Hikr » Hikr in italiano » Touren » Italien [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (8585)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 4
Piemont   T3+ L I  
26 Jul 17
Monte Colombo(2848m)
Max64E' la montagna più famosa della valle di Ribordone e sorge fra la bocchetta di lasin e la bocchetta di ciaval. Tutti i versanti sono assai ripidi ma fa eccezione la cresta sse che, pur essendo la via normale non è banale e nell'ultima parte offre alcuni passi di facile arrampicata su grossi blocchi e lastroni inclinati.In...
Publiziert von Max64 27. Juli 2017 um 13:48 (Fotos:52 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Aug 5
Trentino-Südtirol   L  
2 Aug 17
Lago di Resia e Muta in bici, per sciogliere l'acido lattico.
Dopo due giorni sopra i 3000 (caricherò le escursioni) oggi relax quasi totale, l'acido lattico è oltre il limite e i muscoli delle gambe ne risentono. E allora perchè non farsi un bel giretto in bici seguendo le belle ciclabili? Noleggiata la bici nel negozio che è proprio davanti al nostro appartamento scendiamo subito...
Publiziert von Menek 2. August 2017 um 16:53 (Fotos:15 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T4+ I K1  
23 Jul 17
Cima Presanella - Via Monte Nero
Partiamo presto da Malga Vallina e il primo tratto fino al Rifugio Segantini ci permette di scaldare per bene le gambe. La giornata per il momento è stupenda ma purtroppo già in tarda mattinata saliranno alcune nebbie. In rifugio chiedo alcune informazioni sulla possibilità di scendere dalla Val Nardis e poi transitare dal...
Publiziert von Andrea! 4. August 2017 um 10:03 (Fotos:41 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Aug 6
Lombardei   T2  
28 Jul 17
Monte Gambarogno dalla Forcora- Val Veddasca
Escursione sulle panoramiche cime della Val Veddasca tra Italia e Svizzera. Lascio la macchina nell'ampio posteggio della Forcora (1179) ed inizio il cammino prendendo il sentiero che sale nel prato e prosegue nel bosco arrivando sulla cima del Monte Sirti (1344). Scendo sulla panoramica costa alla sella della Forcoletta (1297)...
Publiziert von morgan 5. August 2017 um 15:43 (Fotos:16 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4- L  
29 Jul 17
Monte Palon e Rocciamelone
Dopo il pernottamento il venerdì sera al Rifugio Vulpot, il sabato partiamo costeggiando il Lago di Malciaussia, fino ad imboccare il sentiero che conduce al Colle Croce di Ferro. Purtroppo le nebbie si sono già impossessate della valle e noi non possiamo far altro che sperare in qualche schiarita. Giunti al Colle facciamo...
Publiziert von Andrea! 5. August 2017 um 21:27 (Fotos:60 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 7
Trentino-Südtirol   T3+  
29 Jul 17
Cima Careser 3189 m
Come ogni anno un giro al Rifugio Dorigoni dobbiamo assolutamente farlo. Vista la stanchezza sentita ieri e la giornata in cui si prevedono temporali nel pomeriggio, avevamo pensato di puntare direttamente al rifugio, scambiare un po’ di chiacchiere con Cecilia e quindi scendere. Giunti, però al Coler la giornata...
Publiziert von cristina 3. August 2017 um 12:25 (Fotos:18 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 8
Piemont   T5- L  
5 Aug 17
Hireli, Val Formazza
tigno: Oggi, gita alquanto impegnativa con Lucia e Rot, in Formazza per luoghi che, nella gran parte, non avevo mai battuto. Avremo avuto anche un pò di fortuna ma, non abbiamo sbagliato nulla. Sentiero fino a Stivello appena ripulito, pare un' autostrada: poche centinaia di metri dopo l' Alpe, notiamo un' indicazione per...
Publiziert von tignoelino 6. August 2017 um 15:14 (Fotos:20 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L I  
5 Aug 17
Punte Leynir,Punta del Bes e Taou Blanc-Colle del Nivolet
Anche quest'anno un giro nella zona del Nivolet è d'obbligo,a mio parere uno dei luoghi più belli da me visitati,dove è forte il contrasto tra acqua roccia e ghiaccio,i laghi sono uno più bello dell'altro e il panorama intorno è veramente stupendo.Partiamo seguendo il sentiero che parte accanto al rifugio Savoia,costeggiamo i...
Publiziert von Max64 7. August 2017 um 10:13 (Fotos:41 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 9
Piemont   T3 L  
3 Aug 17
Joderhorn (3036 m)
Salita dal Passo del Monte Moro al tremila chiamato un tempo Sankt Joderhorn, derivato da San Teodulo, vescovo di Sion dal 360 al 390. Joder è infatti una storpiatura dialettale vallesana di Theodor. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 11:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa...
Publiziert von siso 5. August 2017 um 16:20 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
28 Jul 17
Corno delle Granate 3108 m
Ultimo fine settimana prima delle ferie. Fine settimana lungo, che ci permette una visita parenti in Trentino con più calma. La Val Camonica, bellissima ma trafficatissima, come la Valtellina, la frequentiamo pochissimo ma oggi ci viene comoda. Lasciata l’auto a Ponte del Guat in un clima piuttosto freschino...
