Sottoceneri   T2  
4 Sep 11
Attorno a Sessa- Malcantone
Serie di 3 passeggiate ad anello attorno al paese di Sessa nel Malcantone sul confine italo-svizzero. 1) Giro del Sceree (6 marzo 2011), tempo di percorrenza: 2h30', dislivello: 300m, lunghezza: 6,7km. Percorso: Sessa (394)- Gromo (526)- Dossi (623)- Rive Sole- Sasso Biotto- Bonzaglio- Sessa. Da Sessa si prende un sentiero che...
Publiziert von morgan 5. September 2011 um 16:16 (Fotos:16 | Geodaten:3)
Bellinzonese   T3  
9 Sep 11
Pizzo Molare (2585 m)
Lasciata l'auto a Gariva, saliamo verso Capanna Piandios che raggiungiamo in meno di mezz'ora. Un cane, nei pressi della Capanna Piandios, corre verso di noi abbaiando e Avio si preoccupa alquanto...poi la padrona ci informa della sua giovane età e che non ha ancora morso nessuno ...Avio si tranquillizza un pò ma rimane molto...
Publiziert von cappef 14. September 2011 um 21:44 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Surselva   T2 K1  
11 Sep 11
La storica ferrata Pinut
Visto che in primavera si va a fare scialpinismo le ferrate per il corso di intoduzione alla montagna bisogna andare a provarle in estate ed in autunno. Su Hikr ho scoperto la storica ferrata Pinut, la più antica della Svizzera:attestata già alla fine del '700 ! Ne parlo al CAI e così domenica mattina siamo in dodici a...
Publiziert von paoloski 12. September 2011 um 23:36 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
12 Aug 11
Pizzo di Mezzodì (2708msm)
L’anno scorso ci eravamo ripromessi che saremmo saliti, nel 2011, sul Pizzo di Mezzodì. Essendo uomini di parola (e, soprattutto, non che sia per noi un sacrificio...), ci prepariamo per quest’escursione di un giorno. Non sappiamo bene a cosa andremo incontro, ma la voglia di una bella vetta basta a non farci temere nulla!...
Publiziert von Jules 13. September 2011 um 16:38 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Locarnese   T4-  
28 Jul 11
Sonogno - Prato Sornico. I giorno: Sonogno - Capanna Soveltra, via Passo di Redòrta
Avevamo da un po' in programma il Pizzo Campo Tencia, ma volevamo salirvi dal versante S... in un giorno sarebbe stato davvero un tour de force, e quindi decidiamo di diluire l'escursione su due giorni. Ora, l'altro cruccio: come dare un senso alla salita alla Capanna Sovèltra? Giungervi da Prato Sornico sarebbe stato troppo...
Publiziert von Jules 18. September 2011 um 08:22 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
25 Sep 11
Capanna Borgna (1912 m) e Bocchetta Cazzane (2104 m)
Piacevolissima escursione ad anello per la prima uscita autunnale del 2011. L’itinerario tocca tre vallate assai selvagge: la Valle della Pesta, la Val della Porta e la Valle di Cugnasco. Inizio dell’escursione: ore 7:50 Fine dell’escursione: ore 14:43 Temperatura alla partenza: 14°C...
Publiziert von siso 27. September 2011 um 10:40 (Fotos:68 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+  
1 Okt 11
Cima di Piancabella (2671 m)
Giornata incantevole per la mia prima alla Cima di Piancabella. Il caldo estivo di questi giorni ha battuto i record pluriennali, per il mese di settembre e l’inizio d’ottobre, in numerose nazioni europee. Un intenso sole ha così coronato l’escursione che corrisponde al mio 150° rapporto pubblicato in Hikr.org....
Publiziert von siso 2. Oktober 2011 um 19:20 (Fotos:52 | Geodaten:1)
Oberengadin   T3  
2 Okt 11
Piz Languard (3'262 m.s.m.) - Chamanna Georgy (3'175 m.s.m.)
Giornata di rientro sniff...chi lo sa se dopo l’abbuffata di ieri sera riusciremo ad arrivare in vetta al Piz Languard?! Speriamo che la bresaola, i pizzoccheri, i manfrigoli, la tagliata di manzo, la torta livignese nonché la bottiglia di ottimo Inferno che ci siamo tracannati a cena + la bresaola, il prosciutto e i...
Publiziert von ale84 23. Oktober 2011 um 12:22 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
1 Okt 11
A zonzo per la Greina
Giornate d'autunno splendido, organizzo una due giorni sulla Greina assieme a Rita e Pietro. Partiamo da Pian Geirett alle 9:00, salita fino al bivio della capanna Scaletta, poi seguiamo il corso del Brenno della Greina per arrivare all'arco della Greina, invece di salire al passo della Greina e scendere lungo il sentiero della...
Publiziert von UpTheHill 9. Oktober 2011 um 20:58 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Surselva   T1  
4 Okt 11
Senda Ruinaulta
La "Senda Ruinaulta" , traducibile dal romancio con "sentiero della frana alta" è una bella e facile escursione tra boschi umidi e prati nella Surselva. Peculiarità di questa gita sono la visita al Lago Cauma, stazione balneare alpina e i panorami sulle gole del Reno che si sono formate dall'erosione del fiume nella frana che...
