Senda Ruinaulta
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La "Senda Ruinaulta" , traducibile dal romancio con "sentiero della frana alta" è una bella e facile escursione tra boschi umidi e prati nella Surselva. Peculiarità di questa gita sono la visita al Lago Cauma, stazione balneare alpina e i panorami sulle gole del Reno che si sono formate dall'erosione del fiume nella frana che 10.000 anni or sono ne ostruì il passaggio. Il percorso si svolge su comode stradine sterrate, percorribili anche da carrozzine (abbiamo incontrato persino 2 segway!), l'unico tratto su sentiero vero e proprio è sulla salita da Conn a Mutta Sura. Il percorso prende avvio da Prau la Selva (1070), importante centro sportivo tra Flims e Laax attrezzato con campeggio, campi di calcio e tennis, minigolf, percorso avventura sugli alberi, percorso vita, percorso discesa su mountain-bike e altro. Tutto il bosco di Flims è percorso da un dedalo di stradine e sentieri che si intersecano in vari punti e si possono incontrare mountain-bike, cavalli, bici elettriche, carrozzine. Lasciata la macchina nel parcheggio coperto (a pagamento) del centro sportivo partiamo sul percorso segnato sui cartelli con Senda Ruinaulta e il numero 659. La stradina, in leggera discesa nel bosco, ci porta a costeggiare il Lag Prau Tuleritg (1015). Sulla cartina è segnato come un lago ma, in effetti è un prato con una pozza larga una decina di metri. Arriviamo al Lag la Cauma (993), centro balneare alpino con l'aspetto di una spiaggia tropicale servito da un ascensore inclinato che scende dal villaggio di Flims. Abbandoniamo momentaneamente il sentiero 659 per fare il giro del lago e vedere le spiagge, il parco giochi, i pontili e le altre strutture. Tornati sul sentiero 659 riprendiamo il percorso sulle stradine nel bosco di abeti che con dolci sali-scendi ci porta ai prati di Conn (993). Facciamo una breve deviazione per andare a vedere il famoso "Il Spir". E' un'ardita costruzione a forma di uccello (il termine spir significa rondone) alta 12,5mt con due rampe di scale che portano ad una terrazza panoramica affacciata sulle gole del Reno che scorre 350mt più in basso. Facciamo una sosta per lo spuntino e riprendiamo la via. Attraversiamo i prati di Conn, dove c'è un ristorante raggiungibile in auto, sostiamo ad un'altra terrazza panoramica tra gli abeti. Seguendo sempre il percorso 659, abbandoniamo la stradina e prendiamo un sentiero che sale nel bosco lungo la frana Ruinas da Corus. Seguiamo la dolce cresta che porta a La Mutta fino a sbucare a Mutta Sura (1199), dove ritroviamo la strada sterrata. Percorriamo la strada che scende dolcemente a Staderas (1108), per poi raggiungere il centro sportivo di Prau la Selva, chiudendo così l'anello.
Partecipanti: Dario, Rita, Guido, Lella.
Tempo di percorrenza: 4h15' tempo totale, di cui 3h00' tempo effettivo di cammino.
Lunghezza del percorso: 12,0km
Meteo: bello
Durante il viaggio di ritorno, facciamo una breve deviazione, uscendo dall'autostrada a Thusis sud, per andare a Zillis a visitare la famosa chiesa di San Martino col soffitto dipinto. Il soffitto della navata principale, lungo 17mt e largo 9mt, è interamente coperto da 153 pannelli di legno quadrati di un metro di lato, dipinti attorno al 1160 e ottimamente conservati. Si paga 4Fr per entrare e ci sono degli specchietti che facilitano la visione.
Partecipanti: Dario, Rita, Guido, Lella.
Tempo di percorrenza: 4h15' tempo totale, di cui 3h00' tempo effettivo di cammino.
Lunghezza del percorso: 12,0km
Meteo: bello
Durante il viaggio di ritorno, facciamo una breve deviazione, uscendo dall'autostrada a Thusis sud, per andare a Zillis a visitare la famosa chiesa di San Martino col soffitto dipinto. Il soffitto della navata principale, lungo 17mt e largo 9mt, è interamente coperto da 153 pannelli di legno quadrati di un metro di lato, dipinti attorno al 1160 e ottimamente conservati. Si paga 4Fr per entrare e ci sono degli specchietti che facilitano la visione.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare