Hikr » Hikr in italiano » Touren » Italien [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (8573)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Okt 10
Lombardei   T3  
30 Sep 17
Monte Rotondo (2.495m) da Premana
Il gruppo ha con nuova formazione oggigiorno, studiata a puntino per l'itinerario ed il clima odierno. Nessuna difficoltà tecnica nella salita di oggi, solo tanta resistenza. Martina rientra dopo un periodo di stop e la fatica si fa sentire. Io,Raffaele e Ivano facciamo un'uscita di rigenerazione dopo un'intensa galoppata al...
Publiziert von Simone86 6. Oktober 2017 um 14:43 (Fotos:28 | Kommentare:3 | Geodaten:2)
Aostatal   T2  
10 Jul 17
Alta Via 2 Valle Aosta - da Donnas a Rhemes Notre Dame
L'Alta Via della Valle d'Aosta n. 2 è un itinerario escursionistico tracciato sui monti alla destra orografica della Dora Baltea: buona parte del suo percorso si snoda nei territori del Parco Nazionale del Gran Paradiso e del Parco Regionale del Mont Avic. Collega Donnas a Courmayeur , abbiamo percorso il tratto da Donnas a...
Publiziert von NrcSlv 15. September 2017 um 16:10 (Fotos:106 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 11
Lombardei   T4-  
4 Okt 17
Cima delle Miniere, Zuc di Valbona, Zucco di Cam
Dal classico parcheggio dei carabinieri di Introbio mi avvio verso la Val Biandino. Giunto alla fontana San Carlo mi inoltro lungo il Sentiero 52 per l'Alpe Agoredo, non avendolo mai solcato. Non bisogna però seguire il primo cartello che si trova proprio sotto la fontana (traccia invasa dai rovi) ma fare ancora qualche passo...
Publiziert von Andrea! 9. Oktober 2017 um 21:00 (Fotos:27 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Okt 12
Piemont   T4 ZS IV  
8 Okt 17
Monte Mars - Cresta dei Carisey
A volte ci sono di quelle salite che nemmeno te sai da dove le hai tirate fuori... Magari ne hai sentito parlare, magari si trovano in una zona che vorresti conoscere meglio o magari, come in questo caso.... solo perchè ti piace il nome!!!!Beh... il nome attirava... la zona era completamente nuova... e alla fine ne è uscita...
Publiziert von irgi99 9. Oktober 2017 um 23:07 (Fotos:42 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
7 Okt 17
Monte Spluga ( Cima Desenigo ) Mt. 2845
ivanbutti Oggi siamo un bel gruppetto di 8 persone per provare il Monte Spluga, in una giornata finalmente eccellente dopo parecchi weekend incerti (d'altronde oggi c'è anche l'uomo dei 3 soli con noi..) . Arriviamo alla bucolica località di Poira intorno alle 07.30 e dopo poco partiamo; volendo fare un bel giro ad anello...
Publiziert von beppe 11. Oktober 2017 um 21:58 (Fotos:84 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Okt 13
Trentino-Südtirol   T3+ I  
8 Okt 17
Un Re con un Castello (2889 mt).
Amadeus Il Re di Castello, montagna sovrana a sud del lago di malga Bissina, fa parte del massiccio dell'Adamello e come tutte le sue cime presenta la caratteristica comune : granito a piacere. Salito da Ser59 in invernale, ci stimola a salirlo in questo autunno siccitoso e solare; dunque con Menek stabiliamo il percorso...
Publiziert von Amadeus 12. Oktober 2017 um 10:44 (Fotos:30 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Okt 15
Lombardei   T3 WS+ III  
7 Okt 17
Pizzo Ledù (m.2503)
Ma che bella e avventurosa giornata oggi!!! Dopo il timido tentativo dell'anno scorso interrotto per nebbia e neve (ma che comunque si era "felicemente" concluso con la salita al Pizzo Rabbi), oggi ci ritroviamo nuovamente a risalire verso la Bocchetta del Cannone: questa volta siamo io, Alessandro Froloccone e Emiliano...
Publiziert von Andrea! 11. Oktober 2017 um 22:18 (Fotos:63 | Kommentare:40 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L I  
11 Okt 17
Pizzo Topera (2480) anello per il lago D'Agaro
jkuks Fantastica giornata autunnale in Ossola. Luci, colori, clima, profumi unici... ottima compagnia. Per essere un mercoledì rubato al lavoro, non ho proprio niente di cui pentirmi. Anzi. Del Pizzo Topera, sapevo a stento dell'esistenza... ad Agaro ci ero venuto da piccolo e poi mai più... quindi per me è quasi una "prima...
Publiziert von Max64 12. Oktober 2017 um 23:23 (Fotos:83 | Kommentare:8 | Geodaten:2)
Okt 16
Piemont   T5  
10 Okt 17
Croselli - Valle Antigorio
Ritorno con Ferruccio in Valle Antigorio, una valle che continua a piacermi più delle altre, forse perché qui i contorni mi sembrano più netti e la natura meno compromessa che altrove. Questa volta andiamo in cerca di un passaggio, non riportato sulle mappe, alla base della parete Ovest del Pizzo dei Croselli, utilizzato...
Publiziert von atal 14. Oktober 2017 um 17:39 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
14 Okt 17
Bellissima gita autunnale al Sangiatto (2387m) e Corbernas (2578m)
Vista la bellissima giornata e il clima ancora clemente, per questo weekend io e Dario decidiamo di tornare al Devero e puntare a qualche cima più ad alta quota. La scelta ricade sul monte Corbernas con piccola deviazione anche sul vicino Sangiatto. Arriviamo al parcheggio dell'alpe Devero intorno alle 10 e, poco dopo,...
