Pizzo d'Eus (1728)- Val Verzasca
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Salita al Pizzo d'Eus, scoglio roccioso che sovrasta Lavertezzo tra la Val Pincascia e la Val Carecchio. Lascio la macchina sulla strada poco prima di Lavertezzo (536), mi dirigo verso il ponte e nei pressi dell'Osteria Vittoria trovo l'indicazione per la Capanna Borgna. Lì inizia il sentiero. Una scalinata mi conduce alle frazioni superiori di Rancone (600) e Costa (667). Le attraverso ed entro nel bosco. Arrivo ad una cappella votiva, dove il sendiero scende decisamente fino ad un ponte (674) che attraversa il torrente della Val Carecchio. Risalgo dal lato opposto e poco dopo trovo l'ndicazione EOS su un masso. Prendo quella direzione e salgo su un sentiero, segnato e pulito di recente, che si inerpica tra i boschi con notevoli pendenze. Passato dai ruderi di Rodana (861), proseguo fino a raggiungere la bastionata rocciosa. Qui il sentiero piega a destra per aggirare le rocce. Incontro tratti pianeggianti e due tratti con scalini intagliati nella roccia, di cui uno attrezzato con catene. Arrivo alla base di un pendio erboso da cui si intravede la croce di Eus. Un'ulima salita a tornanti e scalini, sempre ripidissima, mi conduce ad Eus (1603). Questo alpeggio è un nucleo di cascine ben tenute che si trova in una bellissima posizione sulla sella tra la Val Piancascia e la Val Carecchio. Un comodo sentiero che segue la cresta mi porta tra i larici ad arrivare sulla cima erbosa del Pizzo d'Eus (1728). Il ritorno lo faccio sullo stesso percorso dell'andata.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza: 1h55' ad Eus, 2h10 al Pizzo d'Eus, 4h00' tempo totale (salita e discesa).
Lunghezza del percorso: 11,1km
Meteo: bello, limpido.
Note: c'è un altro sentiero che porta ad Eus, più lungo ma meno ripido, bisogna proseguire sul sentiero della Val Carecchio e verso quota 1200, svoltare a sinistra per Eus. I tempi di percorrenza indicati dalle relazioni sono di 3- 3,5h per la salita al Pizzo d'Eus. Io non ho fatto soste, per cui ho viaggiato leggero.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza: 1h55' ad Eus, 2h10 al Pizzo d'Eus, 4h00' tempo totale (salita e discesa).
Lunghezza del percorso: 11,1km
Meteo: bello, limpido.
Note: c'è un altro sentiero che porta ad Eus, più lungo ma meno ripido, bisogna proseguire sul sentiero della Val Carecchio e verso quota 1200, svoltare a sinistra per Eus. I tempi di percorrenza indicati dalle relazioni sono di 3- 3,5h per la salita al Pizzo d'Eus. Io non ho fatto soste, per cui ho viaggiato leggero.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare