Hikr » paoloski » Touren » Daniela [x]

paoloski » Tourenberichte (119)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 25
Uri   T4  
25 Sep 11
Jochlistock - Gandispitz - Zingel - Oberbauenstock
Zingel in svizzero tedesco significa "vermicelli" ed è un toponimo che si trova abbastanza spesso sulle cartine, indica delle roccie stratificate in genere piuttosto appariscenti, avevo già avuto occasione di vedere queste formazioni rocciosedurante le mie escursioni nella Svizzera centrale ma ancora mi mancava l'archetipo di...
Publiziert von paoloski 26. September 2011 um 22:12 (Fotos:45)
Jul 24
Bellinzonese   T3  
24 Jul 11
Val Cavalasca
Giuseppe Brenna nel suo libro "Grandi cime per i nostri giorni" definisce la Val Cavalascaun "mondo difficile", addentrandosi nella valle e, soprattutto, salendo e scendendo i suoi ripidi fianchi non si può che concordare con il suo giudizio. L'occasione perdecidersi ad andare in questa valle misconosciuta è data dall'invito di...
Publiziert von paoloski 26. Juli 2011 um 00:24 (Fotos:22)
Jul 3
Piemont   T3+ L I  
3 Jul 11
Basodino
Domenica mattina, la sveglia del mio cellulare suona, guardo l'ora: 3 e 50 minuti...nonpuò essereil mio: troppo presto. Io l'ho puntato alle 5 meno 10...Monica me lo spegne e mi dice: "è ora". Riguardo l'orologio, ha ragione lei: sono già quasi le 5. Mi alzo, il tempo è splendido, memore della pessima esperienza (mal di...
Publiziert von paoloski 5. Juli 2011 um 23:53 (Fotos:29 | Kommentare:1)
Jun 12
Aostatal   T3+  
12 Jun 11
Traversata rifugio Vittorio Sella - Casolari dell'Herbetet
Secondo giorno della gita Flora & Fauna degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna 2011: il programma prevede la spettacolare traversata ai Casolari dell'Herbetet e la salita al bivacco Leonessa; la giornata si preannuncia splendida, esco per fare qualche foto, i tavoli sono ricoperti da uno strato di brina...sarà il...
Publiziert von paoloski 15. Juni 2011 um 23:45 (Fotos:20 | Kommentare:4)
Mai 22
Piemont   T3 K4  
22 Mai 11
Monte Mucrone per la ferrata del Limbo
Per il Corso di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno abbiamo deciso di ripetere la ferrata del Limbo al Monte Mucrono: era già stata fatta cinque anni fa ma in mezzo alla nebbia, io non c'ero per cui approvo, chi l'aveva fatta vuole riprovarlacon la speranza, questa volta, di vedere il panorama. Alla vigilia le previsioni...
Publiziert von paoloski 24. Mai 2011 um 00:08 (Fotos:20)
Mai 8
Misox   T3  
8 Mai 11
Piz Martum - Piz de Molinera
Seconda lezione degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna 2011: cartografia ed orientamento. Indispensabile una cima panoramica da cui sia possibile traguardare diverse vette e, conoscendo il nome di almeno un paio di queste, determinare la propria posizione. La scelta cade sul Piz de Molinera: un autentico balcone su...
Publiziert von paoloski 10. Mai 2011 um 00:31 (Fotos:20)
Apr 10
Piemont   T3+ K4-  
10 Apr 11
Ferrata Nito Staich e Monte Tovo
Che ferrata andremo a fare quest'anno con il Corso di Introduzione alla Montagna? Ce ne vorrebbe una nuova,qualcuno ci parla della Nito Staich sopra Oropa. Decidiamo di andare a provarla, visto le temperature non ci sembra il caso di andare a fare scialpinismo (in realtà si potrebbe ma nessunoha voglia di fare un'alzataccia!)....
Publiziert von paoloski 12. April 2011 um 21:48 (Fotos:23)
Mär 20
Hinterrhein   WS-  
20 Mär 11
Wenglispitz
Finalmente una domenica di sole e senza impegni di lavoro: si va a fare scialpinismo!Visto le recenti nevicate decido per una gita non difficile e senza pendenze estreme:il Wenglispitz, 1220 metri di dislivello e un ambiente solitario e grandioso. Siamo in otto e quando arriviamo aHinterrhein la neve sui prati è decisamente...
Publiziert von paoloski 20. März 2011 um 20:47 (Fotos:12)
Feb 6
Uri   S  
6 Feb 11
Wichelpass in traversata dalla Leutschachtal alla Schindlachtal
E' bello poter rivedere i luoghi che si amano in periodi diversi dell'anno: i posti sono gli stessi ma le stagioni conferiscono loro un aspetto diverso. La gita al Wichelhorn con la discesa nella ben poco conosciuta Schindlachtal, effettuata nell'estate del 2009, miha lasciato un magnifico ricordo per cui decido di ritornarci...
Publiziert von paoloski 7. Februar 2011 um 22:58 (Fotos:28 | Kommentare:1)
Jan 16
Bellinzonese   S  
16 Jan 11
Bassa di Folcra, salita dalla Val Torta e discesa dalla Val Cassinello
Nebbia a bassa quota, inversione termica, caldo notevole...dove andare? Un versante Sud ci offrirebbe senz'altro neve trasformata ma con le temperature previste anche qualche problema, a meno di partire prestissimo, meglio un versante Nord: Roberto propone la Bassa di Folcra in traversata: salita dalla Val Torta e discesa per la...
