Apr 5
Piemont   WS+  
2 Apr 11
Helgenhorn (Punta d’Elgio, 2837 m) con salita dalla Valrossa - Skitour
Dopo i ripetuti consigli degli amici skialper di HIKR, mi sono deciso a fare un passo avanti nel campo dell’attrezzatura scialpinistica e, nonostante il clima quasi estivo, non ho saputo resistere alla tentazione di provarla immediatamente. Scarponi nuovi, pelli nuove, sci ed attacchi usati (grazie paoloski) ma nuovi per me,...
Publiziert von tapio 4. April 2011 um 09:06 (Fotos:24 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Dez 29
Piemont   T1 WT2 L  
23 Dez 11
All'Alpe Deccia graditi e casuali incontri tra HiKrs
tignoelino Anche oggi ho visto quanto è piccolo il mondo. parto con Fabrizio e Marco per il Devero, ma arrivati a Baceno, cartello con strada chiusa per Alpe Devero. dove andiamo a non cercar rogne? a Deccia, bella strada senza problemi. ci stiamo preparando alla salita, quando arriva un' altro escursionista; saluti di rito e...
Publiziert von Gabri 24. Dezember 2011 um 14:12 (Fotos:39 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Dez 30
Aostatal   WS  
28 Dez 11
Monte Croce 2894m
Temperature da Global Warming in Val d'Ayas, +2 C° alla partenza, ma la neve è sufficiente e soprattutto grado 2 pericolo valanghe. Monte Croce è una salita che abbiamo già tentato: abbandonata per vento e valanghe diversi anni fa ma oggi arriviamo in cima. La salita non è lineare; bisogna attraversare il bosco fino all'Alpe...
Publiziert von luke 29. Dezember 2011 um 16:24 (Fotos:17 | Kommentare:2)
Jan 4
Aostatal   L  
3 Jan 12
Tète Cordellaz 2660mt
La neve abbondante sui confini della Svizzera ci regala una gran discesa nel vallone della Comba Flassin. E' una salita sempre sicura e bella fino alle baite di Montagna Flassin Sup, anche se il sole a gennaio si vede poco. Dopodichè su versanti a sud, con qualche piccolo strappo in salita, si può scegliere a destra la Tete...
Publiziert von luke 3. Januar 2012 um 22:57 (Fotos:10 | Kommentare:2)
Feb 3
Piemont   L  
1 Feb 12
Scialpinismo in Valgrande: Monte Todano (1667 m)
Le recenti nevicate mi portano a pensare che sia possibile tentare una scialpinistica anche vicino a casa, e per di più a basse quote. La cosa va in porto, ma la polvere è un’altra cosa... Inoltre, mai come stavolta l’indicazione del dislivello è un’informazione zoppa. Infatti le condizioni odierne, ben diverse da come...
Publiziert von tapio 2. Februar 2012 um 10:21 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Feb 5
Piemont   WS-  
4 Feb 12
Moncucco mt. 1902 Valle Ossola
Dopo 40 giorni di inattività, con Fabrizio decidiamo un' uscita non molto impegnativa. dal parcheggio per dei bei prati arriviamo sotto la seggiovia e ne seguiamo il percorso ben segnato sugli alberi con delle placche arancioni. poco prima della stazione di arrivo ci spostiamo sulla sinistra e risaliamo il bel bosco su di un...
Publiziert von tignoelino 4. Februar 2012 um 15:37 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 7
Piemont   L  
5 Feb 12
Pizzo Troggi m.2309 Valle Devero
All' ora X nessuno si presenta ma, essendo già in tenuta da combattimento, decido di andare da solo anche perchè, sicuramente, ci saranno altri prodi che sfidano il freddo. Arrivato al parcheggio di Cologno incontro gli amici Bianca e Germano e si decide per Troggi. percorriamo la valletta in direzione NE , arriviamo a delle...
Publiziert von tignoelino 5. Februar 2012 um 15:06 (Fotos:10 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 8
Aostatal   WS  
4 Feb 12
Colle della Rayette 3400m
I valloni laterali della Valpelline non si smentiscono: solitari e selvaggi tra guglie e ghiacciai, in pochi metri sei fuori dal mondo. Partenza da Ruz "solo" -16 C° ore 8.30 ma in breve raggiunti dal sole riusciamo anche a scaldarci in salita. La strada coperta dalla neve ci conduce ai casolari di Berrier dai quali si entra...
Publiziert von luke 7. Februar 2012 um 20:50 (Fotos:15 | Kommentare:3)
Feb 11
Piemont   ZS-  
27 Dez 09
Monte Bò di Valsesia in traversata
Memori della favolosa sciata dell'8 marzo al Testone dei Tre Alpi quando Roberto ci propone una gita su una cima che si trova a circa un chilometro di distanza in linea d'aria accettiamo entusiasti. Meta il Bò di Valsesia in traversata. Ci ritroviamo alla pesa di Azzate e,nonostante Natale sia appena passato, o forse proprio per...
Publiziert von paoloski 9. Februar 2012 um 21:00 (Fotos:13 | Kommentare:2)
Feb 12
Piemont   T1 L  
5 Feb 12
Deccia da Campieno di Cravegna
Come una bella donna si è fatta desiderare, ma alla fine è arrivata, purtroppo non è molta ma grazie alle bassissime temperature non ha subito trasformazioni, quindi… si parte. Inforchiamo gli sci e iniziamo la salita che da Campieno di Cravegna ci porterà alla stupenda Deccia, la temperatura è pungente ma...
