Locarnese   T3  
4 Okt 09
Mater (1465m.)- Val Bavona
Escursione non adatta a chi soffre di vertigini. Un'arditissima scalinata porta all'alpeggio bavonese di Mater, piccolo pianoro sopra Sabbione, terrazza affacciata sulla Val Bavona. Avendo a disposizione solo mezza giornata, decido di fare una rapida escursione solitaria. Lasciata l'auto a Sabbione e prendo il sentiero della Val...
Publiziert von morgan 24. April 2010 um 17:25 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Locarnese   T4  
13 Jul 07
Capanne Barone e Cognora- Val Verzasca
Impegnativa escursione ad anello sulle alte vie della Val Verzasca. Da farsi in giornata solo per ben allenati, altrimenti si può dividere il percorso in due giorni, fermandosi alla Capanna Barone o alla Capanna Cognora. Lascio l'auto nel parcheggio di Sonogno, dove finisce la strada della Val Verzasca. Parto sulla strada...
Publiziert von morgan 10. Mai 2010 um 13:11 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Locarnese   T4-  
16 Aug 08
Pizzo Bombogn (2331m)
Ascensione al Pizzo Bombogn, situato sulla cresta spartiacque delle valli di Bosco Gurin e di Campo, che costituiscono le diramazioni della Val Rovana. Vetta caratterizzata da una muraglia che scende dalla cima. Questa muraglia è stata costruita nel 1948 per evitare che le capre entrassero nelle piantagioni; è lunga...
Publiziert von morgan 21. Mai 2010 um 21:41 (Fotos:16)
Locarnese   T3  
3 Jun 07
Gridone o Limidario (2188m)
Il Gridone (per gli svizzeri) o Limidario(per gli italiani)tra le cime che sovrastano il lago Maggiore senz’altro la più importante, sia per la quota più elevata, sia per la vista a picco sul sottostante Verbano. La cima può essere raggiunta dal versante meridionale in territorio italiano o dal versante orientale in...
Publiziert von morgan 29. Mai 2010 um 17:08 (Fotos:24)
Locarnese   T2  
7 Okt 07
Alpe di Bietri- Monti di Lego
Escursione nei colori d'autunno nella Valle di Mergoscia e ai Monti di Lego, incantevole terrazza sulla testata del Lago Maggiore. Arriviamo a Mergoscia, dove finisce la strada e lasciamo la macchina nel parcheggio vicino alla chiesa. Attraversiamo le vie del paese e cominciamo a salire sul sentiero che risale la Valle di...
Publiziert von morgan 5. Juni 2010 um 11:16 (Fotos:24)
Locarnese   T2  
22 Jun 08
Pizzo Ruscada (2004m)- Centovalli
Passeggiata a tratti impegnativa sulla cresta tra Centovalli e Onsernone su bei sentieri tra boschi di faggi e betulle. Vista eccezionale verso le Alpi Vallesane, il San Gottardo, le Alpi Centrali, Alpi Ticinesi fino alle Prealpi e il Lago Maggiore. Organizzata dal CAI di Laveno la gita è statarovinata dal tempo fosco e dalle...
Publiziert von morgan 8. Juni 2010 um 21:57 (Fotos:14)
Locarnese   T2  
11 Jun 10
Val Campo (Val Maggia): Auf dem alten Alpweg nach Alpe d‘Arnau
Trotz unsicheren Wetters zieht es mich ins Valle Maggia. Dieses Mal nicht das Val Bavona, sondern in ein Tal davor: Val Bosco/Val Campo. Ersteres ist von Bosco Gurin her bekannt, zweites von Cimalmotto – dem Dorf, das ständig den Hang hinunter rutscht. Langsamer, seit die Rovana in einem Tunnel umgeleitet wurde. „ Für...
Publiziert von Seeger 11. Juni 2010 um 23:42 (Fotos:16)
Locarnese   T2  
1 Aug 09
Pilone (2192m) Val Onsernone
Escursione a questa cima di confine con due nomi: Pilone per gli Svizzeri, Cima Pian del Bozzo per gli Italiani. Vetta panoramica tra la Val Onsernone, Val Vergelletto e Val Vigezzo. Lascio la macchina in località Cappellino, poco dopo Comologno e parto su un ripido sentiero che mi porta ai prati e le cascine di Ligunc (1343)....
Publiziert von morgan 15. Juni 2010 um 22:13 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
7 Jul 09
Monte Covreto (1594m)
Dal lago al Monte Covreto sulla ripidissima mulattiera da Dirinella all'Alpetto di Caviano e, su sentiero fino al Covreto. In meno di 6km si sale con un dislivello di 1385mt, quindi una pendenza media del 25%. Ho a disposizione il pomeriggio, ci sono nuvole sulle cime, scelgo una meta di bassa quota: l'Alpetto di Caviano. Sono...
Publiziert von morgan 15. Juni 2010 um 23:00 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
6 Jul 10
Poncino della Croce (1471m)- Monte Tamaro (1961m)
Percorso ad anello lungo la cresta che dal Poncino della Croce risale verso il Monte Tamaro. Percorso lungo e faticoso caratterizzato da continui saliscendi e da tratti fuori dai sentieri. Lascio la macchina sul tornante con fermata bus "Bivio Alpe Trecciura" e parto sul sentiero nel bosco che con vari saliscendi supera alcune...
Publiziert von morgan 7. Juli 2010 um 18:41 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Locarnese   T5  
9 Jul 10
Val Verzasca/ Über den Corte di Gemogna zum Rasiva
Der Rasiva – der Inbegriff der Tessiner Wilderness – ist der Bruder des bekannteren Monte Zucchero. Beides Berge, welche die Taltouristen in Sonogno hoch über dem Val Redorta bestaunen können. Die rund 300m hohe Nordwand des Rasiva macht Eindruck. Auch mir. Deshalb habe ich lange mit dieser Tour zugewartet....
