Jun 29
Lombardei   T2  
28 Jun 15
Sulla "Panoramica" del Lago di Sardegnana...
Lago di Carona, ore 7,30. Saluto Lella & C. che s’incamminano con passo garibaldino verso il Pizzo del Becco, mentre io, con passo e ambizioni meno patriottiche, seguo il loro stesso sentiero fino ad affacciarmi sul Lago Marcio. Uno sguardo al panorama, una foto di rito e poi torno sui miei passi: la mia meta è il...
Publiziert von grandemago 29. Juni 2015 um 18:19 (Fotos:16 | Geodaten:2)
Jul 17
Lombardei   T3  
11 Jul 15
Sentiero Life: Passo della Romilla, m 2546
grandemago E vada per la Sciura Romilla….. Scelgo la via più breve, passando dalla bellissima Preda Rossa: morbida, umida di rugiada, invitante … Ma non mi faccio traviare, e come Ulisse che resiste al canto delle Sirene, anch’io non mi fermo e continuo a salire lungo il "Sentiero Life" (così si chiama!) ......
Publiziert von grandemago 16. Juli 2015 um 00:39 (Fotos:12 | Kommentare:7 | Geodaten:3)
Jul 20
Trentino-Südtirol   T2  
12 Jul 15
Pfitscherjochhaus / Rifugio Passo di Vizze (2276 m)
Bellissima passeggiata nella Zamsertal, dall’Austria fino all’Alto Adige, nelNaturpark Zillertaler Alpen e nel Landschaftsschutzgebiet Innerpfitsch. Il paesaggio di prim’ordine e le ottime condizioni meteorologiche hanno fatto affluire centinaia di escursionisti a piedi o con il rampichino. Inizio...
Publiziert von siso 20. Juli 2015 um 16:25 (Fotos:50 | Geodaten:1)
Aug 7
Piemont   T3  
5 Aug 15
Bocchetta di Val Maggia (2635 m)
Lunga escursione transfrontaliera dalla Val Bedretto alla Val Toggia fino alla Val Bavona, in uno splendido scenario di praterie d’alta quota, laghi, pareti strapiombanti, pietraie, canaloni e ghiacciai. Inizio dell’escursione: ore 7:35 Fine dell’escursione: ore 14:05 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019...
Publiziert von siso 7. August 2015 um 10:15 (Fotos:110 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 12
Piemont   T2  
11 Aug 15
Binntalhütte (2269 m) via Dèvero
Lunga escursione transfrontaliera dalla Valle Dèvero alla Binntal attraverso la Bocchetta d’Arbola (Albrunpass), nel Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Dèvero e nel Parco Naturale Valle di Binn (Landschaftspark Binntal). Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore 16:45 Pressione...
Publiziert von siso 12. August 2015 um 23:30 (Fotos:85 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 24
Lombardei   T2  
20 Aug 15
Monte Berlinghera m 1930
Monte Berlinghera, uno dei tanti balconi sul Lario, uno di quei posti che prima o poi dovevo salire. Prima o poi ….. e questo “poi” non arrivava mai, complici quelle strettissime strade che dal lago salgono ai “Monti” e che mi hanno sempre un po frenato. Oggi, come in altre occasioni, approfitto degli amici...
Publiziert von grandemago 24. August 2015 um 17:53 (Fotos:12 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
22 Aug 15
Lago di Cingino (2250 m) e Lago di Camposecco (2325 m)
Interessante escursione ad anello nel Parco Naturale dell’Alta Valle d’Antrona sul confine tra Piemonte e Vallese, separati dalla Cresta di Saas e collegati dall’Antronapass o Passo di Saas. Gita consigliata a tutti coloro che desiderano osservare e fotografare gli ormai famosi “stambecchi equilibristi” che...
Publiziert von siso 24. August 2015 um 22:35 (Fotos:75 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Sep 1
Lombardei   T3  
28 Okt 07
Pizzo di Gino
San Nazzaro Val Cavargna ( Monti Fous ) – Pizzo di Gino Cronaca di una escursione nata male; la partenza doveva infatti avvenire dalla località Tecchio, sempre a S. Nazzaro V.C., ma un bivio sbagliato con l’auto mi ha portato sul versante orografico dx. della valle di Piazza anziché sul sx. L’ho però...
Publiziert von ivanbutti 30. November 2008 um 18:40 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Apr 26
Lombardei   T2  
25 Apr 16
Da Olmo a Ornica senza......fatica!
Per Lella, almeno una volta all’anno, c’è l’appuntamento con il Pizzo dei Tre signori. Dov’è il problema? E’ che non ho voglia di tornare nel Vallone dell’Inferno … ce l’ho fuori dagli occhi! Non mi rimane che cercare qualcosa di nuovo in zona e … cosa mi salta fuori? Una bella traversata di quelle che...
Publiziert von grandemago 26. April 2016 um 15:57 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mai 22
Lombardei   T2  
21 Mai 16
Sentiero delle Casere di Mezzoldo, con divagazione al Bivacco Zamboni
Escursione solitaria, per sentieri solitari, dove non incontrerò anima viva fino al Rifugio Balicco, a parte un trio di benemeriti locals armati di vernice bianco-rossa e pennello incrociati dopo la Casera Cavizzola. Il “Sentiero delle Casere” sale in Val Terzera fino alla Baita Dossello, prosegue poi con vari...
Publiziert von grandemago 22. Mai 2016 um 20:47 (Fotos:24 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Aug 5
Lombardei   T3  
3 Aug 16
Piz della Palù (3172 m)
Oggi vado alla scoperta della Val di Lei, del Lago di Lei e del Reno di Lei, l’unico fiume italiano che riversa le sue acque nel Mare del Nord. Il motivo di questa anomalia, che pone la valle al di là del displuvio geografico, è dovuto ad antichi diritti di pascolo. La valle fu acquistata dal Comune di Piuro nel 1462 quale...
Publiziert von siso 5. August 2016 um 13:50 (Fotos:61 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Aug 25
Lombardei   T2  
23 Aug 16
Passo de Balniscio (2353 m)
Escursione nella Valle Spluga in una giornata con condizioni meteorologiche da cartolina. Il Passo de Balniscio o Passo del Baldiscio è il collegamento montano sul confine Italo-Svizzero, tra i comuni di Madesimo e Mesocco. Come tutte le vie di montagna, la strada del Balniscio nei secoli passati era molto frequentata per...
Publiziert von siso 25. August 2016 um 16:20 (Fotos:54 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 28
Piemont   T4  
26 Aug 16
Ghiacciaio d’Aurona (2600 m) via Alpe Veglia
Per la mia prima gita da pensionato scelgo il Parco Naturale Alpe Veglia, nel territorio comunale di Varzo, in Val Cairasca (una laterale della Val Divedro) nella provincia del Verbano Cusio Ossola (Piemonte). Inizio dell’escursione: ore 7:50 Fine dell’escursione: ore 16:50 Pressione atmosferica, ore 9.00:...
Publiziert von siso 28. August 2016 um 22:15 (Fotos:71 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jan 24
Lombardei   T4- WS I  
29 Okt 16
Il KM verticale e il Dosso Pasó
Gita pomeridiana nel breve ritorno d'estate, sul finire d'ottobre all'Aprica. Ricerca del km verticale risalendo le piste. Per tradizione passo dal Rifugio Valtellina e dal Lago Palabione, ma si potrebbero evitare queste digressioni con giovamento per la verticalità (e quindi per i tempi di percorrenza). Il millesimo metro di...
Publiziert von Nevi Kibo 24. Januar 2017 um 22:52 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Feb 8
Lombardei   T2 WT3  
7 Feb 17
Pizzo della Croce o Monte Crocione (1491 m) dalla Valle di Muggio
Il Monte Crocione è una panoramica cima tra la Val d’Intelvi e la Valle Breggia, che ho raggiunto diverse volte in tutte le stagioni. Oggi desidero percorrere, per la prima volta in salita, il suo costone SE. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 13:50 Pressione atmosferica, ore...
Publiziert von siso 8. Februar 2017 um 20:50 (Fotos:53 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jul 7
Lombardei   T3  
20 Jun 17
Monte Legnone da Pagnona
beppe Oggi salgo al Legnone da un percorso che non avevo mai fatto, partenza dal parcheggio dove inizia la strada che sale all' Alpe Gallino seguendo la strada e facendo qualche taglio arrivo al Rifugio Griera da li faccio una parte di direttissima per poi ricongiungermi ai tornanti che portano al bivio a quota 2395da li per la...
Publiziert von beppe 21. Juni 2017 um 10:05 (Fotos:21 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aug 5
Piemont   T3 L  
3 Aug 17
Joderhorn (3036 m)
Salita dal Passo del Monte Moro al tremila chiamato un tempo Sankt Joderhorn, derivato da San Teodulo, vescovo di Sion dal 360 al 390. Joder è infatti una storpiatura dialettale vallesana di Theodor. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 11:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa...
Publiziert von siso 5. August 2017 um 16:20 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 13
Aostatal   T4 L  
12 Aug 17
Rifugio Gnifetti (3647 m)
La Capanna Giovanni Gnifetti, appartenente al CAI Sezione di Varallo Sesia, è ubicata su un costone roccioso che separa il Ghiacciaio del Garstelet dal Ghiacciaio del Lys, sul versante valdostano del Monte Rosa. È il punto d’appoggio per la salita alla storica Capanna Margherita. Il rifugio è intitolato a Giovanni...
Publiziert von siso 13. August 2017 um 23:55 (Fotos:84 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 18
Aostatal   T3+ L  
17 Aug 17
Rifugio Quintino Sella al Felik (3585 m)
Il Rifugio Quintino Sella è intitolato al fondatore del Club Alpino Italiano (Sella di Mosso,7.7.1827 –Biella,14.3.1884),scienziato,mineralogista, politicoealpinistaitaliano. Per tre volte Ministro delle finanze del Regno d’Italia. Sorge su un pianoro detritico ai margini del Ghiacciaio di Felik ed è il punto di...
Publiziert von siso 18. August 2017 um 23:10 (Fotos:78 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Aug 22
Lombardei   T6-  
12 Jul 17
Aprica - Pisa (Lago di) per il Lorio e il Telenek
Lunga cavalcata "Hike 'n run" in splendido scenario orobico Partenza da Aprica con salita in Magnolta dal percorso delle scialpinistiche invernali. Imboccata la via alta della Val Belviso che porta al Passo del Venerocolo, (adatta anche alla MBK), ne percorro una buona metà, supero la Malga Magnola e aggiro parzialmente il...
Publiziert von Nevi Kibo 22. August 2017 um 19:11 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)