Nov 14
Locarnese   T3+  
12 Nov 11
" Tour Anello"Sopra la nebbia in Val Vergeletto
Ivan : questa settimana andiamo in Val Vergeletto, piccola valle laterale della Val Onsernone, che si raggiunge dopo avere risalito una strada non lunga ma particolarmente tortuosa. Mentre risaliamo la valle è coperto e ad un certo punto pioviggina, ma alla partenza il cielo si è aperto ed è sereno. Guidati dalla traccia...
Publiziert von ivanbutti 14. November 2011 um 21:55 (Fotos:60 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Nov 13
Sottoceneri   T2  
12 Nov 11
Cima Moncucco (1725 m)
Dopo solo dieci giorni, torno in Val Capriasca per compiere un lungo anello attorno al Caval Drossa e al Monte Bar. Non è mancata la vetta ovviamente: la Cima Moncucco, oggi in uno splendido sole autunnale, al di sopra del mare di nebbia. Cucco deriva dal gallico “kukka” ed ha significato di cima, vetta, elevazione...
Publiziert von siso 13. November 2011 um 15:05 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 11
Sottoceneri   T6- K1  
10 Nov 11
Monte Generoso: Sentiero della Variante & altro
Monte Generoso: Sentiero della Variante & altro   Premetto che la classificazione T6- si applica solo al tratto del Sentiero della Variante a partire dalla Baita Perostabbio fino al suo termine. Per il resto del tour la classificazione adeguata è T2. In passato avevo fatto più volte e con soddisfazione il...
Publiziert von gbal 11. November 2011 um 22:22 (Fotos:50 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 7
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Centovalli: la via dei Mercati, parte 1, da Locarno a Camedo
Escursione in solitaria, e con i sintomi imminenti di un mega-raffreddore che mi ha tagliato le gambe... La "Via dei Mercati" era una mulattiera che univa Domodossola con Intragna, passando i vari paesini della valle Vigezzo e delle Centovalli. Percorsa dai mercanti, che portavano granaglie, metalli e sale provenienti dalla...
Publiziert von UpTheHill 7. November 2011 um 17:54 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Nov 6
Locarnese   T3+  
31 Okt 11
Cima di Nimi (2191 m)
Da qualche tempo Sky ed io avevamo intenzione di passare una bella giornata insieme sulle montagne ticinesi. Dopo aver trovato un accordo circa la data, non è stato difficile trovare una meta interessante per entrambi: la mia proposta per la Cima di Nimi incontra i favori di Sky per cui, senza alcun indugio, si parte alla...
Publiziert von tapio 6. November 2011 um 15:10 (Fotos:61 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 5
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Capanna Alpe di Ribia (1'996 m.s.m.)
Questa è la relazione di una breve e facile escursione di fine ottobre ad unabellissima capannain Valle di Vergeletto (una laterale della Valle Onsernone): la Capanna Alpe di Ribia. L'ambiente autunnale, i larici dorati, la prima neve in quota,il cielo blu, la temperatura più che gradevole...ogni cosaha contribuito a rendere...
Publiziert von ale84 5. November 2011 um 16:45 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Nov 3
Bellinzonese   T3  
22 Okt 11
Alla scoperta dei rifugi e del laghetto nella selvaggia Val Marcri
La Val Marcri è una valle sospesa sopra l’abitato di Personico, si trovasul lato orografico destro della Leventina edèposizionata tra altre due valli selvagge e poco frequentate; la Val d’Ambra e la Val Nèdro. Abbiamo deciso di svolgere questa escursione principalmente per vedere dal vivo tre cose: 1)la valle (ovvio)...
Publiziert von ale84 3. November 2011 um 21:16 (Fotos:40 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
2 Nov 11
Cima di Screvia (1492 m) e Caval Drossa (1632 m)
Piacevole passeggiata ad anello in un ambiente bellissimo, fra betulle, ontani, ginepri e camosci. Escursione adatta a tutta la famiglia! Inizio dell’escursione: ore 8:08 Fine dell’escursione: ore 13:36 Temperatura alla partenza: 7°C Temperatura al rientro: 16°C Risalgo la Val Capriasca di...
Publiziert von siso 3. November 2011 um 18:40 (Fotos:55 | Geodaten:1)
Okt 31
Bellinzonese   T4  
29 Okt 11
verso la Cima di Camadra..
Oggi ho compiuto un errore strategico che ha compromesso inevitabilmente la salita. Ma andiamo per gradi.. La meta di oggi è la Cima di Camadra in solitaria. La giornata inizia storta.. sulla strada della Val Camadra finisco, nel buio delle 7 del mattino, su una lastra di 20 metri di neve ghiacciata. Ci metterò 1 ora e ¼ per...
Publiziert von Sky 31. Oktober 2011 um 23:02 (Fotos:22 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
30 Okt 11
Purtoppo,,,,,, solo Lago Sascola e dintorni.
Francesco Anche l'annno scorso in qs. periodo, un giro ad anello interrotto causa troppa neve sopra L'alpe Ribia al passo dell'Uomo Rotondo,.Qs , gita come tutte le altre è stata programmata nei minimi particolari su carta a tavolino:Si parte Da linescio,Lago Sascola, si scollina dalla bocchetta di Sascola nella valle Alzasca,...
Publiziert von beppe 31. Oktober 2011 um 15:52 (Fotos:52 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
23 Okt 11
Cantine di Gandria- Lago di Lugano
Panoramica passeggiata sulle sponde del Lago di Lugano nel ramo di Porlezza in un tratto non servito da strade carrozzabili. Un solo sentiero unisce vari grotti e cantine in località raggiungibili normalmente via lago. La sponda sud del ramo di Porlezza è priva di strade tra Campione d'Italia e Osteno e per raggiungere in auto...
Publiziert von morgan 31. Oktober 2011 um 14:59 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Giro della Valle del Salto- Valle Maggia
Escursione ad anello lungo i due versanti della Valle del Salto su sentieri lastricati, scalinate in sasso, passaggi scavati nella roccia. Lungo il percorso si incontrano assolati maggenghi e diverse cappelle dipinte. Lasciamo la macchina nel paese di Maggia (332) e partiamo tra le vie del paese. Usciamo dal borgo su un...
Publiziert von morgan 31. Oktober 2011 um 11:35 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Monti fra Coglio e Maggia
Per approfittare di una calda giornata di fine ottobre, la prima con il tramonto “anticipato” dall'ora solare decidiamo per una passeggiata tra i monti fra Coglio e Maggia. Dal nucleo di Coglio si sale subito in modo deciso fino ai rustici abbandonati di Sert, ma il comodo sentiero a tornanti rende i 300 m di dislivello...
Publiziert von tesla 31. Oktober 2011 um 09:34 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Okt 30
Bellinzonese   T3  
29 Okt 11
Matro (2172 m)
Bellissima escursione in Valle di Blenio fra lariceti, pascoli, agglomerati di rustici, in una magnifica giornata autunnale. L’escursione si prospettava come una semplicissima passeggiata rilassante, negli splendidi boschi misti di conifere sopra Semione. Di fatto, la neve caduta in settimana ha reso un po’ più difficile...
Publiziert von siso 30. Oktober 2011 um 20:40 (Fotos:62 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 25
Locarnese   T3+ III K1  
21 Okt 11
Rock climbing: Sassariente – Cresta Nord
Rock climbing: Sassariente – Cresta Nord Giulio dice…. Dopo un po’ di preparazione all’arrampicata fatta recentemente con Laura sulle paretine di Campo dei Fiori abbiamo deciso che era ora di provare queste tecniche fondamentali “in ambiente” come si suole dire. E per cominciare abbiamo scelto...
Publiziert von gbal 25. Oktober 2011 um 14:57 (Fotos:25 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Okt 24
Sottoceneri   T2  
16 Okt 11
Camoghè dall'alpe Serdena
Escursione piacevole per una giornata con altri impegni... Partiamo alle 9:40 dall'alpe di Serdena, iniziamo la salita tranquilli. Dopo una mezz'oretta ci troviamo davanti a dei ruderi, segni di sentiero non ce ne sono. Seguiamo una vaga traccia sul pendio, che dopo poche centinaia di metri scompare. Decidiamo di continuare su...
Publiziert von UpTheHill 24. Oktober 2011 um 16:41 (Fotos:14 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T3  
23 Okt 11
Piz de Molinera 2288mt e Piz Martum (due vette + due capanne)
Due cime e due capanne Ritorno con piacere a cavallo tra Leventina e Mesolcina, ci siamo stati ad aprile per una ciaspolata fino alla Brogoldone. Questa volta tentiamo di salire sulle due cime di testa, ovvero il Martum ed il Piz de Molinera. Il mio riferimento e’ una vecchia escursione di Ale84, carico...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 24. Oktober 2011 um 16:03 (Fotos:41 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Okt 23
Bellinzonese   T3  
22 Okt 11
"Anello in Val Pontirone e Valle Santa Petronilla"
Ewuska Dopo l’assenza non voluta ecco finalmente arrivata la lungo attesa gita con gli amici di Hikr! Non ho esitato un momento a cogliere l'invito ricevuto durante la “Sagra” da francesco a partecipare all’escursione da lui ideata ed organizzata. Il desiderio di ritrovarmi nouvamente sui sentieri in compagnia di...
Publiziert von Ewuska 23. Oktober 2011 um 23:56 (Fotos:75 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Locarnese   T3+  
16 Okt 11
Pizzo Sascòla (2'057 m.s.m.) - Lago di Sascòla (1'740 m.s.m.)
Oggi bellissima gita autunnale al Lago di Sascòla e al Pizzo Sascòla. Inizialmente avremmo voluto salire al Monte Zucchero in Val Verzasca, ma poi le previsioni meteo e la possibile presenza di foschia ci hanno fatto cambiare meta, non valeva la pena fare tanta fatica e superare tutto quel dislivello per rischiare di ammirare...
Publiziert von ale84 23. Oktober 2011 um 21:25 (Fotos:40 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
22 Okt 11
Pizzo Erra (2416 m)
Bellissima escursione in Leventina fra lariceti, pascoli e ripari antivalangari, in una magnifica giornata autunnale. Gita per tutta la famiglia. Inizio dell’escursione: ore 8:40 Fine dell’escursione: ore 14:50 Temperatura alla partenza: 1°C Temperatura al rientro: 12°C Ho visto questa...
Publiziert von siso 23. Oktober 2011 um 16:35 (Fotos:69 | Kommentare:2 | Geodaten:1)