Publiziert von adrimiglio 7. Februar 2012 um 15:44 (Fotos:11 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 20
Piemont   L  
18 Feb 12
Pizzo Creggio m. 2280 Monte Cazzola m. 2330
L' obbiettivo di oggi, con Fabrizio, è di andare a fare una bella mangiata da Mirellla a Croveo. partiamo da Devero e, passando da Piedimonte, saliamo per un bel bosco di larici fino all' Alpe Misanco. poco dopo seguiamo le indicazioni per Lago Nero e, risalito un angusto canaletto, andiamo a destra percorrendo una bella...
Publiziert von tignoelino 18. Februar 2012 um 21:26 (Fotos:9 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Feb 21
Aostatal   WS  
18 Feb 12
Forciaz 3244m
Accanto alla Punta Rabuigne si nasconde il Forciaz, cima che permette di scoprire il piccolissimo Ghiacciaio di Lepère lungo il quale si svolge la salita. Sorprende, superato il ghiacciaio, il valloncello che conduce alla punta, come una scalinata tra due bastionate rocciose insuperabili. La prima parte della gita comporta lo...
Publiziert von luke 19. Februar 2012 um 19:43 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Feb 26
Piemont   WS  
25 Feb 12
Traversata del Passo di Nefelgiù m. 2583
Con Fabrizio decidiamo oggi per questa bella escursione che è qalche anno che non facciamo. dalla Pernice Bianca, puntiamo decisamente a nord e, dopo il primo pendio non troppo ripido, affrontiamo un bel canaletto che ci porta sui pianori di Furculti. andiamo a destra in direzione della diga di morasco e, per un bel ripido...
Publiziert von tignoelino 25. Februar 2012 um 18:48 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 27
Aostatal   ZS-  
25 Feb 12
Troume de Boucs 3050m
Torniamo in Valpelline ed esploriamo la terza delle valli laterali attorno a Bionaz che raggiungono il confine svizzero dopo Tour de la Tza e Rayette. Oggi le condizioni della montagna non sono buone e ce ne rendiamo conto soprattutto tornando. Alla partenza, Frazione Ruz, la temperatura è 5 gradi sopra zero, la neve fradicia....
Publiziert von luke 27. Februar 2012 um 07:29 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Mär 9
Lombardei   WS+  
2 Jun 10
Lattenhorn
Impegnati come siamo con il Corso Introduzione non vediamo l'ora che arrivi il 2 giugno per poter andare in montagna a fare quella che sarà probabilmente l'ultima sciata della stagione. >Francesco sono anni che vuole fare il Tambò, io l'ho salitoquasi dieci anni fa dalla Dogana Svizzera e la parte alpinistica era immersa...
Publiziert von paoloski 8. März 2012 um 22:53 (Fotos:13 | Kommentare:1)
Mär 11
Piemont   WS-  
10 Mär 12
Kastellucke m. 2714 Val Formazza
Con Teresa oggi optiamo per un' escursione non troppo impegnativa che, oltre tutto, ripaga quasi sempre con una bella discesa nel canale sempre in ombra. Da Riale saliamo verso il Rifugio Marialuisa facendo delle scorciatoie che tagliano la strada estiva. Quando la strada spiana, procediamo fino ad una casa: prendiamo per Lago...
Publiziert von tignoelino 10. März 2012 um 20:37 (Fotos:10 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 19
Piemont   S-  
16 Mär 12
Grieshorn m. 2969 Val Formazza
Viste le previsioni del tempo , con Fabrizio e Marco, decidiamo di prendere un giorno di ferie per affrontare questa escursione , da noi, mai effettuata in inverno. Da Riale saliamo al Rifugio Marialuisa, pausa caffè, poi per la valletta in direzione nord ci lasciamo sulla desta una bella baita e, dopo breve tragitto, entriamo...
Publiziert von tignoelino 16. März 2012 um 20:49 (Fotos:15 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Mär 20
Aostatal   WS  
9 Mär 11
Cima di Entrelor quota 3397m
Grande classica della Val d'Aosta tra le più battute e belle. Sopra l'abitato di Rhemes si apre un immenso vallone il più delle volte con neve sicura ed oggi anche eccezionalmente farinosa. Le basse temperature e il poco vento dei giorni scorsi hanno conservato intatta l'ultima nevicata. Non ricordo altre discese dall'Entrelor...
Publiziert von luke 9. März 2011 um 21:29 (Fotos:17 | Kommentare:4)
Mär 22
Lombardei   WS  
20 Jan 08
Cima Pianchette
Il Pianchette ed i suoi vicini sono la classica "gita invernale", alla partenza a dire il vero ci sono solo 4°C ma la temperatura si innalza rapidamente, la giornata infatti si preannuncia molto soleggiata, c'è solo qualche raro passaggio di nuvole stratificate ad una quota stimabile fra i 5000 ed i 7000 metri: il Monte Rosa...
Publiziert von paoloski 18. März 2012 um 18:42 (Fotos:24 | Kommentare:2)
Piemont   ZS  
13 Mär 12
Punta Marani o Schwarzhorn, 3108 - Punta Gerla, 3087
Ho contato almeno quattordici Schwarzhorn, quindi mi sembra più logico chiamarla Punta Marani. Certo, il nome tedesco suona più aggressivo, ma, anche col nome italiano, la salita non cambia di una virgola: bella, lunga, discretamente impegnativa. Pancho, grande amante del Devero, mi ci aveva già portato nel...
Publiziert von Nevi Kibo 19. März 2012 um 21:08 (Fotos:37 | Kommentare:6 | Geodaten:3)