Hikr » paoloski » Touren

paoloski » Tourenberichte (857)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Feb 19
Avers   WS+  
19 Feb 12
Grimsla
Venerdì sera al CAI studiamo la situazione meteo per domenica: non un granchè, però dopo aver consultato decine di siti meteo su internet ci convinciamo che in Val d'Avers potrebbe esserci una finestra di "bel tempo". Scelgo il Grimsla, cima decisamente misconosciuta (il nome c'è solo sulla carta 1:25000) ma che sembra adatta:...
Publiziert von paoloski 19. Februar 2012 um 20:55 (Fotos:17 | Kommentare:5)
Feb 16
Avers   ZS-  
1 Feb 09
Nolla
Diciamo la verità: una "cima" come questa in estate non se la fila proprionessuno. Ero già stato anni fa in zona per un'escursione e avevo sorpassato questo monterozzo senza farci alcun caso. Ma in inverno cambia tutto e questa insignificante elevazione a Nord del Piz digl Gurschus diventa una scialpinistica di gran classe:...
Publiziert von paoloski 16. Februar 2012 um 22:38 (Fotos:26)
Feb 15
Misox   II WS  
18 Mär 07
Piz de Mucia
Normalmente siamo in metà di mille...oggi invece solo io, Gianni e Francesco. OK la meteo dà brutto per il pomeriggio ma stamattina il tempo è ancora meraviglioso. Pochi ma buoni, scegliamo un posto a meno di un'ora di macchina ed una salita con dislivello contenuto. Il Piz de Mucia risponde a queste caratteristiche e nessuno...
Publiziert von paoloski 15. Februar 2012 um 22:26 (Fotos:9 | Kommentare:3)
Feb 12
Sottoceneri   WT2  
12 Feb 12
Ostello Monte Generoso
Anna non scia perciò l'unica possibilità di svolgere attività invernali con lei finora era lo sci di fondo, ieri però abbiamo deciso di provare le ciaspole: aprofittando dei saldi di una nota catena di attrezzature sportive e, dopo essermi consultato con amici più esperti, acquistiamo due paia di racchette da neve. Passata...
Publiziert von paoloski 12. Februar 2012 um 20:19 (Fotos:21 | Kommentare:3)
Feb 9
Piemont   ZS-  
27 Dez 09
Monte Bò di Valsesia in traversata
Memori della favolosa sciata dell'8 marzo al Testone dei Tre Alpi quando Roberto ci propone una gita su una cima che si trova a circa un chilometro di distanza in linea d'aria accettiamo entusiasti. Meta il Bò di Valsesia in traversata. Ci ritroviamo alla pesa di Azzate e,nonostante Natale sia appena passato, o forse proprio per...
Publiziert von paoloski 9. Februar 2012 um 21:00 (Fotos:13 | Kommentare:2)
Feb 7
Domleschg   WS-  
19 Apr 09
Runal
La primavera avanza ma la voglia di sciare non scema, anzi! Decido di tornare a Wergenstein, uno dei tanti paesini meravigliosi nel Domleschg: da qui avevo fatto diverse gite, estive ed invernali, memorabili tra cui il Beverin Pingt con gli sci da fondo quando ancora non facevo scialpinismo, fu proprio allora che ebbi la netta...
Publiziert von paoloski 7. Februar 2012 um 20:56 (Fotos:17)
Hinterrhein   ZS-  
5 Feb 12
Taellihorn P 2811 m per il versante Sud
La meteo prevede tempo bello ma gelido...che fare? Rinunciare per qualche grado in meno? Non sia mai,freddo poivuol dire neve polverosa! Si va!!! Meta il mitico Valserhorn: mitico perchè nè a me nè a Fabiano è mai riuscito di salirvi in cima:qualcosa ci ha sempre fermato prima. Che oggi sia la volta buona? Ritrovo...
Publiziert von paoloski 7. Februar 2012 um 00:35 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Jan 31
Piemont   WS-  
15 Feb 09
Pizzo Tracciora di Cervatto
Ogni tantoviene voglia di cambiare zona per vedere nuovi posti, nuovi panorami. Decidiamo di andare in Valsesia per salire una cima di cui avevamo sentito parlare come di un eccezionale balcone sul Monte Rosa. Il ritrovo, come sempre quando andiamo verso il Piemonte, il Vallese ola Val d'Aosta, è alla pesa di Azzate; come sempre...
Publiziert von paoloski 31. Januar 2012 um 22:22 (Fotos:17)
Lombardei   T2  
29 Jan 12
Bregazzana - Pian Valdes con la neve
Finalmente è arrivata la neve: era prevista e quindi stamane ci siamo attardati a letto, poi una bella colazione e siamo andati a farci un giro sulla montagna di casa. Bregazzana, frazione di Varese, si trova proprio alle pendici del Monte Martica e del Chiusarella e, ormai, penso di aver percorso ogni sentiero, però con la neve...
Publiziert von paoloski 31. Januar 2012 um 22:12 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Jan 22
Domleschg   WS+  
12 Feb 06
Piz Beverin
Tempo splendido, neve abbondante...è tempo di ritornare al Piz Beverin: l'avevo già salito nell'aprile del 2002 ma allora eravamo scesi a destra della scaletta, oggi, condizioni permettendo, vorrei scenderedal versante Nord Est, cioè a sinistra della scala,dove la neve dovrebbe essere polverosa. Siamo in undici, oltre ai...
Publiziert von paoloski 22. Januar 2012 um 22:02 (Fotos:14)
Sottoceneri   T2  
22 Jan 12
Monte San Giorgio
Brutto tempo a Nord, poca neve a Sud ed un gran vento previsto... Daniela e Barbara vanno a Nara, francamente l'idea di svegliarmi alle 6 per risalire delle piste da sci sferzate da un vento micidiale non mi attira per nulla. Declino l'invito e decido con mia moglie Anna di andare al San Giorgio. L'ultimavolta che ci siamo stati...
Publiziert von paoloski 22. Januar 2012 um 21:29 (Fotos:25)
Jan 17
Hinterrhein   WS-  
15 Jan 12
Mittaghorn (2561 m) - Skitour
tapio: Condizioni ottimali per una scialpinistica di gran pregio: un po’ freddino, ma se si vuole la polvere non si può certo pretendere temperature estive. Ritrovo in quel di Castione (vantaggioso punto d’incontro per chi come me parte dalle rive Nord del Verbano e lo stormo capitanato da paoloski, proveniente da Varese)....
Publiziert von tapio 17. Januar 2012 um 08:15 (Fotos:42 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 8
Lombardei   T1  
8 Jan 12
Parco della Spina Verde - Como
Nevicate a Nord, nevicate sulle Alpi, il muro del Foehn poco oltre Bellinzona...di andare a fare scialpinismo non se ne parla neppure oggi. Però qui il tempo è bello, fa tanto caldo che pare sia primavera. Con mia moglie Anna decido di andare a visitare il Parco della Spina Verde sopra Como: è qui vicino e non lo conosciamo...
Publiziert von paoloski 8. Januar 2012 um 21:03 (Fotos:15)
Jan 6
Uri   WS+  
20 Apr 08
Rau Stoeckli
Tutti questi chilometri per una gita di nemmeno 1200 metri possono sembrare molti ma in periodo di innevamento scarso la Muotathal è una garanzia di neve abbondante. Inoltre questa valle è indubbiamente una delle più scenografiche ed intattedella Svizzera Centrale e conserva ancora molti usi e costumi di un tempo (per averne...
Publiziert von paoloski 6. Januar 2012 um 18:39 (Fotos:17)
Jan 2
Mittelwallis   ZS-  
25 Apr 06
Arolla giorno 4: tentativo a L'Eveque dalla Cabane des Vignettes e discesa ad Arolla.
Dopo tre giorni di tempo magnifico, inevitabilmente, il brutto è arrivato, facciamo colazione con tutta calma sperando che laschiarita annunciata per il pomeriggio sia in anticipo, un chiarore verso Ovest sembra preannunciarla, vabbè partiamo, calziamo gli sci e dalla Cabane des Vignettesscendiamo al Col de Chermontane, c'è...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:44 (Fotos:11)
Mittelwallis   WS+  
24 Apr 06
Arolla giorno 3: traversata dalla Cabane des Dix alla Vignettes via Serpentine e Pigne d'Arolla
Sono le 6, suona la sveglia, uno sguardo fuori e penso di essere decisamente fortunato: il tempo fuori sembra ancora meglio di quello di ieri! Oggi il programma prevede il trasferimento alla Cabane des Vignettes, un po' mi spiace lasciare la Dix: ci siamo trovati tanto bene! Alle 7,15 usciamo dal rifugio, recuperiamo gli sci...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:40 (Fotos:16)
Mittelwallis   WS- ZS  
23 Apr 06
Arolla giorno 2: Mont Blanc de Cheilon e La Luette dalla Cabane des Dix.
Cabane des Dix, ore 6: sveglia! Il tempo è bello, la neve è tanta, oggi si va al Mont Blanc de Cheilon. Colazione abbondante ed alle 7 siamo tutti fuori con gli sci ai piedi...Tutti? No manca Gianni! Un quarto d'ora d'attesa al freddoed eccolo arrivare simpaticamente riscaldato dai nostri improperi. Giù, 5 minuti di discesa...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:32 (Fotos:28)
Mittelwallis   L  
22 Apr 06
Arolla giorno 1: Da Arolla alla Cabane des Dix per il Pas des Chevres
Capita raramente che le festività si armonizzino con le domeniche in modo da poter fare dei magnifici ponti, ma quest'anno ci va alla grande: il 25 aprile è in martedì, le previsioni sono buone, la neve è ancora abbondante...si va! Destinazione quattro giorni in Vallese, nella zona di Arolla. Il 25 aprile è una festa...
Publiziert von paoloski 2. Januar 2012 um 23:29 (Fotos:10)
Dez 29
Domleschg   L  
28 Dez 11
Parpeinahorn (2602 m)
Inizio della stagione scialpinistica, decidiamo per una gita tranquilla ma, solitamente, di grandi soddisfazioni: il Parpeinahorn, una cima di 2602 metri, quotata ma non nominata sulla CNS, il nome è però ben conosciuto localmente e deriva dal sottostante alpeggio di Parpeina (prato povero) sul versante Nord. Siamo in tanti...
Publiziert von paoloski 29. Dezember 2011 um 11:27 (Fotos:34 | Kommentare:8 | Geodaten:3)
Dez 22
Mittelwallis   T3 WS+ WS+  
12 Jun 05
Epaule du Zinalrothorn
Quest'anno per concludere la stagione sciistica decidiamo di salire un4000 un po' atipico (nel senso che d'estate costituisce solo un punto di passaggio) : la Spalla dello Zinalrothorn. Vista la stagione ed il caldo siamo solo in quattro: con me ci sono Roberto, PG e, last but not least, Daniela. Arriviamo a Zinal e proseguiamo...
Publiziert von paoloski 22. Dezember 2011 um 23:15 (Fotos:41 | Kommentare:3)