Hikr » Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna » Touren » Italien [x]

Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna » Tourenberichte (mit Geodaten) (57)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 25
Lombardei   T2  
21 Aug 12
Passo Malghera m.2542 e quota 2665: esplorazione per il Sassalbo m.2844
ivanbutti Esploro per la prima volta una zona a me sconosciuta, avendo come obiettivo principale di giornata quello di provare la famosa "merenda" già proposta da Alberto in una sua recente escursione in un ristorante di Fusino. Al Bione alle 05.30 siamo in 5, ma poi il gruppo si dividerà tra bikers ( Max e Stefano, il fratello...
Publiziert von Alberto 24. August 2012 um 11:08 (Fotos:82 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Okt 5
Lombardei   T2  
29 Sep 12
Allegro convivio alla Baita del Lago
ivanbutti Previsioni meteo pessime e quindi 2 possibilità: o starsene a casa, o organizzare un convivio in qualche rifugio. Si sceglie per la seconda, e si va alla Baita del Lago, che nella hit-parade del Capanatt-Bradipo ha recentemente soppiantato Garzonera e Foisc. Max è il regista, cambusiere e chef; attraverso il giro di...
Publiziert von ivanbutti 2. Oktober 2012 um 09:12 (Fotos:79 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 31
Lombardei   T3  
21 Okt 12
Baita Aldo e Sergio Gusmeroli m.1881 e Pizzo Torrenzuolo m.2380 (SO)
Vista da Alberto: Andrea in largo anticipo,mi dice che vuole fare qualcosa per questa domenica,gli confermo che ci sono e lo avviso di un posto nuovo anche per me in Valtellina: è vero che domenica andare per questa valle è un disastro,ma con giornate strepitosamente assolate,ne vale lo stress,moderato,considerando che...
Publiziert von Alberto 30. Oktober 2012 um 16:01 (Fotos:81 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Dez 1
Lombardei   T2  
24 Nov 12
bivacco Scermendone m.2134/Croce dell'Olmo m.2342
ivanbutti Bella escursione in una zona molto panoramica che non conoscevo, un autentico belvedere sulle Orobie, il Disgrazia ed una parte della Val Masino. Nota di merito quindi al Bradipo-Capanatt che l’ha proposta ed anche al metereologo Gabri che ha indicato la zona di Sondrio come quella col meteo migliore, ed anche qui la...
Publiziert von Alberto 28. November 2012 um 10:50 (Fotos:112 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jan 6
Lombardei   WT3  
22 Dez 12
Monte Lago Mt. 2353
Vista da Alberto: Mi metto d'accordo con gli amici per fare qualcosa e visto che la meteo non la davano proprio ottima,propongo un rifugio autogestito con possibilità di farci una pasta,ovviamente se d'accordo nel collaborare e senza avere fretta nel scendere. Al ritrovo siamo solo in 4,pazienza,attrezzati di pasta e sugo...
Publiziert von beppe 24. Dezember 2012 um 17:15 (Fotos:85 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jan 22
Lombardei   WT2  
20 Jan 13
Rifugio Capanna Falco (1250 m)
Racchettata transfrontaliera sotto una nevicata, con partenza da Sagno. Inizio dell’escursione: ore 8:40 Fine dell’escursione: ore 13:48 Temperatura alla partenza: -1°C Temperatura al Monte Bisbino (1325 m), (ore 11.38): -2°C Temperatura al rientro: 2°C Così come previsto da Meteo...
Publiziert von siso 20. Januar 2013 um 21:30 (Fotos:26 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 4
Lombardei   WT2  
3 Feb 13
Rifugio Giuseppe e Bruno (1179 m) al Pizzo della Croce (1491 m)
Ciaspolata in Valle d’Intelvi su pascoli e panoramici crinali. Giro ad anello passando da accoglienti agriturismi, dal Pizzo della Croce e dal Monte d’Orimento. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 13:00 Temperatura alla partenza: 0°C Temperatura al rientro: 3°C...
Publiziert von siso 3. Februar 2013 um 20:40 (Fotos:60 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mär 31
Lombardei   WT3 WS  
23 Mär 13
Capanna Vetta di Rhon m.2176: prima ciaspolata/skitour hikr....primaverile!
pm1996 Dopo 20 anni ritorno in questo bel posto accettando la proposta di andare al Bivacco Vetta di Rhon che nn ho mai visitato. I ricordi tornano alla mente ... Siamo in Valtellina sopra Ponte in Valtellina nel gruppo montuoso Bernina --Disgrazia. L' auto viene parcheggiata alla fine della strada carrozzabile che arriva al...
Publiziert von Alberto 30. März 2013 um 13:25 (Fotos:57 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 1
Piemont   T3  
26 Mai 13
Rifugio Pozzolo m.1640 (VB),al confine con la Valgrande!
Vista da Alberto: Mauro chiede se farò qualcosa e gli propongo,vista la meteo favorevole,un'escursione in Valgrande,scegliendo tra 4 rifugi che non ho ancora visitato,valutando anche il fattore neve che in questa settimana è sceso fin verso i 1200 m. Ovviamente,le ore di cammino sono di quelle che richiedono gambe e...
Publiziert von Alberto 30. Mai 2013 um 13:58 (Fotos:107 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jun 10
Piemont   T3  
2 Jun 13
Monte Barone m.2044: la vetta più panoramica del biellese!
Vista da Alberto: Decido di fare un escursione di un solo giorno al posto di pernottare e la scelgo semplicemente,guardando la carta stradale del Touring,scegliendo la zona del biellese che non ho mai frequentato. La carta,nonostante la scala elevata (1:225.000) riporta i nomi ben evidenziati delle cime importanti e fra...