Publiziert von Marco86 15. Oktober 2017 um 16:30 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 17
Piemont   T3  
5 Jul 14
Val di Susa-Monte Palon(2965m)
Il Monte Palon si trova sulla cresta tra la Valle di Susa e la Valle di Viù, ad est del Rocciamelone, ed è ben visibile dalla bassa valle di Susa. Dalla cima si ha una ottima visuale del Rocciamelone e della testata della valle di Viù. Lasciata l'auto, prendiamo il largo sentiero che conduce all'alpe Arcella,dopodichè...
Publiziert von Max64 6. Juli 2014 um 19:31 (Fotos:62 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Piemont   T5 L I  
13 Okt 17
Eyehorn per lo sperone Nord e Monte Massone (con discesa per il canale Nord) - Bassa Ossola
Lo spunto questa volta arriva dalla Guida dei Monti d'Italia, "Monte Rosa", ed. 1960 (fuori commercio), a cura di S. Saglio e F. Boffa, dove è riportata una via di salita all'Eyehorn dal versante Nord. Il libro è prezioso perché tratta molte montagne che sono "scomparse" dalle edizioni successive... Il percorso di...
Publiziert von atal 16. Oktober 2017 um 21:32 (Fotos:39 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 18
Piemont   T4- I  
8 Okt 17
Il giro del Villano
Con Manuela ci addentriamo in Val di Susa e all'altezza di Bussoleno iniziamo a risalire in macchina verso Cortovaretto, passando dal paese con il miglior nome di fantasia della storia: "Città". Arrivati nei pressi dell'amena località "Il Paradiso delle Rane" seguiamo la bella mulattiera che quasi pianeggiante e attraversando...
Publiziert von Andrea! 17. Oktober 2017 um 20:22 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 19
Piemont   T3+ L II  
7 Okt 17
Monte Castello(2612m) anello per i valloni di Noaschetta e Ciamousseretto-Noasca (To)
Il Monte Castello, ultima cima del lungo contrafforte sud-est che scende dalla Tresenta, è posto a balcone sulla valle.Dalla piazzetta alla fine della strada x Balmarossa scendere a dx ed attraversare il torrente (nei pressi di una palina PNGP e prima della segnaletica su paline gialle), seguire il sentiero che passando in una...
Publiziert von Max64 9. Oktober 2017 um 22:06 (Fotos:36 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Okt 20
Piemont   T3+  
8 Okt 17
Pizzo Ragno (2289 m)
Era il 15 gennaio quando, io e Federico, tentammo il Pizzo Ragno, ma dovemmo cedere e tornare indietro a circa 150 metri dalla vetta causa neve. Decidiamo così di ripercorrerlo ora, senza traccia di neve, per poter completare ciò che era rimasto in sospeso. relazione del 15 gennaio. E' una bellissima giornata e...
Publiziert von martynred 18. Oktober 2017 um 10:12 (Fotos:31 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Venetien   T3 I K3-  
22 Sep 17
Anello sul Monte Pasubio: Sentiero Falcipieri e Strada delle 52 gallerie
Cent’anni fa sul Pasubio si consumò la lunga follia della prima guerra mondiale (la Grande Guerra) che vide contrapposti tra l'Italia e l’Austria-Ungheria. Percorrere i sentieri scavati dai soldati lungo le sue pendici è una grande lezione di storia. Il trekking descritto in questa relazione segue i vecchi tracciati...
Publiziert von Alberto C. 20. Oktober 2017 um 00:50 (Fotos:52 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T4-  
6 Okt 17
Passo Meridionale della Vedretta...quasi.
Peccato per la mancata conclusione: ancora 80 metri di dislivello ed una decina di minuti, e il passo sarebbe stato raggiunto, al suo affaccio sulla soleggiata Valle dei Ratti. Ma l'improvviso ed imprevisto (almeno con questa intensità) alzarsi del vento scandinavo ha trasformato la residua neve soffice e gli scoli di fusione in...
Publiziert von cai56 18. Oktober 2017 um 20:27 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
18 Okt 17
Monte Bregagno Mt. 2107
beppe Oggi con il mio collega Gabriele ( pensionato ) saliamo al Bregagno passando prima dal Rifugio Menaggio , anche oggi un ' altra splendida giornata autunnale , panorama fantastico sul lago più bello del mondo. Un bravo a Gabriele per la tenacia visto che è stata la sua prima escursione di questo impegno.
Publiziert von beppe 19. Oktober 2017 um 07:48 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   L  
2 Okt 17
Da Lodi al Garda... prendendola un po' larga!
Galeotta fu la discesa in quel di Cremona! Discesa … da Lodi a Cremona il dislivello è negativo e confessarlo qui, su un sito di montagna, ci vuole coraggio: in bici e in discesa!!! Nella ricerca delle informazioni mi imbatto in ciclositi appetitosi … e gli orizzonti si allargano, soprattutto ora che sono costretto...
Publiziert von grandemago 19. Oktober 2017 um 16:01 (Fotos:48 | Kommentare:8 | Geodaten:4)
Piemont   T2  
5 Okt 17
Pizzo Ruggia (2289 m)
L'amico Mario chiede di fare il Pizzo Ruggia e poi fare una sosta alla sua baita per una pastasciutta con funghi...come si fa a rinunciare. Con il suo fuoristrada saliamo alla Colma di Craveggia (ha il permesso) e partiamo puntando alla Bocchetta del Rosario poi discesa e subito salita per arrivare nei pressi del sentiero che...
Publiziert von cappef 18. Oktober 2017 um 20:44 (Fotos:42 | Kommentare:2 | Geodaten:1)