Jul 29
Sottoceneri   T1  
21 Jul 19
Rifugio Alpe Caviano (967 m)
Passeggiata domenicale fino alla capanna che vedo da casa, rifugio che ho raggiunto innumerevoli volte, a piedi, con le ciaspole o con la mountain bike, ma che mi riserva sempre qualche piacevole sorpresa. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 13:30 Pressione atmosferica, ore 9.00:...
Publiziert von siso 29. Juli 2019 um 18:55 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
27 Jul 19
Monte Lema (m.1621), Poncione di Breno (m.1654), Rifugio Dumenza (m.942)
Tempo incerto sulle Terre Alte... non resta che rimanere su quote un pò più basse giusto per mantenere la gamba. Parto da Sessa (m.366) e raggiungo Astano (m.631), da cui la via per il Monte Lema è ben nota, transitando dalla Forcola (m.1118) e contornando il Moncucco. In 2 ore e 10 sono in cima (m.1621) tra le nuvole, e...
Publiziert von Poncione 29. Juli 2019 um 18:24 (Fotos:21 | Kommentare:8)
Jul 17
Bellinzonese   T3  
16 Jul 19
Pizzo Taneda e Capanna Cadlimo
Oggi con Daniela Federico Francesco Adriano andiamo al Passo Lucomagno da dove partiamo per l escursione odierna. Costeggiano il Lago di Santa Maria per poi seguire la lunghissima Val Cadlimo l'ambiente e fantastico con ancora tanti nevai da attraversare per salire alla Capanna Cadlimo, dopo la sosta scendiamo verso il bellissimo...
Publiziert von beppe 17. Juli 2019 um 07:10 (Fotos:50 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 19
Sottoceneri   T2  
18 Jan 19
Monte Bar (1816 m)
È un venerdì soleggiato e molto ventoso, tuttavia, mi incaponisco e come da programma decido di raggiungere una delle cime più battute dai venti di tutto il Sottoceneri. Inizio dell’escursione: ore 9.05 Fine dell’escursione: ore 14.35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1013 hPa Temperatura alla...
Publiziert von siso 19. Januar 2019 um 22:25 (Fotos:62 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 4
Bellinzonese   T2  
29 Sep 18
Capanna Corno-Gries (2'338 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Volevamo andarci in settimana ma poi chi un giorno chi l’altro, né io né Mauro siamo riusciti a prendere libero dal lavoro. Le previsioni meteo per sabato danno comunque ben soleggiato così partiamo convinti per la Val Bedretto. Meta della nostra...
Publiziert von ale84 4. November 2018 um 20:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Sep 10
Bellinzonese   T2  
9 Sep 18
Laghi Ritom Tom e Cadagno
La prima volta di Marissa e Riccardo al Ritom. Vista la stupenda giornata decidiamo di andare al Ritom ,dopo aver costeggiato il lago saliamo al lago Tom dove ci fermiamo per mangiare e i bimbi si divertono con la sabbia e si bagnano i piedini . Dopo esser tornati al lago Ritom andiamo alla capanna Cadagno. I bimbi fanno...
Publiziert von beppe 10. September 2018 um 09:00 (Fotos:24 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jul 25
Locarnese   T3  
24 Jul 18
Bella mattinata al Gridone
Oggi una bella mattinata al Gridone salendo dal classico percorso da Mergugno. Buon allenamento torno a casa soddisfatto.
Publiziert von beppe 25. Juli 2018 um 05:11 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 26
Locarnese   T3  
16 Jun 18
Escursione ad anello in val Vergelletto (CH)
Escursione ad anello in compagnia di Tilde e Giuseppe. alla prossima!
Publiziert von Alberto 26. Juni 2018 um 09:58 (Fotos:52)
Bellinzonese   T3  
10 Jun 18
val d'Ambra / val Marcri: un giro ad anello esplorativo
Escursione in compagnia di Giovanni e Mariarita. Alla prossima!
Publiziert von Alberto 26. Juni 2018 um 09:33 (Fotos:30)
Jun 13
Bellinzonese   T3  
9 Jun 18
Cima di Visghed und Val Drosina, von Prosito nach Lodrino
Das Val Lodrino war schon Tummelplatz einer Reihe von geländetüchtigen Hikrn, deren begeisterte Berichte über die abgeschiedene Landschaft uns neugierig gemacht haben.Bulbiferumhat das ganze Tal bis zu den Alpen Drosina und über die Gipfel Sbordan und Visghed in einem einzigen Tagerwandert. Das liegt weit über unseren...
Publiziert von Kik 13. Juni 2018 um 15:44 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 27
Sottoceneri   T3  
26 Mai 18
Cima di Fojorina & Torrione Valsolda
L' escursione di oggi la dedico al mio caro amico Dino con cui ero salito parecchi anni fa alla cima Fojorina. Partenza Madonna d' Arla capanna Pairolo cima d' Oress cima Fojorina Torrione Valsolda ritorno alla Fojorina e ritorno per la sterrata alla Madonna d' Arla. Bella mattinata ottimo allenamento torno a casa molto...
