Jul 1
Bellinzonese   T3  
30 Jun 13
Giübin (2776 m)
Per la seconda escursione estiva scelgo un’altra meta sulla neve, al confine tra Ticino e Uri, nella regione del Passo del San Gottardo. Inizio dell’escursione: ore 5:40 Fine dell’escursione: ore 12:10 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1023 hPa Temperatura alla partenza: 4°C Temperatura al...
Publiziert von siso 1. Juli 2013 um 21:20 (Fotos:75 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Aug 25
Bellinzonese   T2  
25 Aug 13
Gaggio (2267 m)
Dopo quattordici consecutive escursioni fuori cantone, ritorno in Ticino per rivedere il Gaggio, cima che ho già raggiunto due o tre volte e che mi era piaciuta molto. Il toponimo Gaggio deriva dal longobardo Gahagi e indica una bandita oppure un bosco protetto. Inizio dell’escursione: ore 6:50 Fine...
Publiziert von siso 25. August 2013 um 23:00 (Fotos:56 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 1
Bellinzonese   T2  
31 Aug 13
Motto Crostel (2302 m)
Bella passeggiata fra lariceti, peccete e pascoli fino al crinale tra Leventina e Valle di Blenio. Gita ideale per tutta la famiglia. Il toponimo “Crostel” deriverebbe da cristallo, cristallo di rocca ovviamente, di cui le montagne leventinesi sono ricche. Inizio dell’escursione: ore 7:15 Fine...
Publiziert von siso 1. September 2013 um 16:45 (Fotos:90 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 8
Bellinzonese   T3  
7 Sep 13
Monte Albano (2027 m)
Escursione in Valle Morobbia, passando dall’Alpe di Giumello in fase di chiusura stagionale. Inizio dell’escursione: ore 7.00 Fine dell’escursione: ore 13.00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1018 hPa Temperatura alla partenza: 15°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3800 m Temperatura al rientro:...
Publiziert von siso 8. September 2013 um 14:25 (Fotos:53 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 22
Bellinzonese   T3  
21 Sep 13
Cima d’Aspra (1848 m)
Escursione nel Bellinzonese, con partenza da Gnosca, passando dagli incantevoli Monti di Nàseri (1043 m). Gli studiosi di toponomastica questa volta non mi sono di grande aiuto; anzi, la loro spiegazione mi sembra addirittura irridente: “Cima d’Aspra dal nome dell’Alpe d’Aspra” di Gnosca; grazie tante! Una...
Publiziert von siso 22. September 2013 um 16:30 (Fotos:72 | Geodaten:1)
Sep 29
Bellinzonese   T2  
28 Sep 13
Rifugio ai Törr (1278 m)
Prima escursione autunnale del 2013 nella selvaggia Val d’Iragna, fino ad una bella capanna del patriziato, poco conosciuta e poco frequentata. Inizio dell’escursione: ore 7.22 Fine dell’escursione: ore 13.40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1013 hPa Temperatura alla partenza: 18°C Isoterma di...
Publiziert von siso 29. September 2013 um 16:00 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Okt 6
Bellinzonese   T2  
6 Okt 13
Motto della Croce (1254 m)
Le previsioni meteo per questa domenica sono poco promettenti: “nuvoloso e a tratti un po’ di pioggia”. Opto per un’escursione a quote non troppo elevate, un motto a meno di 2 chilometri in linea d’aria dal centro di Bellinzona e mille metri più in alto. Inizio dell’escursione: ore 7:50 Fine...
Publiziert von siso 6. Oktober 2013 um 17:30 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 27
Sottoceneri   T4-  
26 Okt 13
Sasso Palazzo (1470 m) - Denti della Vecchia
Classica escursione autunnale ai Denti della Vecchia. Inizio dell’escursione: ore 8:10 Fine dell’escursione: ore 13:40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1022 hPa Temperatura alla partenza: 12°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3800 m Temperatura al rientro: 18°C Sorgere del sole: 7:56...
Publiziert von siso 27. Oktober 2013 um 16:45 (Fotos:87 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Okt 29
Sottoceneri   T2 L  
26 Okt 13
Como - Monte Generoso, 1701 - No carbon - Per Salorino, Campora, San Nicolao, Bellavista
Tra impegni e meteo incerto, riesco a ritagliare una discreta mezza giornata. Riesco a mettermi in pista che è quasi mezzogiorno. Entro in Svizzera dall'alternativo valico di Roggiana e raggiungo la carrozzabile per il Generoso attraversando Vacallo, Morbio Superiore e Castel San Pietro. A Salorino, la abbandono infilando la...
Publiziert von Nevi Kibo 29. Oktober 2013 um 14:19 (Fotos:53 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 2
Locarnese   T3+  
1 Nov 13
Guriner Furka (2323 m) e Cima 2446 m
Escursione nel comune più alto del Ticino: Bosco Gurin. È anche l'unica colonia walser del cantone. Il 32% della popolazione parla tedesco. Il vecchio dialetto dei Boschesi è chiamato Ggurijnartitsch. Salita al Passo di Bosco sulle orme di Horace Bénédict de Saussure, lo scienziato ginevrino considera­to “il...
