Nov 13
Piemont   T3  
5 Nov 22
Alpe Pieso (anello) - 1445 m - Ossola
Gli Amici mi propongono una gita, alla mia portata, e accetto di unirmi per l'escursione all'Alpe Pieso. Lasciata l'auto al posteggio nei pressi dell'Alpe Faievo (la strada per raggiungere l'Alpe è a tratti sconnessa) ci incamminiamo seguendo le indicazioni per Parpinasca. Raggiunta Parpinasca, con il suo Rifugio (chiuso),...
Publiziert von cappef 13. November 2022 um 09:18 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Nov 1
Piemont   T2  
27 Okt 22
Lago del Mucrone da Oropa
Complice una gara in serata con le Slot Cars in quel di Santhià parto alla volta del Piemonte destinazione Biella con l'obiettivo di raggiungere la vetta del Monte Mars, alle 11 sono al parcheggio del Santuario di Oropa e vista l'ora mi incammino raggiungendo la partenza della Funivia scoprendo che purtroppo è chiusa fino al...
Publiziert von GIBI 1. November 2022 um 09:02 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 29
Piemont   T3  
26 Okt 22
Pizzo Pioltone (o Camoscellahorn) m 2612.
Oggi decidiamo di tornare in Val Bognanco, visto che è un po’ che manchiamo da questa bella valle e poi anche perché mi è ritornata in mente una bella cima che avevo visto qualche anno fa. Usciti a Domodossola e seguita la lunga strada che risale la Val Bognanco, abbiamo raggiunto il parcheggio nei pressi del Rifugio San...
Publiziert von imerio 29. Oktober 2022 um 11:38 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 28
Piemont   T5 I K3  
27 Okt 22
Ferrata Staich e traversata Monte Tovo 2230 Monte Camino 2391
Dal grande parcheggio della funivia di Oropa 1220, scendiamo oltre la strada a un bar-ristorante che emanava i suoi potenti odori di polenta e spezzatino a chilometri di distanza già di primo mattino. Ma una volta entrati lo Chef ci invita ad aspettare fino alle 10 l'arrivo delle ragazze che aprono il bar. Amen, dovremo farne a...
Publiziert von Antonio59 ! 28. Oktober 2022 um 15:14 (Fotos:41 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 27
Piemont   T2  
26 Okt 22
Monte Todano e Pizzo Pernice (un mercoledì da mufloni)
La gita della serie "un mercoledì da mufloni" del CAI di Laveno Mombello prevede un giro sulle morbide dorsali delle cime affacciate ad est sul centro Verbano, ad ovest sulla Val Grande. Ci ritroviamo a Laveno dove prendiamo il traghetto per Intra e, con le auto, saliamo alla Cappella Fina dove parcheggiamo. Iniziamo il cammino...
Publiziert von morgan 27. Oktober 2022 um 22:47 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Okt 23
Piemont   T3  
19 Okt 22
Anello Mottac-Scala di Ragozzale (ritorno dalla Scala di Ragozzale 2° giorno)
Svegliatici di buon’ora (6.30), abbiamo fatto colazione e, dopo le doverose pulizie del bivacco, abbiamo intrapreso la via del ritorno. Nel primo tratto abbiamo ripercorso in senso contrario la cresta del Mottac fatta ieri, arrivando dopo circa 1h 20’ al bivio dove abbiamo poi seguito il sentiero per l’Alpe Ragozzale,...
Publiziert von imerio 23. Oktober 2022 um 21:23 (Fotos:26 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 22
Piemont   T4  
19 Okt 22
Cima Mattolina 2430 m e Bocchette Striengo - Egua - Baranca
Dal termine della strada della Val Mastallone all'Alpe La Gazza 1175 m. Si va sul sentiero 515 che lungo la valle, in piano passa subito dall'Alpe Campo 1179 m. Quindi sale in una valle laterale : è la Valle del Rio Piane, si passa dall'Alpe Quartiere 1380 m, Piane Inferiore, Piane, Piane Superiore. Quindi salendo più...
Publiziert von Antonio59 ! 22. Oktober 2022 um 11:44 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 21
Piemont   T3  
18 Okt 22
Anello Mottac-Scala di Ragozzale (andata dal Passo di Basagrana 1° giorno)
Questa volta abbiamo deciso di fare una due giorni in Val Grande, sfruttando le giornate di bel tempo che il mese di ottobre ci sta regalando e, siccome avevamo una incompiuta da chiudere, abbiamo deciso di raggiungere il Bivacco Mottac con l’intento di trascorrervi la notte. Memori dell’esperienza fatta nell’ottobre del...
Publiziert von imerio 21. Oktober 2022 um 18:30 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Okt 20
Piemont   T2 K2  
18 Okt 22
Ferrata Picasas al Monte Camoscio 890 Monte Crocino 1021 Monte Zughero 1230
La partenza avviene a Baveno in località Tranquilla, vicino al campeggio. Si sale su strada asfaltata ripida per poi passare sopra l'autostrada, la strada diventa sterrata e arriva a un acquedotto, dove svolta a destra e arriva in salita a un bivio e al museo all'aperto dedicato ai cavatori " Picasass ". Da qui il sentiero numero...
Publiziert von Antonio59 ! 20. Oktober 2022 um 22:36 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Okt 16
Piemont   T1  
12 Okt 22
Pella- Orta (un mercoledì da mufloni)
L'uscita di oggi dei mufloni del CAI Laveno Mombello si svolge attorno al Lago d'Orta lungo l'Anello Azzurro, sentiero che compie il periplo del lago. Noi percorriamo il tratto meridionale che porta da Pella, sulla sponda occidentale ad Orta San Giulio sulla sponda opposta. Il ritorno lo faremo via lago in motoscafo. Alla gita...