Publiziert von Seeger 10. Juli 2010 um 23:19 (Fotos:20)
Locarnese   T3+  
20 Jun 03
Traversata Antabia- Crosa (Val Bavona)
Lunga e faticosa escursione solitaria in Val Bavona, stetta valle dai versanti rocciosi che si alzano verticalmente per centinaia di metri. Lascio la macchina prima del ponte di San Carlo (938) e parto nel bosco in Val d'Antabia. Superate la cascine di Olmo (1145) e di Miuaroo (1495), una ripida salita mi conduce a Corte Grande...
Publiziert von morgan 6. August 2010 um 20:49 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+  
26 Sep 04
Cima dell'Uomo (2390m)
Ascensione alla Cima dell'Uomo, panoramica vetta tra Val Verzasca e Bellinzona. Assieme ai vicini Madone e Pizzo di Vogorno, costituisce una catena di cime di simile elevazione, unite tra di loro da passi in quota. Partiamo io, Rita e Federico dai Monti della Gana (1286), dove abbiamo lasciato la macchina. Presa la direzione della...
Publiziert von morgan 6. August 2010 um 23:55 (Fotos:24)
Locarnese   T3+  
7 Aug 10
Pizzo d'Eus (1728)- Val Verzasca
Salita al Pizzo d'Eus, scoglio roccioso che sovrasta Lavertezzo tra la Val Pincascia e la Val Carecchio. Lascio la macchina sulla strada poco prima di Lavertezzo (536), mi dirigo verso ilponte enei pressi dell'Osteria Vittoria trovo l'indicazione per la Capanna Borgna. Lì inizia il sentiero. Una scalinata mi conduce alle frazioni...
Publiziert von morgan 8. August 2010 um 23:23 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
22 Sep 06
Agro- Val Verzasca
Tranquilla escursione in Val d'Agro, Valle laterale della Val Verzasca, con partenza da Lavertezzo, punto in cui confluiscono tre valli, Carecchio, Pincascia e Agro. Lasciata la macchina sulla strada all'entrata del paese di Lavertezzo, ci dirigiamo verso la chiesa e prendiamo un sentiero che porta alla frazione di Verzoo...
Publiziert von morgan 30. August 2010 um 22:59 (Fotos:16)
Locarnese   T3  
23 Sep 04
Pizzo di Vogorno (2442m)- Val Verzasca
Ascensione al Pizzo di Vogorno che, con la sua imponente mole, domina la testata del Lago Maggiore. Tra le vie di salita, scelgo la più diretta, anche se comporta un maggior dislivello. Lascio la macchina sulla strada a Vogorno (495). Avrei voluto salire in auto fino a Costapiana, ma è tempo di vendemmia e le strade...
Publiziert von morgan 14. September 2010 um 16:38 (Fotos:16)
Locarnese   T6 II  
14 Okt 10
Föpia Parete Sud-Ovest
Tessiner Triathlon - Tag 2: Graskraxeln Zusammmen mit der Couloirroute zum Poncione d'Alnasca gehört die SW-Wand der Föpia zu den aussergewöhnlichsten Routen im Val Verzasca. Nun klingt die Sache im SAC-Führer (Route 1557) ziemlich abweisend, aber aus verschiedenen unabhängigen Quellen hatte ich erfahren, dass die bösen...
Publiziert von Zaza 16. Oktober 2010 um 09:31 (Fotos:21)
Locarnese   T4  
14 Okt 10
Val Verzasca: Der Monte Zucchero – Von Brione nach Sonogno
Lohnende, leichte Bergtour im Herzen des Sopra Ceneri. Zwei malerische, tiefeingeschnittene Täler, das Val d’Osola von Brione und das Val Redorta von Sonogno aus, führen zur Bocchetta di Mügaia(T3) – dem Ausgangspunkt zum Monte Zucchero. Von der Bocchetta di Mügaia sind es rund dreiviertel Stunden in leichter Kletterei zum...
Publiziert von Seeger 16. Oktober 2010 um 14:18 (Fotos:26)
Locarnese   T2  
4 Nov 07
MUNZELUM MT. 2061
PARTENZA DA SPRUGA MT. 1113 SI SEGUE IL SENTIERO PER LA CAP. SALEI PASSANDO PER PIANSECCO PER POI DEVIARE PER IL PASSO BUSAN SALENDO IN VETTA AL MUNZELUM PER POI SCENDERE AL BEL LAGHETTO SALEI E ALLA CAPANNA SALEI PER POI RITORNARE A SPRUGA PASSANDO DA PIANSECCO. ESCURSSIONE IN SOLITARIA IN UNA STUPENDA GIORNATA AUTUNNALE CON DEI...
Publiziert von beppe 24. Oktober 2010 um 08:09 (Fotos:62)
Locarnese   T3  
7 Nov 04
CAPANNA EFRA MT. 2039
PARTENZA DAL PAESE DI FRASCO IL PERCORSO ENTRA NEL BOSCO DELLA VAL D' EFRA PER POI SALIRE RIPIDO CON MOLTI ZIG ZAG SI ARRIVA ALL' ALPE D' EFRA MT. 1686 ,IN CIRCA TRENTA MINUTI SI ARRIVA AL LAGO EFRA MT. 1836 E INFINE ALLA CAPANNA EFRA MT.2039. BELLISSIMA ZONA NELLA SELVAGGIA VAL VERZASCA STUPENDA GIORNATA AUTUNNALE.
Publiziert von beppe 9. November 2010 um 18:36 (Fotos:68 | Geodaten:1)