piccola, valle che uno scrittore poeta chiamògentile avara perché ricca di attrattive che vengono scoperte una alla volta e mai tutte assieme (citando il Ravelli). Non abbiamo notizie di...
Publiziert von atal 21. Juni 2021 um 19:12 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Jun 20
Piemont   T2  
19 Jun 21
Il "Grande Est" - (2239 m)
Lasciamo l’ auto appena fuori della prima galleria dove c’è un ponticello in legno e un sentiero (vecchio) che porta alla Piana del Devero. Raggiungiamo Crampiolo e saliamo alla diga. Costeggiamo il lago sul versante di sinistra e in fondo al lago c’è il sentiero che porta a Pianboglio. A vista risaliamo il ripidone che ci...
Publiziert von cappef 20. Juni 2021 um 18:35 (Fotos:38 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
15 Jun 21
Colle d'Egua (2239 m)
Saliamo da Bannio Anzino (Valle Anzasca) e seguendo indicazioni, raggiungiamo Alpe Soi poi, continuiamo fino al termine della strada, nei pressi di un ponte, dove inizia il sentiero. La giornata non è allettante…qualche goccia di pioggia e nebbia fitta. La salita inizia nel bosco e poco dopo passiamo accanto all’Alpe Rusa e...
Publiziert von cappef 20. Juni 2021 um 18:09 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
12 Jun 21
Alpe Ogaggia - (1977m)
Lasciamo l’auto a Valleggia e seguiamo la strada asfaltata, poi sterrata che diventa privata per gli abitanti della zona. Dopo l’indicazione Alpe Faiu deviamo a destra per entrare nella zona prativa con parecchie stupende abitazioni, alcune ristrutturate altre d’epoca. Giunti al posteggio auto, dove termina la strada, un...
Publiziert von cappef 20. Juni 2021 um 18:04 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Jun 15
Piemont   T2  
13 Jun 21
Sentiero di Fra' Dolcino
L'Oasi Zegna... relativamente vicina a casa ma assolutamente sconosciuta tanto a me che ad Anna. Visto che per questa domenica è previsto un caldo torrido decidiamo di porre rimedio alla nostra ignoranza ed andare a vedere di cosa si tratta, sperando anche in un po' di frescura. Studio il sito web dell'Oasi Zegna, che scopro...
Publiziert von paoloski 15. Juni 2021 um 11:19 (Fotos:36 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 14
Piemont   T5-  
12 Jun 21
Alpe Raviciale e Cima della Montà - Valle Strona di Postua
L'alta Valle Strona di Postua è la zona più isolata del ramificato complesso delle valli del Sesia. La percorre il sentiero ufficiale H20 o "Sentiero dei Partigiani", dal parcheggio di Roncole fino al capolinea dell'Alpe Panin (1197 m), riattato e adibito a bivacco escursionistico (le chiavi vanno ritirate al municipio di...
Publiziert von atal 14. Juni 2021 um 21:25 (Fotos:66 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T4  
13 Jun 21
Bivacco Ambrogio Fogar, semianello in Val Bognanco
Quante volte l' ho visto giù dal Passo del Fornalino, mi ero sempre ripromesso di andarci. Gita bella impegnativa e di ricerca. Da Pizzanco si perdono circa 100 mt di dislivello fino ad arrivare a guadare il Torrente Bogna su di un ponte in cemento, poi, seguendo per Alpe Fornalino arriviamo all' Alpe Pezzalunga: il sentiero...
Publiziert von tignoelino 14. Juni 2021 um 13:49 (Fotos:15 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
12 Jun 21
Pioda di Crana 2430 Val Vigezzo
Francesco Prima volta per me alla Pioda di Crana. Giunti ad Arvogno, parcheggiamo l'auto in prossimità del rifugio Pio, ampi parcheggi, ma mai abbastanza. Il gruppo è ben nutrito,e motivato a trascorrere una splendida gita Viggezzina Il percorso sempre molto irto,è di quelli che richiedono ginoccchia sempre in bocca- Si...
Publiziert von beppe 14. Juni 2021 um 09:19 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Jun 11
Piemont   T4+  
11 Jun 21
Monte Barone per cresta dal Monte Gemevola
Un gran bel giro nel giorno sbagliato. Meteo molto incerto e nebbioso. Per il mio quarto Barone volevo assolutamente una via nuova. Partiti dalla chiesetta di Piane nel bosco con il sentiero G4, più sopra a un bivio si prende a sinistra il G4a che di cresta arriva alla Bocchetta di Gemevola. Su per la cresta rocciosa aiutati dai...
Publiziert von Antonio59 ! 11. Juni 2021 um 22:08 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 9
Piemont   WS  
28 Mai 21
Cima Dormillouse (m 2908)
Cima Dormillouse, o Cima Marmotta, in quanto nel dialetto locale “dormillouse” significa, appunto, marmotta. La Cima Dormilleuse si erge sulla cresta del confine italo-francese tra il Monte Viradantour e il Colle Chabaud. Èuna super classica meta scialpinistica dell’Alta Valle di Susa. L’itinerario non presenta...
Publiziert von Alberto C. 9. Juni 2021 um 21:58 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Jun 7
Piemont   T2  
6 Jun 21
Sentiero "Scagnol" - Bugliaga
Il sentiero “Scagnol” o del “Contrabbando” è stato molto utilizzato dagli “spalloni”, nel secolo scorso, per trasposto merce abusivamente. Il sentiero è molto ripido, selvaggio, con passaggi alquanto esposti e scivolosi in caso di pioggia (adesso è stato protetto con corde metalliche/catene) … da non...
Publiziert von cappef 7. Juni 2021 um 20:07 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
30 Mai 21
Alpe Suzzo (1667m) - Diga di Agaro (1597m)
Oggi partiamo da Croveo (sopra Baceno direzione Devero).Si parte un centinaio di metri prima di entrare in Croveo. La salita è ben segnata sia andata che ritorno. Saliamo per Alpe Suzzo e torniamo da Piodacalva. Il percorso è nel bosco per un bel tratto per arrivare all’ Alpe Mollio Alto, poi Alpe Prem e in sequenza la bella...
Publiziert von cappef 7. Juni 2021 um 19:48 (Fotos:34 | Geodaten:1)