Publiziert von cristina 3. August 2017 um 12:15 (Fotos:28 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
9 Jul 17
Bocchetta e Monte Colombano
Gita esplorativa per una salita al Monte Legnone "come una volta", quando per ferragosto le popolazioni contadine di Colico-Piantedo-Delebio salivano in vetta per una festa: naturalmente andata e ritorno in giornata. Oggi ci siamo limitati a quota 2000 (M.Colombano 2005m), ma l'escursione completa risulta sicuramente fattibile...
Publiziert von cai56 13. Juli 2017 um 16:40 (Fotos:75 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T4 II  
1 Aug 17
Dove c'è fatica... c'è Piz Sesvenna! 3205 mt.
Questo giro è nato da un incipit di Alex Amadeus, prima di partire per le ferie mi aveva accennato del suo desiderio di salire al Piz Sesvenna e al Piz Rasass (l’hai fatto?),la cosa mi ha incuriosito e trovato un solo report in italiano su internet ci siamo buttati in questa avventura. Da Reschen/Resia si arriva facile a...
Publiziert von Menek 7. August 2017 um 12:40 (Fotos:24 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3  
31 Jul 17
Tiergartenspitz (3068 mt) e Schwarzkopf (3002 mt), poi c'è solo la kaiserschmarren!
Come direbbe il Doc danicomo oggi si comincia a far le cose serie, affrontando due bei tremila non troppo impegnativi, detto questo si da il “la” ai giri verso “l’aria fina”. Lasciata l’auto nel parcheggio dove parte lo skilift “Maseben”, seguiamo le indicazioni poste su una palina (n°19), senza seguire la...
Publiziert von Menek 5. August 2017 um 20:11 (Fotos:26 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
5 Aug 17
Rif. Bogani per la Valle dei Mulini
Si, ok... partire da 500 metri col caldo di questi giorni non è molto da sani-di-mente. Ma il vincolo era l'appuntamento per pranzo al Cainallo... e quindi le alternative non erano molte. La salita da Prato san Pietro per la Valle dei Mulini ha il pregio di essere esposta a nord, quindi anche in estate all'ombra per quasi tutta...
Publiziert von Daniele 9. August 2017 um 21:45 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 11
Piemont   T2  
5 Aug 17
Corno Brunni (2862 m)
E' una gita classica della Val Formazza sempre molto apprezzata da chi non c'è mai stato. Partendo da Riale si sale verso Rifugio Maria Luisa poi si prende per la Valrossa e al piano c'è segnaletica che indica per Corno Brunni. Si costeggia il Corno Mutt e in breve raggiungiamo il Lago Brunni. Si procede verso il passo e a...
Publiziert von cappef 9. August 2017 um 20:45 (Fotos:56 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3  
3 Aug 17
Un po pecora e un po lupo...Grosser Schafkopf (3001 mt) e Wolfeleskopf (2893 mt).
Oggi altro giro verso quota 3000, un giro assolutamente rilassante, poco impegnativo ma come al solito panoramico e poco frequentato. Partiamo dal Gasthof Alpenfriede dopo aver chiesto ai proprietari se potevamo parcheggiare nel loro spazio, dopo averci dato gentilmente l’assenso ritorniamo per qualche passo in discesa ed...
Publiziert von Menek 10. August 2017 um 12:37 (Fotos:34 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L II  
12 Aug 15
Tamierhorn (3087m)
Max64 Secondo giorno in Formazza,Barbara oggi si riposa,io cambio compagna e con Patrizia andiamo al Tamierhorn.Percorso classico,dalle Cascate del Toce prendiamo il sentiero più diretto che porta all'alpe Ghighel e da lì al Lago Nero(2428m) 2 ore dalla partenza.Ora seguiamo il sentiero verso il Tamierpass(2772m) ottimamente...
Publiziert von Max64 14. August 2015 um 17:31 (Fotos:44 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Aug 14
Sizilien   T2  
1 Okt 16
Alicudi: Filo dell'Arpa
Alicudi è l’isola delle Eolie che mi incuriosisce di più … un’isola nelle isole! Diversa da tutte le altre: senza strade, senza auto, senza folla. Le case sono spalmate sul pendio e si possono raggiungere solo risalendo delle ripide mulattiere gradinate. Partiamo dalla piazzetta sulla sinistra del molo e...
Publiziert von grandemago 10. Oktober 2016 um 22:07 (Fotos:16 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3  
4 Aug 17
Nockspitz (3009 mt) e Vedretta di Vallelunga...benedetti da Pio XI.
Per questo ultimo giorno di ferie abbiamo scelto di restare in Vallelunga, valle che ci ha fatto una bella impressione in quanto ha molti fattibili 3000 e perché è assolutamente una valle un po snobbata, la salita al Nockspitz conclude una settimana di belle escursioni. Partiamo da Melago alle 8, non prestissimo, ma la...
Publiziert von Menek 11. August 2017 um 16:19 (Fotos:26 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L  
12 Aug 17
Rifugio Gnifetti (3647 m)
La Capanna Giovanni Gnifetti, appartenente al CAI Sezione di Varallo Sesia, è ubicata su un costone roccioso che separa il Ghiacciaio del Garstelet dal Ghiacciaio del Lys, sul versante valdostano del Monte Rosa. È il punto d’appoggio per la salita alla storica Capanna Margherita. Il rifugio è intitolato a Giovanni...
Publiziert von siso 13. August 2017 um 23:55 (Fotos:84 | Kommentare:4 | Geodaten:1)