Publiziert von morgan 16. Oktober 2022 um 18:28 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Okt 15
Piemont   T2  
12 Okt 22
Anello in Valle Intrasca
Questa settimana avevamo previsto una due giorni in Val Grande (con pernottamento in un bivacco), ma a causa di un triste evento abbiamo preferito modificare i nostri programmi, organizzando un’uscita in giornata scelta sempre ai margini della Val Grande, da cui mancavamo da un po’. Arrivati a Caprezzo (raggiunta da Verbania)...
Publiziert von imerio 15. Oktober 2022 um 16:25 (Fotos:31 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 3
Piemont   T2  
28 Sep 22
Morissolo e Spalavera (un mercoledì da mufloni)
Per la prima volta con le uscite della serie "un mercoledì da mufloni" del CAI di Laveno Mombello ci spostiamo in Piemonte per salire le cime del Morissolo e dello Spalavera. Queste due vicine cime sono caratterizzate, oltre che dalle ampie visuali sul Verbano, dalla presenza delle strade e delle fortificazioni della Frontiera...
Publiziert von morgan 3. Oktober 2022 um 10:53 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Sep 26
Piemont   T5 L  
17 Sep 22
Il Castello o Chastal (2242 m) da Bannio (Alpe di Meri) • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima fresco. Salita all'Alpe di Meri e poi alla cima per le creste soprastanti (qualche aggiramento) con discesa lungo la Val Rosenza. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 26. September 2022 um 11:27 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 22
Piemont   T4  
18 Sep 22
Alla Croce Rossa 3566 m con il sentiero 118 e Punta di Peraciaval 3254 m
Sembrava uno scherzo, ma è tutto vero. Una Montagna che si chiama Croce Rossa-Croix Rousse e il sentiero che vi sale è il 118, proprio quello per chiamare le ambulanze. Dopo una notte al gelo nell'invernale del rifugio, con il vento che ululava fuori, qualcuno dà la sveglia, ma nessuno vuole uscire fuori. Alla fine si...
Publiziert von Antonio59 ! 22. September 2022 um 19:55 (Fotos:39 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 20
Piemont   T3+  
17 Sep 22
Testa Sulà 3251 m
Sopra Usseglio, si parte dall'Alpe Barnas 1547 m, vecchio cartello in legno sulla strada. Poco prima della stalla si piega a sinistra per attraversare su un ponticello sul Rio Arnas. Ora si sale nel bosco ripidamente, si va oltre il Rio della Lera e si arriva sulla ferrovia Decauville dismessa 1822 m, se ne percorre un tratto in...
Publiziert von Antonio59 ! 20. September 2022 um 13:08 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Sep 12
Piemont   T2  
10 Sep 22
Rocca Turo 2757 m e Rifugio Gastaldi
Dal parcheggio di Pian della Mussa 1787, in fondo alla Valle di Ala. Si sale con la bella mulattiera inizialmente nella Valle delle Capre, poi sale nei pressi di Gias Naressa, dove c'è il bivio per l'Uja Ciamarella. Si passa sotto il lato strapiombante della Rocca Turo. Il sentiero presenta anche dei tagli più ripidi che sono il...
Publiziert von Antonio59 ! 12. September 2022 um 18:30 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Sep 2
Piemont   T3+  
31 Aug 22
Mottarone: esplorazione delle valli a sud
Tralasciando il panorama che oggettivamente è meraviglioso in ogni direzione, è chiaro che il Mottarone non possa attirare escursionisti per le qualità della sua cima, o meglio per come è stata alterata la sua cima. Il versante orientale, in salita da Stresa, è quello più comunemente frequentato per brevità e vedute, anche...
Publiziert von cai56 2. September 2022 um 18:56 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
29 Aug 22
Joderhorn (3035 m) - Valle Anzasca
Visto il meteo favorevole per la mattina a Macugnaga, Alberto ed io decidiamo di andare a fate lo Joderhorn, gita proposta da tempo al gruppo ma senza successo. Alla funivia arriviamo alle 8,30 e alle 8,55 siamo all’ arrivo della stessa pronti per la gita. Abbiamo visto qualche relazione e di conseguenza sappiamo che prima si...
Publiziert von cappef 2. September 2022 um 08:10 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aug 30
Piemont   T2  
23 Aug 22
Corno Brunni (2862 m) - Val Formazza
Ancora una volta in questo periodo viene proposta la gita al Corno Brunni. (Sono a 6 ripetizioni)…pazienza…si va comunque perchè è una bella gita e i panorami sono superbi! Partiamo da Riale, saliamo al Rifugio Maria Luisa e a sinistra saliamo verso la Valrossa. Giunti ad una piccola dighetta, la attraversiamo e saliamo...
Publiziert von cappef 30. August 2022 um 19:17 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Aug 25
Piemont   T2  
21 Aug 22
Pizzo Valgrande (2535 m) - Val Divedro
Claudio mi propone di andare al Lago d'Avino...accetto più che volentieri. Lasciata l'auto al posteggio di Ponte Campo, su strada gippabile consortile, raggiungiamo la Piana del Veglia. All'ingresso della Piana c'è il bell'alpeggio di Cianciavero. Passiamo tra le case e troviamo un bivio e l'indicazione "Cirola" che seguiremo....
Publiziert von cappef 25. August 2022 um 08:09 (Fotos:28 | Kommentare:6 | Geodaten:1)