Publiziert von beppe 27. Mai 2018 um 05:32 (Fotos:30 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Apr 4
Bellinzonese   T2 WT2  
2 Apr 18
Capanna Bovarina (1870 m)
Racchettata nella Val di Campo con ottime condizioni meteorologiche e di neve. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine dell’escursione: ore 13:10 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza: -4,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1900 m Temperatura al rientro: 17,5°C...
Publiziert von siso 4. April 2018 um 14:20 (Fotos:70 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Feb 22
Bellinzonese   T2 WT3  
10 Feb 18
Rifugio Garzonera (1'973 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Il tempo vola...era da un bel po'che volevamo tornare al Rifugio Garzonera con le racchette e caspita...aspetta, aspetta sono passati ben 9 anni! La nostra prima escursione invernale a questa bella capanna risale infatti all'ormai lontano 4 aprile 2009 (vedi relazione), non pensavo...
Publiziert von ale84 22. Februar 2018 um 18:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Dez 19
Sottoceneri   T2  
7 Dez 17
Monte Bar (CH)
Giornata ideale per andare a visitare la nuova capanna Monte Bar,visto che la meteo prevede il peggioramento pomeridiano,scelgo questa meta che mi permette con un dislivello mediocre di riuscire a giungere in cima per ammirare un buon panorama: cosa avvenuta e al rientro mi sono fermato al piano terra per visionare l'entrata...
Publiziert von Alberto 19. Dezember 2017 um 10:14 (Fotos:65)
Dez 3
Sottoceneri   T2  
18 Nov 17
Monte Bar (1'816 m.s.m.) - Capanna Monte Bar (1'600 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Week-end di previsto bel tempo ma con la fregatura del vento...che noia, che barba, che noia! Sabato dovrebbe comunque essere meglio di domenica e così sfruttiamo la giornata per recarci su una famosissima cima del Sottoceneri...il Monte Bar. La nostra ultima salita al Bar...
Publiziert von ale84 3. Dezember 2017 um 21:23 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Nov 16
Bellinzonese   T2 WT2  
15 Nov 17
Capanna Zemblasca (1809 m) - Ciaspolata
Escursione con le racchette da neve all’Alpe di Prato, nel Comune di Quinto, fino ad una capanna poco conosciuta (questa è la prima descrizione in Hikr.org), di proprietà dei Boggesi Alpe Prato di Ambrì. Ho scoperto questo rifugio solo quindici giorni fa, quando l’ho individuato e fotografato dalla cima del Motto...
Publiziert von siso 16. November 2017 um 18:10 (Fotos:42 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 12
Locarnese   T2  
28 Okt 17
Capanna Alp da Canaa (1'843 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Da alcuni anni è presente in alta Valle di Lodano una nuova capanna, due degli stabili del vecchio alpeggio sono stati ristrutturati e aperti al pubblico. Oggi andiamo quindi alla scoperta della Capanna Alp da Canaa. Dato che la salita da Lodano (Valle Maggia) sarebbe molto...
Publiziert von ale84 12. November 2017 um 12:04 (Fotos:1 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 5
Bellinzonese   T3  
7 Okt 17
Mottone (2'371 m.s.m.) - Capanna Cava (2'066 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Dopo un mese di inattività è ora di rimettersi in marcia e perciò trovandoci a Fontana per il week-end decidiamo di sfruttare il sabato per una gita in quel della Val Pontirone. Partiti dall’Alpe di Cava con la convinzione di raggiungere il nuovo Rifugio Alpe di Chierisgév...
Publiziert von ale84 5. November 2017 um 18:03 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Nov 2
Bellinzonese   T3+  
31 Okt 17
Motto del Toro (2219 m)
Giornatona all’Alpe di Prato: non una nuvola e assenza di vento! L’alpeggio mi ha regalato una grandiosa vista altrimenti negata percorrendo la piana di Ambrì. Inizio dell’escursione: ore 8:35 Fine dell’escursione: ore 14:25 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1028 hPa Velocità media del vento: 0...
Publiziert von siso 2. November 2017 um 12:10 (Fotos:92 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Okt 22
Locarnese   T3  
21 Okt 17
Pizzo Cramalina Giro ad anello da Gresso
ivanbutti Dopo oltre 4 anni con Beppe torniamo in Val Vergeletto per salire il Pizzo Cramalina; con noi ci sono anche Nicoletta e Roberto. La prima volta era stato in mezzo alle nubi basse, come non esserci andati, per cui è come se la vera prima fosse oggi. Lasciata l'auto proprio di fronte alla chiesetta del delizioso paesino...
Publiziert von beppe 22. Oktober 2017 um 18:30 (Fotos:43 | Kommentare:10 | Geodaten:1)