Publiziert von morgan 6. Oktober 2011 um 15:51 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
5 Okt 11
Galehorn (2797 m)
Da tempo Gian Mario chiedeva di andare a fare un giro sul Sempione e alla proposta di andare al Galehorn è stata subito accettata. Lasciata l'auto a Engiloch saliamo in direzione della cascata e subito dopo giriamo a destra andando a vedere il lago superiore di Sirwolte...poi dopo una breve risalita giriamo a destra e poi per...
Publiziert von cappef 17. Oktober 2011 um 21:55 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
16 Okt 11
Camoghè dall'alpe Serdena
Escursione piacevole per una giornata con altri impegni... Partiamo alle 9:40 dall'alpe di Serdena, iniziamo la salita tranquilli. Dopo una mezz'oretta ci troviamo davanti a dei ruderi, segni di sentiero non ce ne sono. Seguiamo una vaga traccia sul pendio, che dopo poche centinaia di metri scompare. Decidiamo di continuare su...
Publiziert von UpTheHill 24. Oktober 2011 um 16:41 (Fotos:14 | Geodaten:2)
Locarnese   T3+  
16 Okt 11
Lago Mognola - Cima di Sassalto - Acquedotto di Canaa
Normalmente a settembre o ottobre organizziamo una gita per riunire ancora una volta accompagnatori ed allievi del corso di introduzione alla montagna (più qualche invitato), la partecipazionenegli anni è stata molto discontinua: a volte siamo riusciti a riunire la quasi totalità di allievi ed accompagnatori, altre volteil...
Publiziert von paoloski 17. Oktober 2011 um 23:51 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
23 Okt 11
Furggu dalla Zwischbergental
Le escursioni autunnali volgono al termine, con un certo azzardo tentiamo la salita del Galihorn (2577 m) salendo dal versante dello Zwischbergental, le previsioni parlano di foschia in dissolvimento in giornata... Arriviamo così a Bord la località di partenza, dove avviene il miracolo, tutto sereno con le cime assolate,...
Publiziert von adrimiglio 24. Oktober 2011 um 23:26 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Domleschg   T1  
29 Sep 11
Viamala- ponte della Traversina
Gita in Canton Grigioni sulla strada da San Bernardino a Coira con visita alle gole della Viamala e della Roffla, gole scavate dal corso del Reno Posteriore, e breve passeggiata per andare a vedere il ponte della Traversina. Raggiungiamo il chiosco sulla strada affacciata alle gole della Viamala e posteggiamo. Paghiamo il...
Publiziert von morgan 28. Oktober 2011 um 18:14 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Giro della Valle del Salto- Valle Maggia
Escursione ad anello lungo i due versanti della Valle del Salto su sentieri lastricati, scalinate in sasso, passaggi scavati nella roccia. Lungo il percorso si incontrano assolati maggenghi e diverse cappelle dipinte. Lasciamo la macchina nel paese di Maggia (332) e partiamo tra le vie del paese. Usciamo dal borgo su un...
Publiziert von morgan 31. Oktober 2011 um 11:35 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Centovalli: la via dei Mercati, parte 1, da Locarno a Camedo
Escursione in solitaria, e con i sintomi imminenti di un mega-raffreddore che mi ha tagliato le gambe... La "Via dei Mercati" era una mulattiera che univa Domodossola con Intragna, passando i vari paesini della valle Vigezzo e delle Centovalli. Percorsa dai mercanti, che portavano granaglie, metalli e sale provenienti dalla...
Publiziert von UpTheHill 7. November 2011 um 17:54 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Monti fra Coglio e Maggia
Per approfittare di una calda giornata di fine ottobre, la prima con il tramonto “anticipato” dall'ora solare decidiamo per una passeggiata tra i monti fra Coglio e Maggia. Dal nucleo di Coglio si sale subito in modo deciso fino ai rustici abbandonati di Sert, ma il comodo sentiero a tornanti rende i 300 m di dislivello...
Publiziert von tesla 31. Oktober 2011 um 09:34 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
30 Okt 11
Capanna Alpe di Ribia (1'996 m.s.m.)
Questa è la relazione di una breve e facile escursione di fine ottobre ad unabellissima capannain Valle di Vergeletto (una laterale della Valle Onsernone): la Capanna Alpe di Ribia. L'ambiente autunnale, i larici dorati, la prima neve in quota,il cielo blu, la temperatura più che gradevole...ogni cosaha contribuito a rendere...
Publiziert von ale84 5. November 2011 um 16:45 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
23 Okt 11
Cantine di Gandria- Lago di Lugano
Panoramica passeggiata sulle sponde del Lago di Lugano nel ramo di Porlezza in un tratto non servito da strade carrozzabili. Un solo sentiero unisce vari grotti e cantine in località raggiungibili normalmente via lago. La sponda sud del ramo di Porlezza è priva di strade tra Campione d'Italia e Osteno e per raggiungere in auto...
Publiziert von morgan 31. Oktober 2011 um 14:59 (Fotos:24 | Geodaten:1)