Pizzo di Vogorno (2442m)- Val Verzasca
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ascensione al Pizzo di Vogorno che, con la sua imponente mole, domina la testata del Lago Maggiore. Tra le vie di salita, scelgo la più diretta, anche se comporta un maggior dislivello. Lascio la macchina sulla strada a Vogorno (495). Avrei voluto salire in auto fino a Costapiana, ma è tempo di vendemmia e le strade sono chiuse, dovrò fare 170m di dislivello in più, poco male! Percorro le stradine del paese salendo alla frazione di Costapiana (663) dove inizia il sentiero. Entro nel bosco su un percorso a tornanti che sale regolare. Passo dalle località con belle case di pietra di Sponda, Corte Nuovo (1256) e Pioda (1310). Gli spazi si fanno aperti e, tra le felci, continuo la salita. Arrivo all'ampia terrazza dei pascoli dell'Alpe Bardughè (1639). Dopo una breve pausa riprendo la via. Seguendo il sentiero percorro il traverso, la valle e la cresta finale che mi porta alla vetta del Pizzo di Vogorno (2442). Dopo la sosta per riposarmi, mangiare un panino, scattare qualche foto, prendo la via di discesa sullo stesso percorso di salita.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza: 1h40' a Bardughè, 2h52' al Pizzo di Vogorno, pausa, discesa 2h00'. Tempo totale 5h30' soste comprese.
Meteo: bello con passaggi nuvolosi
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza: 1h40' a Bardughè, 2h52' al Pizzo di Vogorno, pausa, discesa 2h00'. Tempo totale 5h30' soste comprese.
Meteo: bello con passaggi nuvolosi
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare