WS
Bellinzonese   WS  
5 Dez 23
La prima volta sugli sci: Pizzo dell'Uomo cima NE (2586 m)
Che dire? Non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo. Gli amici mi stressano da mesi e anni sulla questione sci. Devo imparare a sciare altrimenti non posso beneficiare appieno del potenziale offerto dall'alpinismo invernale. Per questo scelgo un amico valido: marc73, il quale mi ha già aiutato ad evolvere in estate....
Publiziert von Michea82 8. Dezember 2023 um 14:14 (Fotos:29 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Uri   WS  
24 Dez 23
Stotzigen Firsten da Realp
Viste perturbazioni e forte vento in Svizzera meglio andare sul sicuro. Come al solito non si soffre di solitudine. Forti raffiche soprattutto sopra i 2000. Neve lavoratissima dal vento con sastrugi fastidiosi in alto. Meglio scendendo a destra. Dai 2300 in giù meglio, indurita dal vento o con farina pesante riportata ma ben...
Publiziert von gabri83 24. Dezember 2023 um 22:23 (Fotos:17 | Kommentare:1 | Geodaten:2)
Bellinzonese   WS  
30 Dez 23
Pizzo Predèlp W (2585 m) – Skitour
Ultima escursione dell’anno nella Valle di Santa Maria, nella magnifica zona del Lucomagno. Per la seconda volta nel 2023 ho raggiunto questa cima con gli sci, salendo quest’oggi dalla Bassa di Söu. Inizio dell’escursione: ore 8:40 Fine dell’escursione: ore 14:35 Pressione atmosferica, ore 9.00:...
Publiziert von siso 31. Dezember 2023 um 14:35 (Fotos:47 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Stubaier Alpen   WS  
4 Feb 24
Pirchkogel (2828 m) - Skitour
Escursione nelle Alpi dello Stubai, sulla montagna di casa di Kühtai. Ho perso il conto delle salite su questa cima; dovrebbe essere la quinta, tuttavia l’entusiasmo per affrontare lo stupendo versante, esposto a sud-est, è intatto. Inizio dell’escursione: ore 9.00 da Kühtai, ore 9.50 dalla stazione a monte...
Publiziert von siso 12. Februar 2024 um 20:25 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Stubaier Alpen   WS  
5 Feb 24
Wetterkreuzkogel (2591 m) - Skitour
Dopo sette anni torno nell’incantevole Wörgetal, una laterale della Nedertal, per tentare la salita al Wetterkreuzkogel, una cima scialpinistica che nei fine settimana è frequentatissima sia dai turisti che dai tirolesi. Inizio dell’escursione: ore 9.10 dalla Alte Klause Fine dell’escursione: ore 13:25 alla...
Publiziert von siso 13. Februar 2024 um 20:05 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Bellinzonese   L WS  
22 Mär 24
Schenadüi 2746 m - Skitour al Lucomagno
Scenica vetta del Lucomagno situata tra la Val Piora e la Val Cadlimo. Escursione relativamente breve dal Passo del Lucomagno. Partiamo alle 08.00. Siamo io, m323 in prima uscita con me nel 2024, Sara Aleo e Sara Polverini. Tutti con gli sci ci avviamo come per andare al Rondadura. Superiamo la baracca militare, aggiriamo le...
Publiziert von Michea82 23. März 2024 um 17:08 (Fotos:69 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS  
9 Mai 24
Pizzo dell’Uomo, anticima N (2586 m) - Skitour
Dopo cinque anni di assenza, oggi torno per la tredicesima volta all’anticima N del Pizzo dell’Uomo: una montagna esteticamente perfetta. Per ben 50 giorni, a causa soprattutto del maltempo e del pericolo marcato di valanghe, ho dovuto rinunciare agli sci. La scelta della meta odierna è suggerita anche dalla...
Publiziert von siso 10. Mai 2024 um 08:55 (Fotos:21 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   WS  
12 Mai 24
Pizzo di Dosdé dalla Val Viola
Report del socio Giordano che ringrazio per la compagnia , bella giornata in montagna con condizioni favorevoli che trovo molto raramente . Partiti dal p4. Invece di scendere al Caricc abbiamo proseguito sulla strada alta sia all’andata sia al ritorno, tuttavia i pendii sono molto svalangati e non agevoli, forse meglio passare...
Publiziert von gabri83 13. Mai 2024 um 15:16 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Aostatal   WS  
20 Apr 24
Punta Palasina (m 2782) da Estoul
Punta Palasina si trova lungo la catena spartiacque fra la Val d’Ayas e la Valle di Gressoney, e costituisce una classica e frequentata escursione di scialpinismo. Salita dal versante sud (da Estoul) non presenta particolari difficoltà. Dalla cima si gode di un bel panorama. LOCALITA' DI PARTENZA.Estoul (m...
Publiziert von Alberto C. 15. Mai 2024 um 14:12 (Fotos:10 | Geodaten:1)
WS-
Sottoceneri   WS-  
7 Feb 10
Cima di Fojorina o di Fiorina (1809,6 m) - Skitour
Escursione scialpinistica in Val Colla con una giornata serena, caratterizzata dal favonio. Affronto la salita in solitaria, ma avrò la sorpresa di incontrare volti noti. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 13:00 Temperatura alla partenza: 4°C Temperatura al rientro: 14°C...
