Gridone o Limidario (2188m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Gridone (per gli svizzeri) o Limidario (per gli italiani) tra le cime che sovrastano il lago Maggiore senz’altro la più importante, sia per la quota più elevata, sia per la vista a picco sul sottostante Verbano. La cima può essere raggiunta dal versante meridionale in territorio italiano o dal versante orientale in territorio elvetico. Visto che saliamo dal versante svizzero, lo chiamerò Gridone. Conduco io l'escursione per il CAI di Laveno. Partiamo da Cortaccio seguendo le indicazioni e dopo alcune baite a quota 1218 metri arriviamo a un bivio. Svoltiamo a sinistra dove il sentiero è meno ripido, passiamo dall’Alpe Vantarone (1410), successivamente dall’Alpe Voiée (1643)i e poi dall’Alpe Avaiscia (1730). Il sentiero prosegue su terreno più ripido fino alla Bocchetta di Valle (1948). Dopo la bocchetta il sentiero si biforca: ambedue le diramazioni portano sulla cresta al di sotto della cima (si può scegliere di percorrerne una in salita e l’altra in discesa) Pendiamo il sentiero di sinistra, raggiungiamo la cresta, la seguiamo passando dalla Caldera fino alle roccette che conducono alla vetta del Gridone (2188) dominata da una grande croce. In discesa, tornati alla Bocchetta di Valle attraversiamo la sottocresta per giungere alla capanna Al Legn (1785) posizionata a picco sul lago. Ci dirigiamo verso l’Alpe Arolgia (1740), senza raggiungerla, teniamo la destra e scendiamo lungo un ripido costone fino al bivio ricongiungendoci al percorso seguito in salita e arriviamo a Cortaccio.
Partecipanti: Dario, Rita, Lella, Giancarlo, Mario.
Tempi di percorrenza: 3h45' salita, 2h45' discesa (soste comprese).
Meteo: prima nuvoloso con leggera pioggia, poi bello, con passaggi nuvolosi.
Partecipanti: Dario, Rita, Lella, Giancarlo, Mario.
Tempi di percorrenza: 3h45' salita, 2h45' discesa (soste comprese).
Meteo: prima nuvoloso con leggera pioggia, poi bello, con passaggi nuvolosi.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare