Val di Susa-Monte Palon(2965m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Monte Palon si trova sulla cresta tra la Valle di Susa e la Valle di Viù, ad est del Rocciamelone, ed è ben visibile dalla bassa valle di Susa. Dalla cima si ha una ottima visuale del Rocciamelone e della testata della valle di Viù.
Lasciata l'auto, prendiamo il largo sentiero che conduce all'alpe Arcella,dopodichè seguendo i segni bianchi e rossi risaliamo sopra l'alpe e tagliamo verso destra sul sentiero GTA fino ad intersecare la dorsale a sinistra.Risaliamo dapprima su pratoni poi su roccia detritica.Questa dorsale devia a sinistra e su ripido sentiero arriviamo in vetta in 2ore 30 min. (2965 m).
Ottimo panorama sul Rocciamelone che appare e scompare dalle nubi,sulla Val di Susa e la parte terminale della Val di Viù con il Lago artificiale di Malciaussia.Dopo una lunga sosta scendiamo dalla cresta Est in direzione del Colle della "Crouse ed Fer" e dopo averlo raggiunto risaliamo su una seconda cima il Monte Turlo(2625 m).La parte finale di questa cima è tutta rocciosa e da percorrere con attenzione su qualche tratto esposto.Ritorniamo al colle e passiamo per il rifugio Aurelio Ravetto(2545 m) , seguendo il sentiero GTA ritorniamo all'alpe Arcella e da qui all'auto.
Dislivello 1250 m
Km 14 circa
Tempo impiegato 6 ore circa
Escursionisti:Patrizia,Battista e Max
Lasciata l'auto, prendiamo il largo sentiero che conduce all'alpe Arcella,dopodichè seguendo i segni bianchi e rossi risaliamo sopra l'alpe e tagliamo verso destra sul sentiero GTA fino ad intersecare la dorsale a sinistra.Risaliamo dapprima su pratoni poi su roccia detritica.Questa dorsale devia a sinistra e su ripido sentiero arriviamo in vetta in 2ore 30 min. (2965 m).
Ottimo panorama sul Rocciamelone che appare e scompare dalle nubi,sulla Val di Susa e la parte terminale della Val di Viù con il Lago artificiale di Malciaussia.Dopo una lunga sosta scendiamo dalla cresta Est in direzione del Colle della "Crouse ed Fer" e dopo averlo raggiunto risaliamo su una seconda cima il Monte Turlo(2625 m).La parte finale di questa cima è tutta rocciosa e da percorrere con attenzione su qualche tratto esposto.Ritorniamo al colle e passiamo per il rifugio Aurelio Ravetto(2545 m) , seguendo il sentiero GTA ritorniamo all'alpe Arcella e da qui all'auto.
Dislivello 1250 m
Km 14 circa
Tempo impiegato 6 ore circa
Escursionisti:Patrizia,Battista e Max
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)