Dez 3
Bellinzonese   T4  
29 Okt 09
Ascensione alla Cima dell'Uomo
Ascensione alla Cima dell'Uomo   Finalmente! Giovedì sono partito con Chiara alla volta di Bellinzona, Gorduno e Monti Bedretto, esattamente allo stesso modo che l'anno scorso dove avevo fallito la meta. Allora avevo seguito correttamente le indicazioni per la Capanno Albagno ma poi mi ero ispirato ad una relazione,...
Publiziert von gbal 3. Dezember 2009 um 22:01 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 1
Misox   T3  
21 Nov 09
Rifugio Alp di Fora (1'844 m.s.m.)...con deviazione al pascolo!!!
Il libro di Massimo Gabuzzi - “Capanne e rifugi del Ticino e della Mesolcina” (Salvioni Edizioni) - è diventato ormai una bibbia tanto quanto gli opuscoli ex Banca del Gottardo sui laghetti alpini, l’intenzione in entrambi i casi è quella di riuscire prima o poi a vedere tutto. Così...
Publiziert von ale84 1. Dezember 2009 um 19:14 (Fotos:32 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
28 Nov 09
capanna campo tencia
cosa dire di qs. valle e della capanna campo Tencia che non sia stata detta..... penso ci siano poche cose da dire,qs. è il mio alibi per non scriver nulla .. ah ah ah! La sua posizione geografica ci regala emozioni ed immagini spettacolari in ogni stagione. quest'oggi, in apparenza è una bellissima giornata di sole ma,...
Publiziert von Francesco 1. Dezember 2009 um 09:36 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Nov 24
Locarnese   T1  
21 Nov 09
Il Sentierone della valle Verzasca
Novembre quest'anno ci sta regalando delle giornate splendide, e dato che per sabato la meteo è ottima, per amore e per pigrizia decidiamo di rifare il sentierone della valle Verzasca, dal bivio di Vogorno (da dove si può salire a Corippo) fino a Sonogno: 17 Km di splendore escursionistico, tra boschi e piani, sempre dall'altra...
Publiziert von UpTheHill 24. November 2009 um 17:20 (Fotos:19 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
21 Nov 09
Capanna Quarnei - Laghetto dei Corti - giro ad anello
Una meraviglia tutta da scoprire … Ci sono montagne e luoghi che vedendoli da lontano ti invitano ad andare a visitarli, la Val Malvaglia invece devi proprio volerla scoprire, molto chiusa sin dal fondovalle, siapre in un anfiteatro di grandi vettee di panorami stupendi, solo se percorri i suoi boschi e sentieri....
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 24. November 2009 um 15:02 (Fotos:26 | Kommentare:4 | Geodaten:3)
Nov 22
Sottoceneri   T2  
21 Nov 09
Gazzirola (2116 m)
Bella escursione: più che a fine autunno, sembrava di essere a fine estate! La temperatura, molto mite per la stagione (circa 10°C a 2000 m), ci ha accompagnati per tutta la camminata, salvo una breve pausa sulla vetta. La classica nuvola fantozziana ha infatti abbassato repentinamente la temperatura di diversi gradi:...
Publiziert von siso 22. November 2009 um 17:42 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 21
Locarnese   T3  
21 Nov 09
Tenc di Fuori e Tenc di Dentro
Vi sono giri, almeno per me, che tornano a ripresentarsi con insistenza, reclamando di essere effettuati. Nascono da quel "sentito dire" o "letto chissà dove", e si sviluppano poi prendendo forma sulla cartina. Tenc di Fuori e Tenc di Dentro mi hanno comunque incuriosito da tempo, soprattutto in...
Publiziert von Jules 21. November 2009 um 17:09 (Fotos:26 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 17
Locarnese   T2  
15 Nov 09
Capanna Alpe Bardughè (1'639 m.s.m.)
Domenica bella gita in Val Verzasca, ci aspettavamo di veder spuntare il sole ma alla fine le nuvole hantenuto bancoper l'intera giornata(Piernando c'hai gabbati)! Un'escursione autunnale che, nonostante il tempo uggioso, siamo riusciti agustarci al cento per cento. Come descriverla? Quella nebbiolina, le piante quasi spoglie,i...
Publiziert von ale84 17. November 2009 um 23:49 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 16
Locarnese   T2  
16 Nov 09
Val Carecchio
La Val Carecchio è una laterale della Val Verzasca. Essa parte da Lavertezzo (frazione Rancone), si srotola decisamente verso est, curvando poi verso sud, termina nel nucleo di ruderi che le dà il nome – Carecchio –, sale poi nell’Alpe Rognói, e sbuca nella Bocchetta di Rognoi (qui...
Publiziert von Jules 16. November 2009 um 15:57 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Nov 15
Misox   T1  
15 Nov 09
Passo del San Bernardino (2066 m)
La giornata è tipicamente novembrina: nuvole, nebbia, pioggerella, chiazze di neve, lastre di ghiaccio. Che facciamo? Rinunciamo alla settimanale passeggiata in montagna per rimanere in casa tutto il giorno? Non sia mai detto! Digito un “OK, si parte!” al telefonino e raggiungo l’amico al solito posto. Meta...
Publiziert von siso 15. November 2009 um 22:22 (Fotos:17 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 12
Locarnese   T2  
7 Nov 09
Capanna Monti di Lego (1'150 m.s.m.)
Stanchi di restare a casa a poltrire, sabato ci siamo decisi a fare un giretto nonostante le previsioni meteo poco allettanti! Scartabellando qua e là è saltata fuori una meta vicina a casa e facilmente accessibile: la Capanna Monti di Lego in Val Resa. Anche stavolta siamo stati baciati dalla fortunadato che la meteo di prima...
Publiziert von ale84 12. November 2009 um 22:33 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 8
Locarnese   T2  
26 Okt 08
Laghi della Crosa (2246 m)
Gita molto lunga, faticosa ma ben premiata dall'ambiente e per i colori che l'autunno dona ai passanti per questi luoghi. Si parte da Foroglio dove la cascata fa da padrona...imponente. Si attraversa il paese e subito un scalinata ben protetta che costeggia la cascata per arrivare a Puntid. Il ponte romano è il punto di...
Publiziert von cappef 8. November 2009 um 20:38 (Fotos:27 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
7 Nov 09
Monte Colmegnone (1389 m) dalla Valle di Muggio
Lunga e bella passeggiata tra Svizzera e Italia, in buona parte lungo la Via dei Monti Lariani. Occorre chiarire subito che il termine “Monti” non è da intendere come “Montagne”, bensì come alpeggi di media altitudine o, meglio ancora, come maggenghi, che nel dialetto locale sono chiamati appunto “munt”....
Publiziert von siso 8. November 2009 um 14:17 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Nov 1
Sottoceneri   T2  
31 Okt 09
Colori d'autunno: da Camorino a Lugano
Me la sono preparata per due mesi, me la sono già gustata con gli occhi della mente cento volte, colori d'autunno e boschi, boschi, boschi. Prendo la teleferica a Camorino alle 8:00, risparmiando 700 metri di dislivello e un buon due ore di salita. La meteo aveva dato bello, con temperature in basso attorno ai 17° fino al...
Publiziert von UpTheHill 1. November 2009 um 22:48 (Fotos:49 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L  
31 Okt 09
Poncione della Marcia... o quasi!
Il Poncione della Marcia appare colossale e austero, e la sua posizione è privilegiata, trovandosi proprio al bivio tra la Val Verzasca e una sua laterale, la Val d'Osura.  Sovrastando quindi Brione, la via normale per salirvi parte però da Gerra (Verzasca), e per la precisione nei pressi della bella chiesa,...
Publiziert von Jules 1. November 2009 um 08:20 (Fotos:21 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 29
Locarnese   T2  
25 Okt 09
Lago dei Pozzöi (1'955 m.s.m.)
Su consiglio dell’amico Marcello, che ringrazio molto per la dritta, domenica siamo saliti al Lago dei Pozzöi. Un laghetto poco conosciuto dell’alta Val di Campo ma che vale la pena visitare, se poi si ha la fortuna di trovare una giornata come quella che è capitata a noi allora lo spettacolo è...
Publiziert von ale84 29. Oktober 2009 um 21:24 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Okt 27
Misox   T3  
24 Okt 09
Piz Martum (2'039 m.s.m.)
Tornare nelle zone che si conoscono e nelle quali si è cresciuti è sempre un piacere, ed è proprio questo che ho fatto con Miky sabato pomeriggio. Tutta la regione del Pizzo di Claro-Piz de Molinera la frequento e laconosco fin da quando ero bambina, il Molinera è senza dubbio la montagna sulla quale...
Publiziert von ale84 27. Oktober 2009 um 20:45 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Okt 26
Bellinzonese   T3  
25 Okt 09
Da Campra al Pizzo di Cadrèigh (2516 m), passando da Dötra (Valle di Blenio)
In previsione di una ciaspolata tardo-autunnale con degli amici, decido di fare un sopralluogo per studiare un percorso ad anello nella bella regione di Dötra. Vista la splendida giornata e la temperatura mite, ci siamo fatti prendere la mano e, malgrado la neve, siamo saliti fino al Pizzo di Cadrèigh. Ne è uscito un anello...
Publiziert von siso 26. Oktober 2009 um 11:40 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Okt 22
Bellinzonese   T2  
18 Okt 09
Camoghè (2'228 m.s.m.)
L’abbiamo visto, rivisto, ammirato e fotografato non so quante volte…il Camoghè era da salire ma (c’è sempre un MA)…ma nella giornata giusta (sole, poche nuvole, niente foschia). Finalmente è arrivata! Il Camoghè con i suoi 2'227.9 m.s.m. è la montagna più alta...
Publiziert von ale84 22. Oktober 2009 um 21:01 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Okt 20
Locarnese   T2  
17 Okt 09
Gita autun-invernale al Lago di Mognòla (2'003 m.s.m.)
Questa meta è stata scelta con l’intenzione di vedere e fotografare i tanto attesi colori autunnali (zona con molti larici), la meteo della giornata ci ha però riservato una bianca e fresca sorpresa…la prima NEVE! Di conseguenza le foto non sono uscite come ci aspettavamo ma la visione del Lago di...
Publiziert von ale84 20. Oktober 2009 um 20:28 (Fotos:32 | Geodaten:1)