Publiziert von siso 2. November 2013 um 20:38 (Fotos:100 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Dez 30
Sottoceneri   T1 WS-  
30 Dez 13
Monte Bar (1816 m) – Skitour
Quale ultima escursione del 2013 decido di salire con le pelli di foca il panoramico Monte Bar, il cui toponimo non ha nulla a che vedere con l’esercizio pubblico. Bar significa “ricovero per il bestiame”. Una perfetta giornata invernale mi ha permesso di chiudere in bellezza l’anno escursionistico. Inizio...
Publiziert von siso 30. Dezember 2013 um 22:35 (Fotos:76 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jan 2
Sottoceneri   T2  
31 Dez 13
Traversata del Bisbino - Hike'n run dal Valico di Pizzamiglio a Bruzella
Dopo tanto Boletto, per l'ultima salita dell'anno, decido di rispolverare il Bisbino, di più immediato approccio da casa. Barbara, paziente, mi scodella alla dogana di Pizzamiglio e concorda un recupero, da mettere a punto telefonicamente,in un qualche punto della Val di Muggio. Non so bene, ancora, cosa mi aspetta per la...
Publiziert von Nevi Kibo 2. Januar 2014 um 17:46 (Fotos:57 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jan 7
Sottoceneri   T1 L  
6 Jan 14
Caval Drossa (1632 m) - Skitour
Piacevole escursione con gli sci lungo la panoramica cresta tra la Val Capriasca e la Val Colla, con lo sguardo rivolto alla fantastica baia di Lugano. Caval designa un’elevazione del terreno; Drossa significa dosso. Inizio dell’escursione: ore 8:25 Fine dell’escursione: ore 12:35 Pressione...
Publiziert von siso 7. Januar 2014 um 13:30 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Feb 9
Sottoceneri   T1 WT2  
8 Feb 14
Monte Bigorio (1167 m)
Racchettata in una tra le poche regioni del Ticino con pericolo di valanghe moderato: altrove il pericolo è marcato (3). “Non è una cima slanciata, ma piuttosto un costone che separa la valle del fiume Vedeggio dalla Val Capriasca”; così lo definisce l’autorevole Giuseppe Brenna. Inizio dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 9. Februar 2014 um 13:50 (Fotos:59 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 18
Sottoceneri   T2  
19 Apr 14
Lattecaldo, Cavazza, Loasa, Bruzella, Lattecaldo - Bisbino con sorpresa
  Quando metto il naso fuori di casa, verso le 11 del sabato prepasqua, ho subito il sospetto che le previsioni meteo, abbiano sovrastimato la quota neve delle precipitazioni appena terminate. Sovrastimata di brutto, infatti: mille metri quasi se, a fronte di una quota dichiarata di 1800/1900 metri, mi ritrovo,...
Publiziert von Nevi Kibo 18. Juni 2014 um 10:01 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Jun 19
Sottoceneri   T2 WS  
4 Mai 14
Dall'Erminia a prendere il burro - Generoso no carbon
Il burro del 13 aprile www.hikr.org/tour/post79160.html è terminato. Per il ripristino delle scorte, rispolvero una "No carbon" parzialmente già sperimentata www.hikr.org/tour/post72530.html. Parzialmente, perché questa volta decido di raggiungere la stazione del Bellavista per una più armoniosa via che passa dalla...
Publiziert von Nevi Kibo 19. Juni 2014 um 00:42 (Fotos:101 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 26
Bellinzonese   T3  
21 Jun 14
Giübin (2776 m)
Ultima escursione primaverile del 2014, prima del solstizio d’estate, previsto per le 12:51 di oggi. Ciaspole, ghette da neve e piccozza portate a spasso; ramponi utilissimi! Inizio dell’escursione: ore 6:15 Fine dell’escursione: ore 11:35 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1017 hPa Temperatura alla...
Publiziert von siso 26. Juni 2014 um 21:45 (Fotos:82 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 8
Bellinzonese   T3  
7 Aug 14
Scrigno di Poltrinone (1956 m)
Escursione in Valle Morobbia, sulla cima a nord dell’Alpe di Poltrinone. Il toponimo “scrigno” è dovuto probabilmente alla sua forma simile ad una gobba. Con il termine di scrigno non si intende infatti solo il cofanetto per custodire denaro o preziosi, ma anche la gobba, specialmente dei cammelli. Inizio...
Publiziert von siso 8. August 2014 um 20:00 (Fotos:61 | Geodaten:1)
Sep 14
Bellinzonese   T4  
13 Sep 14
Il Sentiero degli Stambecchi sul Sasso Lanzone (2826 m)
Per la prima volta affronto questo sentiero promosso e curato dall’UTOE di Bellinzona. Collega la Capanna Scaletta (CAS) alla Capanna Bovarina (UTOE) lungo un itinerario che tocca l’alta Val Camadra, l’alta Val Uffiern e la Val di Campo. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 16:00...
Publiziert von siso 14. September 2014 um 19:40 (Fotos:82 | Geodaten:1)
Sep 24
Locarnese   T2  
21 Sep 14
Rifugio Alpe Costa (1941 m) e Laghetto (2050 m)
Ultima escursione dell’estate 2014 in Val Verzasca con partenza da Frasco. La meta odierna è raggiungibile salendo il ripido versante a NE di Frasco, fino all’ampio terrazzo ai piedi del Madom Gröss (2741 m) e del Pizzo Cramosino (2718 m). Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 24. September 2014 um 23:20 (Fotos:78 | Kommentare:3 | Geodaten:1)