Publiziert von siso 7. Februar 2010 um 22:41 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Ötztaler Alpen   WS- WS-  
28 Mär 10
Hinterer Brunnenkogel (3440 m) - Skitour
Bella e impegnativa salita, soprattutto per l’elevata quota, con le pelli di foca sul Pitztaler Gletscher. Inizio dell’escursione: ore 9:30 Fine dell’escursione: ore 12:30 Temperatura in vetta: -9°C L’escursione inizia dalla stazione a monte della Pitztaler Gletscherbahn, una sorta di metro...
Publiziert von siso 4. April 2010 um 21:46 (Fotos:72 | Geodaten:1)
Ötztaler Alpen   WS-  
1 Apr 10
Riffelseehütte (2293 m) e Muttenkopf (2344 m) - Skitour
Escursione scialpinistica in fondo alla Pitztal. Inizio dell’escursione: ore 9:15 Fine dell’escursione: ore 12:30 Temperatura al rifugio: 2 °C Raggiungo Mittelberg (1740 m) con un affollatissimo bus stracolmo di sciatori che si apprestano a salire sul Pitz – Express, il metro alpino che porta...
Publiziert von siso 5. April 2010 um 18:18 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS-  
24 Apr 10
Capanna Cristallina (2575 m) - Skitour
Lunga escursione con gli sci, su neve primaverile molto pesante. La temperatura elevata sia durante la notte che durante la giornata (sole splendente) ha causato la formazione di numerose slavine a partire già dalle 10:30. Il percorso per la Capanna Cristallina che parte da Ossasco, almeno per un tratto è esposto a...
Publiziert von siso 25. April 2010 um 15:00 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   WS-  
27 Nov 10
Sagersboden - Val Formazza (1772 m)
Vista l'ultima nevicata pensiamo di stare su un versante sicuro e possibilmente dove c'è neve polverosa, per cui decidiamo di andare al Sagerboden in val Formazza. Appena arriviamo a Valdo, nei pressi della seggiovia, ci assale la delusione...hanno fatto partire i cannoni per innevamento artificiale e hanno già risalito la...
Publiziert von cappef 28. November 2010 um 20:48 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Safiental   WS-  
27 Dez 10
Zaloener Grat P. 2528m
L'anno scorso avevamo, per motivi vari, saltato la tradizionale uscita di più giorni fra Natale e Capodanno, ma quest'anno, dopo l'infinita sequenza di domeniche piovosecheabbiamo avuto non si può proprio rinunciare! Si decide di tornare in Safiental: io, Fabiano e Gianni c'eravamo già stati qualche anno fa senza, causa...
Publiziert von paoloski 29. Dezember 2010 um 22:25 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Oberwallis   WS-  
7 Feb 10
Tschuggmatthorn
L'idea inizialeera di andare al Seehorn ma, si sa, le gite si pianificano a casae si valutano poi sul terreno dopo un'attenta osservazione delle condizioni...Arriviamo nella Zwischbergental e la neve è proprio abbondante: contrariamente al solito la strada non prosegue fino al bacino ma si ferma alle baite di Baellegga, gli...
Publiziert von paoloski 14. März 2011 um 21:08 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS-  
5 Feb 11
Bassa di Söu (2443 m) - Skitour
Giornata primaverile per questa escursione con sci e pelli di foca a cavallo tra Blenio e Leventina. Il termine Söu deriva dal latino solum, con significato di “suolo, terra” e fa riferimento ai pascoli di Osco, sul versante leventinese del valico. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 6. Februar 2011 um 15:52 (Fotos:38 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Avers   WS-  
25 Apr 11
Schwarzseehorn
Siete stufi di sciare in mezzo alla folla? La Val d'Avers offre una miriade di gite interessanti ma la Val Madris offre anche un ambiente decisamente solitario: in tutto il giorno abbiamo visto solo due persone (ma solo con una abbiamo scambiato qualche parola). Quando arriviamo in Val Madris la situazione dell'innevamento è...
Publiziert von paoloski 25. April 2011 um 21:24 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS-  
28 Mai 11
Posmeda (2616 m) - Skitour
Il Posmeda è un pizzo posto sul crinale tra la Val Torta (Valle del Lago della Sella) e la Val Canaria. Sabato scorso l’ho osservato dal Pizzo Fortünéi, ammirandone la perfetta copertura nevosa. Purtroppo, le elevate temperature della settimana hanno fatto sciogliere una grande quantità di neve, motivo per il...
Publiziert von siso 29. Mai 2011 um 10:00 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Hinterrhein   WS-  
14 Jan 12
Piz Calandari 2556 m
Le innovazioni tecnologiche portano sempre con sé un che di perverso. La macchina di Davide possiede al suo interno una vera e propria stazione metereologica da far invidia agli strumenti del Campo dei Fiori di Varese. Percepisce ogni variazione visualizzandola prontamente sulla plancia di controllo. E' così presente che non...
Publiziert von skiboy1969 15. Januar 2012 um 16:12 (Fotos:24 | Kommentare:10 | Geodaten:1)