Monte Bar (1'816 m.s.m.) - Capanna Monte Bar (1'600 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altre foto e info su: www.ariafina.ch
Week-end di previsto bel tempo ma con la fregatura del vento...che noia, che barba, che noia!
Sabato dovrebbe comunque essere meglio di domenica e così sfruttiamo la giornata per recarci su una famosissima cima del Sottoceneri...il Monte Bar.
La nostra ultima salita al Bar risale all'ormai lontano gennaio 2009 ed è ora di tornare, soprattutto per scoprire la nuova Capanna Monte Bar edificata nel 2016.
I sentieri che portano in vetta sono molti e tutti ben segnalati, noi partiamo da Albumo-Corticiasca in Val Colla.
Dopo un primo breve tratto attraverso il bosco sbuchiamo dalla “macchia” a quota 1'154m in località Pian Sotto, proseguiamo tra i pascoli raggiungendo prima l’Alpe Musgatina e in seguito la Capanna Monte Bar.
Oggi in realtà non dovrebbe esserci molto vento ma più saliamo in quota e più le raffiche si intensificano, arrivati in vetta non possiamo far altro che ammirare velocemente il panorama e scattare qualche foto prima di levare le tende e tornare sui nostri passi. Più in basso troviamo un punto parzialmente riparato dove fare pic-nic e prima di rientrare alla nostra auto ci concediamo una birretta in capanna, più per dare un'occhiata all'interno che per la sete.
A nostro parere la struttura si presenta bene con ampie vetrate panoramiche e un bel locale refettorio (forse sarebbe meglio chiamarlo ristorante) che è un mix ben riuscito tra classico e moderno con il legno chiaro dell'arredamento che va ad alleggerire il cemento armato della costruzione. A giudicare dalla quantità di gente incontrata sul percorso, si presume che il CAS Ticino non farà fatica ad ammortizzare l'investimento.
Scolata la birra e concluso il "sopralluogo" torniamo a Corticiasca seguendo a ritroso il facile sentiero di salita. Bella gita (fattibile anche in mezza giornata) e stupendo panorama.
Tempo impiegato:
Salita 1h 40 minuti (1h 05' alla capanna)
Discesa 1h
(soste comprese)
Week-end di previsto bel tempo ma con la fregatura del vento...che noia, che barba, che noia!
Sabato dovrebbe comunque essere meglio di domenica e così sfruttiamo la giornata per recarci su una famosissima cima del Sottoceneri...il Monte Bar.
La nostra ultima salita al Bar risale all'ormai lontano gennaio 2009 ed è ora di tornare, soprattutto per scoprire la nuova Capanna Monte Bar edificata nel 2016.
I sentieri che portano in vetta sono molti e tutti ben segnalati, noi partiamo da Albumo-Corticiasca in Val Colla.
Dopo un primo breve tratto attraverso il bosco sbuchiamo dalla “macchia” a quota 1'154m in località Pian Sotto, proseguiamo tra i pascoli raggiungendo prima l’Alpe Musgatina e in seguito la Capanna Monte Bar.
Oggi in realtà non dovrebbe esserci molto vento ma più saliamo in quota e più le raffiche si intensificano, arrivati in vetta non possiamo far altro che ammirare velocemente il panorama e scattare qualche foto prima di levare le tende e tornare sui nostri passi. Più in basso troviamo un punto parzialmente riparato dove fare pic-nic e prima di rientrare alla nostra auto ci concediamo una birretta in capanna, più per dare un'occhiata all'interno che per la sete.
A nostro parere la struttura si presenta bene con ampie vetrate panoramiche e un bel locale refettorio (forse sarebbe meglio chiamarlo ristorante) che è un mix ben riuscito tra classico e moderno con il legno chiaro dell'arredamento che va ad alleggerire il cemento armato della costruzione. A giudicare dalla quantità di gente incontrata sul percorso, si presume che il CAS Ticino non farà fatica ad ammortizzare l'investimento.
Scolata la birra e concluso il "sopralluogo" torniamo a Corticiasca seguendo a ritroso il facile sentiero di salita. Bella gita (fattibile anche in mezza giornata) e stupendo panorama.
Tempo impiegato:
Salita 1h 40 minuti (1h 05' alla capanna)
Discesa 1h
(soste comprese)
Communities: Hikr in italiano, Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare