Punta di Valrossa (2968 m) con neve
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo vent'anni torno in Valrossa anche se non ci ero mai stato con la neve.
Il percorso senza neve è assolutamente un T2, ieri le condizioni erano un po' più impegnative ma per fortuna chi mi ha preceduto ha lasciato la traccia nella neve.
Lasciata la macchina a Riale si sale fino al rifugio Maria Luisa, da qui si entra in Valrossa, alternando qualche salita a tratti più pianeggianti. L'ambiente è bellissimo e i prati verdi contrastano con la neve e le rocce.
Terminata la parte pianeggiante davanti si vede la Punta Elgio, noi invece giriamo a sinistra e iniziamo a guadagnare quota con un lungo traverso su sassi. Terminato il traverso troviamo davanti tanta neve anche se in ottime condizioni, puntiamo così in direzione Passo di Valrossa W anche se questo non andrebbe raggiunto: bisogna puntare un colletto sulla destra e da lì salire alla punta. Tuttavia per sfruttare la traccia già battuta (le mie scarpe da trail mi sconsigliano di lanciarmi in traversi su tratti ripidi) saliamo prima al passo e da lì perdiamo un po' di quota passando però su pietraia. Manca pochissimo alla vetta dalla quale si vede un fantastico panorama, anche se le nuvole escludono le vette più alte.
Dopo aver preso vento forte e freddo per tutta la salita, al rientro il tempo migliora per culminare, ahimè, con i 30 gradi di casa...
Il percorso senza neve è assolutamente un T2, ieri le condizioni erano un po' più impegnative ma per fortuna chi mi ha preceduto ha lasciato la traccia nella neve.
Lasciata la macchina a Riale si sale fino al rifugio Maria Luisa, da qui si entra in Valrossa, alternando qualche salita a tratti più pianeggianti. L'ambiente è bellissimo e i prati verdi contrastano con la neve e le rocce.
Terminata la parte pianeggiante davanti si vede la Punta Elgio, noi invece giriamo a sinistra e iniziamo a guadagnare quota con un lungo traverso su sassi. Terminato il traverso troviamo davanti tanta neve anche se in ottime condizioni, puntiamo così in direzione Passo di Valrossa W anche se questo non andrebbe raggiunto: bisogna puntare un colletto sulla destra e da lì salire alla punta. Tuttavia per sfruttare la traccia già battuta (le mie scarpe da trail mi sconsigliano di lanciarmi in traversi su tratti ripidi) saliamo prima al passo e da lì perdiamo un po' di quota passando però su pietraia. Manca pochissimo alla vetta dalla quale si vede un fantastico panorama, anche se le nuvole escludono le vette più alte.
Dopo aver preso vento forte e freddo per tutta la salita, al rientro il tempo migliora per culminare, ahimè, con i 30 gradi di casa...
Tourengänger:
rupicapra

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare