Cima dell'Uomo (2390m)


Publiziert von morgan , 6. August 2010 um 23:55.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:26 September 2004
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Cima dell'Uomo 
Zeitbedarf: 9:30
Aufstieg: 1500 m
Abstieg: 1500 m
Strecke:Monti di Gana (1266)- Forcola(1709)- Cresta del Madonetto- Valle dell'Alpe di Ruscada- Passo di Ruscada (2069)- Cima dell'Uomo (2390)- Passo di Ruscada- Capanna Borgna(1912)- Forcola- Cima Sassello (1891)- Muraglia dei Polacchi- Monti di Gana
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Locarno- Gordola- a Cugnasco prendere per Monti Motti, proseguire fino alla fine della strada ai Monti della Gana

Ascensione alla Cima dell'Uomo, panoramica vetta tra Val Verzasca e Bellinzona. Assieme ai vicini Madone e Pizzo di Vogorno, costituisce una catena di cime di simile elevazione, unite tra di loro da passi in quota. Partiamo io, Rita e Federico dai Monti della Gana (1286), dove abbiamo lasciato la macchina. Presa la direzione della Capanna Borgna, saliamo in boschi che via via si diradano e, passati dall'Alpe di Sassello, arriviamo al passo della Forcola (1709). Proseguiamo sul sentiero poi, su indicazione di Federico, che dice di conoscere una scorciatoia, lo abbandoniamo per salire in cresta. Percorriamo la cresta rocciosa del Madonetto, per un certo tratto poi, quando mi rendo conto che si fa sempre più pericolosa, ci dividiamo. Io e Rita, individuata una via di uscita, ci abbassiamo nella valle dell'Alpe di Ruscada, sul versante opposto di quello del sentiero per la Capanna Borgna. Federico prosegue in cresta. Raggiunto il sentiero che sale lungo la valle saliamo al Passo di Ruscada (2069). Veniamo raggiunti da Federico che ha percorso tutta la cresta e ci accorgiamo di essere ben al di sopra della Capanna Borgna, nostra iniziale destinazione. Visto che la Cima dell'Uomo non è poi così lontana, decidiamo di salirci. Percorriamo il sentiero alpino e con qualche passaggio esposto e aiutandoci con le mani arriviamo alla croce di vetta della Cima dell'Uomo (2390). Dopo la sosta per uno spuntino e delle foto, scendiamo sullo stesso sentiero fino al Passo di Ruscada, poi proseguiamo per la Capanna Borgna (1912). Dalla capanna prendiamo il sentiero normale fino alla Forcora poi invece di scendere sul percorso del mattino, prendiamo la cresta erbosa che sale alla Cima di Sassello (1891). Dalla cima scendiamo in direzione opposta sulla muraglia dei polacchi. E' un muro costruito dagli internati polacchi nell'immediato dopoguerra come difesa delle piantagioni dalle capre e dagli incendi boschivi. Il muro è quasi interamente percorribile, e così arriviamo alla base del Sassariente. Evitiamo la salita alla vetta, vista l'ora tarda e scendiamo sul sentiero che ci riporta ai Monti di Gana.
Partecipanti: Dario, Rita, Federico.
Tempi di percorrenza: alla Cima dell'Uomo 4h15', alla Capanna Borgna 6h00' alla Cima di Sassello 7h45' ai Monti di Gana 9h30' (soste escluse: 0h30').
Meteo: Ventoso, limpido, passaggi nuvolosi, fresco.


Tourengänger: morgan


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»