Bellinzonese   T3  
27 Sep 08
Pizzo Taneda (2667 m)
Escursione autunnale, con la prima spolverata di neve della stagione. Giornata con poco sole, molte nuvole e un po’ di nebbia: le condizioni meteo non hanno tuttavia scalfito l’entusiasmo e l’ammirazione che si provano visitando la splendida regione del Lago Ritóm - Val Piora. Con i suoi 28 laghetti è una delle zone...
Publiziert von siso 13. Mai 2010 um 23:10 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS  
22 Mai 10
Pizzo dell’Uomo – anticima N (2585 m) - Skitour
Finalmente una giornata ideale per le escursioni sulla neve: cielo terso, neve assestata (SLF: 2 al mattino, fino alle dieci), temperatura gradevole. Dopo la prolungata chiusura del Passo del Lucomagno, per pericolo di slavine, si è resa possibile l’agognata riapertura per questo lungo fine settimana di Pentecoste....
Publiziert von siso 23. Mai 2010 um 12:30 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS  
3 Jun 10
Fibbia (2739 m) - Skitour
Prima salita del 2010 alla Fibbia, con gli sci, e per la seconda volta consecutiva in perfetta solitudine! Alle 6.45, al Passo del San Gottardo spirava un gelido vento da nord. La nebbia fitta copriva il percorso abituale per la Fibbia. Tre o quattro auto di escursionisti, dopo una veloce analisi della situazione, hanno...
Publiziert von siso 3. Juni 2010 um 18:32 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT3  
5 Jun 10
Fibbia (2739 m)
Ritorno dopo due giorni alla Fibbia, questa volta con le racchette da neve e con quattro amici. La giornata è splendida: una ciaspolata in omaggio del WED, il World Environment Day, ossia la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Un’unione simbolica tra cinque piccoli mortali amanti della montagna con la natura, con...
Publiziert von siso 6. Juni 2010 um 00:26 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
5 Aug 08
Pizzo Predèlp W (2585 m)
Escursione nella splendida regione del Passo del Lucomagno. Il Pizzo Predèlp Ovest è una cima senza nome sulla carta topografica svizzera, posta tra il Passo Predèlp e la Bassa di Söu. Inizio dell’escursione: ore 6:15 Fine dell’escursione: ore 14:10 Tempo di salita: 4:00 h Tempo totale: 7:50 h...
Publiziert von siso 12. Juni 2010 um 12:00 (Fotos:50)
Bellinzonese   T2  
13 Jun 10
Rifugio Garzonera (1973 m) da Camperitt
Gita di perlustrazione in previsione di un’escursione con una dozzina di persone. Eravamo indecisi sulla necessità o meno di portare le racchette da neve: abbiamo fatto bene a lasciarle nel baule dell’auto. Inizio dell’escursione: ore 7:40 Fine dell’escursione: ore 11:40 Temperatura alla partenza:...
Publiziert von siso 13. Juni 2010 um 21:46 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3 WT3  
23 Jun 10
Pizzo d’Orsino o Winterhorn (2661 m)
Passo del San Gottardo, ore 6:45. La giornata è splendida; come sempre, il paesaggio grandioso e ricco di storia della “Via delle genti” affascina ticinesi e turisti. La visione della Fibbia con ancora una completa copertura di neve manda in solluchero siso. Inizio dell’escursione: ore 6:50 Fine...
Publiziert von siso 25. Juni 2010 um 20:10 (Fotos:94 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
29 Jun 10
Gloggentürmli (2675 m) e Pizzo Fortünéi (2811 m)
Passo del San Gottardo, ore 6 e 20: caldo e sereno; altro che “giornata con poco sole”, come preannunciato al mattino presto da Meteo Svizzera! Oggi voglio risalire una valle a me sconosciuta, passando per uno degli alpeggi più elevati del Canton Ticino: l’Alpe di Fortünéi (2305 m). Inizio...
Publiziert von siso 30. Juni 2010 um 23:56 (Fotos:64 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L  
26 Jul 06
Pizzo Lucendro (2963 m)
Il Pizzo Lucendro è quella splendida piramide che si ammira poco prima di raggiungere Airolo da sud. La cima è particolarmente ambita soprattutto in primavera dagli sciescursionisti. Il Pizzo Lucendro all'inizio dell'estate Inizio dell’escursione: ore 7:30 Fine dell’escursione: ore 14:30...
Publiziert von siso 10. Juli 2010 um 20:10 (Fotos:27)
Bellinzonese   T2  
23 Jul 02
Pizzo Rossetto (2099 m)
Piacevole escursione di mezza giornata tra le Valli di Santa Maria e di Campo. La gita, fattibile anche in inverno con le ciaspole o gli sci, permette una discesa diretta su Campo Blenio. Dalla vetta del Pizzo Rossetto si scende verso Ӧr Tamina (1854 m), Scandoràir (1588 m), per poi raggiungere la strada cantonale a quota...