Publiziert von Alberto 6. Juni 2013 um 09:44 (Fotos:125 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aug 2
Lombardei   T3+ L  
31 Jul 13
Pass de Val Loga (2923 m)
Escursione nell’alta Valle Spluga in una giornata con condizioni meteorologiche da cartolina. Il Pass de Val Loga è un collegamento alpinistico sul confine Italo-Svizzero, tra i comuni di Madesimo e Mesocco. Un tempo pare fosse molto frequentato, tant’è vero, che presso le alpi di Curciusa esisteva un ospizio seppellito...
Publiziert von siso 1. August 2013 um 17:10 (Fotos:59 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 29
Lombardei   WT2  
27 Dez 13
Pizzo della Croce (1491 m)
Racchettata in Valle d’Intelvi in una giornata di sole splendente. Giro ad anello con partenza da Cascina La Bolla (comune di Castiglione d’Intelvi). Inizio dell’escursione: ore 9:00 Fine dell’escursione: ore 12:30 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1012 hPa Temperatura alla partenza: 2°C...
Publiziert von siso 28. Dezember 2013 um 10:00 (Fotos:83 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jan 29
Lombardei   WT3  
19 Jan 14
Baita bivacco Aldo e Sergio Gusmeroli m.1881 (SO): una ciclopica ciaspolata!
Gonzo: ...e quando il 4X4 si fa' d'obbligo, ecco la sfortuna di bucare 1 gomma; ora io Beppe e il Pozzino possiamo vantare 1 credito-fatica ad Alberto! Che faticaccia ma che appagamento e, come in precedenza, quando piove o tira vento, anche alla Baita Bivacco Gusmeroli si mangia e si riposa che è 1 portento. Vista da...
Publiziert von Alberto 28. Januar 2014 um 10:06 (Fotos:46 | Kommentare:9 | Geodaten:2)
Aug 18
Lombardei   T3  
11 Aug 15
Grotta dei Pagani m.2224 - biv. Città di Clusone m.2050: un giro presso la Presolana (BG)
vista da Gonzo: ancora mi mancava quella del "vecchietto" che entra nel bivacco (fresco di pochi giorni d vita) x ripararsi dal poco vento e che accendendo 1 sigaretta esclama "speriam che venga trattato con cura" Vista da Alberto: Andrea è stato l'ideatore di questa escursione,una di quelle che aveva nel cassetto e una...
Publiziert von Alberto 18. August 2015 um 09:49 (Fotos:70 | Kommentare:1 | Geodaten:2)
Aug 30
Piemont   T2  
11 Aug 15
Binntalhütte (2269 m) via Dèvero
Lunga escursione transfrontaliera dalla Valle Dèvero alla Binntal attraverso la Bocchetta d’Arbola (Albrunpass), nel Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Dèvero e nel Parco Naturale Valle di Binn (Landschaftspark Binntal). Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore 16:45 Pressione...
Publiziert von siso 12. August 2015 um 23:30 (Fotos:85 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 18
Lombardei   T3  
3 Aug 16
Piz della Palù (3172 m)
Oggi vado alla scoperta della Val di Lei, del Lago di Lei e del Reno di Lei, l’unico fiume italiano che riversa le sue acque nel Mare del Nord. Il motivo di questa anomalia, che pone la valle al di là del displuvio geografico, è dovuto ad antichi diritti di pascolo. La valle fu acquistata dal Comune di Piuro nel 1462 quale...
Publiziert von siso 5. August 2016 um 13:50 (Fotos:61 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Nov 21
Lombardei   T2  
13 Nov 16
"Hikeratina" al Rifugio Dumenza (m.941)
Una bellissima domenica... nient'altro da dire. Un piccolo ritrovo tra hikriani intorno a una piccola promessa, finalmente mantenuta grazie alla clemenza del tempo, fatta al buon Eugenio veget ai tempi del suo "guaio" al ginocchio. Ripresosi con coriacea costanza non restava che festeggiare il suo ritorno tra i monti in un piccolo...
Publiziert von Poncione 17. November 2016 um 16:47 (Fotos:32 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Aug 9
Piemont   T3 L  
3 Aug 17
Joderhorn (3036 m)
Salita dal Passo del Monte Moro al tremila chiamato un tempo Sankt Joderhorn, derivato da San Teodulo, vescovo di Sion dal 360 al 390. Joder è infatti una storpiatura dialettale vallesana di Theodor. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 11:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa...
Publiziert von siso 5. August 2017 um 16:20 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 14
Aostatal   T4 L  
12 Aug 17
Rifugio Gnifetti (3647 m)
La Capanna Giovanni Gnifetti, appartenente al CAI Sezione di Varallo Sesia, è ubicata su un costone roccioso che separa il Ghiacciaio del Garstelet dal Ghiacciaio del Lys, sul versante valdostano del Monte Rosa. È il punto d’appoggio per la salita alla storica Capanna Margherita. Il rifugio è intitolato a Giovanni...
Publiziert von siso 13. August 2017 um 23:55 (Fotos:84 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 11
Aostatal   T2  
5 Sep 17
Rifugio Mezzalama (3009 m)
Per la prima volta in Val d’Ayas, una laterale di sinistra della Val d’Aosta, fino all’ultimo abitato, Saint Jacques des Allemands, sede della prima colonia Walser proveniente dal Vallese, insediatasi nelle terre del monastero di San Maurizio d’Agauno intorno all’anno mille. Per questo motivo la parte più alta della...
Publiziert von siso 8. September 2017 um 20:40 (Fotos:68 | Kommentare:16 | Geodaten:1)