Publiziert von paoloski 16. Januar 2011 um 21:53 (Fotos:9)
Jan 2
Piemont   WS  
2 Jan 11
Corona Troggi punta 2230 e 2309 metri
Per la prima scialpinistica del 2011 siamo in nove, sciegliamo la zona dell'Alpe Devero, la Corona Troggi, cima panoramica, senza grosse difficoltà e che ha il grosso vantaggio di partire prima dell'Alpe Devero e del, prevedibile, grande affollamento di questi giorni festivi. Alle 9 il parcheggio inferiore, quello che precede la...
Publiziert von paoloski 4. Januar 2011 um 00:40 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Dez 28
Safiental   L  
28 Dez 10
Piz Guw
Dopo la gita del 27 alla Zaloener Grat arriviamo alla Berggasthaus Turrahus, dall'ultima volta, 5-6 anni fa,sembra che nulla sia cambiato: accoglienza calorosa, un bel caldino, doccia e, soprattutto, cucina ottima e abbondante: una favolosa fondue e, al mattino, una colazione sovrabbondante! In effetti con la colazione ho forse...
Publiziert von paoloski 30. Dezember 2010 um 20:33 (Fotos:10 | Geodaten:2)
Dez 27
Safiental   WS-  
27 Dez 10
Zaloener Grat P. 2528m
L'anno scorso avevamo, per motivi vari, saltato la tradizionale uscita di più giorni fra Natale e Capodanno, ma quest'anno, dopo l'infinita sequenza di domeniche piovosecheabbiamo avuto non si può proprio rinunciare! Si decide di tornare in Safiental: io, Fabiano e Gianni c'eravamo già stati qualche anno fa senza, causa...
Publiziert von paoloski 29. Dezember 2010 um 22:25 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Dez 12
Bellinzonese   WS+  
12 Dez 10
Pizzo del Lambro
Dopo dieci settimane, finalmente, una domenica di bel tempo! L'idea iniziale mia e di Roberto era di andare al Piancabella, in Val Malvaglia, ma la strada, apprendiamo dal web,è chiusa dal 12 novembre, cambiamo meta e decidiamo peril Pizzo del Lambro che, a dispetto del nome, non è situato fra Milano e Lodi ma in Val Leventina....
Publiziert von paoloski 12. Dezember 2010 um 18:32 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Sep 5
Schwyz   T3  
5 Sep 10
Fronalpstock
Dal lato occidentale del parcheggio della funiviasi seguono le indicazioni per il Fronalpstock, già dopopochi metri il paesaggio si fasubito idilliaco e "tipicamente svizzero". Si raggiunge, con percorso pianeggiante, l'abitato di Haenibuel dove si trovaun ristorante eda qui si sale per una stradina dapprima asfaltatache ben...
Publiziert von paoloski 9. Oktober 2010 um 17:55 (Fotos:15)
Jul 25
Uri   T3+  
25 Jul 10
Pazolastock - Rossbodenstock
Dal parcheggio del passo dell'Oberalp si prende la stradina in direzione sud ovest (cartelli indicatori per il Pazolastock), dopo pochi metri la si abbandonaper prendere il sentiero (segnavia bianco - rossi) sulla destra. Si salefra resti di muretti a secco di origine militare e piccoli specchi d'acqua (puozas) fino ad arrivare,...
Publiziert von paoloski 30. September 2010 um 23:05 (Fotos:13)
Jul 11
Uri   T4+  
11 Jul 10
Salbithütte - Voralphütte
Dal grande parcheggio gratuitosi seguono le indicazioni per la Salbithuette, il bel sentiero sale in un magnifico bosco, a 1680 m si incontra l'alpeggio di Regliberg, dove c'è la possibilità di ristoro (bevande)e di acquistare minerali e ciondoli dal simpaticissimo proprietario. Il sentiero prosegue nel boscoancora percirca 150...
Publiziert von paoloski 30. September 2010 um 22:27 (Fotos:32)
Jun 2
Lombardei   WS+  
2 Jun 10
Lattenhorn
Impegnati come siamo con il Corso Introduzione non vediamo l'ora che arrivi il 2 giugno per poter andare in montagna a fare quella che sarà probabilmente l'ultima sciata della stagione. >Francesco sono anni che vuole fare il Tambò, io l'ho salitoquasi dieci anni fa dalla Dogana Svizzera e la parte alpinistica era immersa...
Publiziert von paoloski 8. März 2012 um 22:53 (Fotos:13 | Kommentare:1)
Mai 23
Lombardei   T2 K2  
23 Mai 10
Via Ferrata del Centenario
Ogni annoper il corso di introduzione alla montagna portiamo gliallievi a fare una ferrata, per alcuni è l'inizio di una passione, per altri la prima ed unica esperienza di ferrata, per molti è comunque il primo approccio con vuoto everticalità.Quest'anno torniamo in zona Lecco, io e Fabio decidiamo per la ferrata del...
Publiziert von paoloski 27. Oktober 2010 um 21:56 (Fotos:12 | Kommentare:2)
Apr 5
Bellinzonese   WS  
5 Apr 10
Punta di Larescia
Il lunedì di pasquetta non siamo in molti ma, nonostante il vento micidiale, la giornata è bella e la voglia di mettere gli sci tanta.Siamo in cinque: io, Daniela, Gianni, Eliana e Ciccio. Visto il vento forte da nord conviene sciegliere un versante sud, riparato, ma senza pendenze eccessive, perchè gli accumuli saranno...
Publiziert von paoloski 31. Oktober 2010 um 22:55 (Fotos:7)