Publiziert von siso 13. August 2010 um 20:15 (Fotos:21)
Bellinzonese   T3  
11 Okt 08
Giro della Gana Rossa (2400 m)
Interessante circuito leventinese attorno al Poncione di Mezzo (2471 m), passando dal Rifugio Gana Rossa. Inizio dell’escursione: ore 9:15 Fine dell’escursione: ore 14:50 Lasciata l’auto all’inizio del villaggio di Molare, frazione di Faido, inizio l’escursione dal segnavia presso la Chiesa...
Publiziert von siso 14. August 2010 um 21:45 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L  
12 Aug 07
Pizzo Cassinello (3103 m)
Escursione di mezza estate su un tremila raggiungibile in un solo giorno. Il percorso si snoda nella selvaggia Val Scaradra. Scaradra deriva da scala: "suolo come una gradinata". Il toponimo calza a pennello: vista dall’alto, la valle si presenta con una successione di erte e di ripiani, come se fosse una scala....
Publiziert von siso 20. August 2010 um 18:30 (Fotos:36)
Bellinzonese   T2  
28 Aug 10
Cima di Cugn (2237 m) e Marmontana (2316 m)
Escursione all’estremo punto orientale del Ticino: la Cima di Cugn. Il toponimo Cugn significa “cuneo”. Il percorso si sviluppa prevalentemente in Ticino, con puntatine in Italia e Mesolcina. Inizio dell’escursione: ore 7:45 Fine dell’escursione: ore 14:45 Temperatura alla partenza: 13°C...
Publiziert von siso 29. August 2010 um 19:40 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT2  
4 Jan 11
Croce del Bosc (2305 m), ossia Croce del Becco
Si tratta di un cocuzzolo molto ambito dagli sciatori, posto a circa 600 m a SSW del più conosciuto Pizzo di Cadrèigh. Qualcuno ha interpretato in malo modo il nome dialettale Bósc, pensando al bosco. In realtà, nel dialetto locale “bósc” significa “becco” o “caprone”, il maschio della capra, o anche,...
Publiziert von siso 5. Januar 2011 um 16:11 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS  
22 Jan 11
Alpe di Rotondo (2141 m) - Skitour
  Breve escursione con gli sci in Val Bedretto: un “Vormittagstürli” tanto per tenermi un po’ allenato e per godermi una mezza giornata radiosa sulle nevi leventinesi, prima dell’impegno pomeridiano. Vedi video dell’escursione Inizio dell’escursione: ore 8:10 Fine dell’escursione: ore 11:00...
Publiziert von siso 22. Januar 2011 um 22:15 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS  
26 Mär 11
Gerenpass E (2701 m) - Skitour
Escursione con gli sci nella frequentatissima Val Bedretto. Oggi ad All’Acqua si contavano decine di auto provenienti da numerosi cantoni della Svizzera, dall’Italia e persino dalla Francia e dalla Germania. Vedi video dell’escursione in HD Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 26. März 2011 um 23:05 (Fotos:23)
Bellinzonese   L  
1 Mai 11
Bassa della Prosa (2592 m) - Skitour
Passo del San Gottardo, ore 7 e 50: è la solita fibrillazione che si registra ad ogni riapertura della strada del valico. Oggi sono tra gli ultimi ad arrivare; i parcheggi più ambiti sono esauriti. Ritorno all’Ospizio e mi conquisto un piccolo spazio dopo il Lago della Piazza. La stragrande maggioranza degli...
Publiziert von siso 1. Mai 2011 um 20:30 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Bellinzonese   ZS-  
7 Mai 11
Pizzo Lucendro (2963 m) - Skitour
Giornata bella e molto mite per l’escursione primaverile all’ambitissima cima del Pizzo Lucendro. Vedi video dell’escursione in HD Inizio dell’escursione: ore 6:35 Fine dell’escursione: ore 12:45 Temperatura alla partenza: 1°C Temperatura al rientro: 12,5°C Domenica scorsa arrivai...
Publiziert von siso 8. Mai 2011 um 12:00 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS+  
21 Mai 11
Pizzo Fortünéi (2811 m) - Skitour
La Cima 2811 m è l’elevazione più alta della dorsale che separa la Valletta di Fortünéi dalla Valle di Guspis. La carta topografica Siegfried del 1872 la chiamava Blauberg (l’attuale Blauberg, 2729 m, è posto a circa 1 km di distanza a NW). La moderna CNS non attribuisce nome a questa cima. Ho letto per la prima volta...
Publiziert von siso 22. Mai 2011 um 14:30 (Fotos:50 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
12 Jun 11
Schwarzlochhorn (2745 m) o Corno del buco nero
Il nome “Corno del buco nero” mi è subito piaciuto: sembra un termine da astrofisici, che permette di fantasticare tra ergosfera, spaziotempo, relatività generale, campi gravitazionali, galassie... Tornando con i piedi per terra, questa cima è posta sulla dorsale spartiacque tra l’Alpe di Fortünéi e la Valle di...
Publiziert von siso 12. Juni 2011 um 23:00 (Fotos:55 | Geodaten:1)