Nov 27
Piemont   T3+  
28 Sep 13
Orfalecchio da Ompio - Valgrande
Introduzione Escursione nel cuore verde della Valgrande, seguendo il percorso teoricamente più sicuro tra quelli che raggiungono Orfalecchio: il cosiddetto "sentiero della teleferica", per distinguerlo dal "sentiero del torrente" che, stando a quanto si può leggere in rete, è in cattive condizioni. Il "sentiero della...
Publiziert von atal 22. April 2014 um 13:23 (Fotos:20 | Kommentare:5)
Nov 25
Piemont   T4  
23 Nov 14
Alpe Pianezza dall'Alpe Curtun
Con la prima neve, inizia la stagione dei giri sui versanti meridionali dei monti che cingono la Valgrande. Ritorno a Cuzzago diretto all'Alpe Pianezza (indicata erroneamente sulle carte come "Piazzeda"), già raggiunto in primavera, ma questa volta passando dall'Alpe Curtun (non segnato sulle carte), con il suo caratteristico...
Publiziert von atal 23. November 2014 um 22:48 (Fotos:31 | Kommentare:1)
Nov 5
Piemont   T4  
2 Nov 14
Sul tetto della Valgrande: il giro del Togano
Prima dell'arrivo della neve in quota ho voluto chiudere la stagione delle escursioni lunghe, salutando la Valgrande dalla sua cima più alta. Definire il Togano "il tetto della Valgrande" è forse scontato, ma in effetti, oltre ad esserne la cima più alta, la forma della montagna è proprio quella di un grande tetto. Sono...
Publiziert von atal 5. November 2014 um 07:18 (Fotos:27 | Kommentare:1)
Okt 24
Piemont   T3  
18 Okt 14
Autunno in Val Gabbio - Valgrande
Premessa Andare in Valgrande ha qualcosa in comune con l'esperienza dell'apnea (e con la speleologia) perché il problema non è tanto entrarvi, quanto conservare una riserva di energie sufficiente per uscirne. E' per questo che, prima di insistere nel cercare percorsi privi di segnaletica, ho voluto completare la conoscenza dei...
Publiziert von atal 22. Oktober 2014 um 23:42 (Fotos:43 | Kommentare:5)
Okt 6
Piemont   T3  
27 Sep 14
Il Mottàc dalla Valle Loana - Valgrande
Sabato scorso avevo raggiunto il Mottàc dall'alpe Faievo (Trontano) e avevo verificato l'effettiva disponibilità di acqua. In quest'occasione sono partito dalla Valle Loana, con la medesima destinazione, intenzionato a pernottare all'alpe Mottàc in modo da godermi lo spettacolo del tramonto e dell'alba sulla Valgrande. A...
Publiziert von atal 30. September 2014 um 18:02 (Fotos:36 | Kommentare:2)
Sep 30
Piemont   T3  
20 Sep 14
Anello dell'Alpe Mottàc - Valgrande
Quello che segue è il resoconto di un'escursione in giornata da Trontano (più precisamente, il parcheggio nei pressi dell'alpe Faievo) all'Alpe Mottàc con andata attraverso il Passo di Basagrana e il ritorno da Ragozzale. Ci sono giornate in cui, dopo una pioggia abbondante, il tempo migliora in modo repentino e l'aria è...
Publiziert von atal 23. September 2014 um 18:01 (Fotos:26 | Kommentare:2)
Sep 1
Piemont   T3+  
14 Aug 14
Le scale di Pozzolo e di Ragozzale - Valgrande
Escursione sulle montagne di Beura per concatenare le scala di Pozzolo con la più celebre scala di Ragozzale. Sono partito da Beura (250m circa) e, sempre seguendo una bella mulattiera ben segnata, ho raggiunto il rifugio Pozzolo (1635m) in 2:35. Dal rifugio in avanti si naviga a vista, senza più cartelli. Si segue il sentiero...
Publiziert von atal 28. August 2014 um 11:37 (Fotos:33 | Kommentare:2)
Aug 25
Piemont   T3  
17 Aug 14
Traversata della Valgrande (via Alpe Vald)
Quella che segue è la relazione della traversata della Valgrande con partenza dal parcheggio in fondo alla valle Loana (loc. Le Cascine 1255m), passaggio dalla Bocchetta di Cavalla (1842m), Bocchetta di Vald (1824m), Alpe Vald di Sopra (1388m), Alpe In La Piana (959m), Ponte Val Gabbio (949m), Colma di Premosello (1728m) e arrivo...
Publiziert von atal 25. August 2014 um 12:02 (Fotos:33 | Kommentare:2)
Aug 1
Piemont   T4-  
27 Jul 14
Pizzo della Rossola
Domenica sono partito da Cardezza (VB) diretto verso il Picco della Rossola, incoraggiato da previsioni meteo relativamente buone, considerato il pessimo periodo, anche se al mattino sembrava poco probabile che il tempo potesse reggere. Mi interessava avvicinarmi alla Bocchetta di Ogliana, il valico situato a nord del Picco della...
Publiziert von atal 31. Juli 2014 um 00:35 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Jun 25
Piemont   T4+  
1 Sep 13
Tignolino, Testa di Menta e Ragozzale - Valgrande
Da Faievo al Tignolino Si parte dall'Alpe Faievo 969m e, seguendo il sentiero segnato si raggiunge il Rifugio Parpinasca 1172m. Il sentiero continua sopra il rifugio e poi traversa in direzione dell'Alpe Campo. Dopo l'Alpe Campo (1h circa dal parcheggio) risale il pendio della Costa di Bagnoli (che si raggiunge in 30') e traversa...
Publiziert von atal 24. April 2014 um 22:09 (Fotos:16 | Kommentare:3)
Apr 20
Piemont   T4-  
6 Apr 14
Alpe Pra d'Gatt e La Colmetta - Valgrande
Escursione di inizio primavera, ripercorrendo in buona parte le tracce di una gita invernale in cui avevo tentato invano di raggiungere l'Alpe Vallard, sul versante meridionale del Pizzo Lacina (1930 m). Pra d'Gatt si trova a 1495 m a sx della dorsale che conduce alla Colmetta (e di lì al Pizzo Lacina), in splendida e panoramica...
Publiziert von atal 16. April 2014 um 21:18 (Fotos:26 | Kommentare:4)
Apr 10
Piemont   T4+  
22 Sep 13
Pedum e Alpe Campo di Sopra - Valgrande
La salita al Pedum dalla valle Loana (1250 m) con l’andata dalla bocchetta di Scaredi (2095 m) e il ritorno passando dall’alpe Campo di Sopra è il completamento del giro delle Strette del Casè fatto la domenica precedente e documentato in questa relazione. L'avvicinamento: dalla Valle Loana alla Bocchetta di Campo Il...
Publiziert von atal 8. April 2014 um 23:51 (Fotos:21 | Kommentare:3)
Apr 8
Piemont   T4+  
14 Sep 13
Strette del Casè - Valgrande
Si tratta di un'escursione a lungo immaginata. Dopo avere fatto un giro di ricognizione sulla Cima Sasso e a Pogallo in primavera e dopoessermi documentato attingendo da diverse fonti, ho deciso di verificare di persona questo percorso, usato fino dal Medioevo dalla comunità di Cossogno per raggiungere i pascoli situati a nord...
Publiziert von atal 7. April 2014 um 13:38 (Fotos:16 | Kommentare:4)
   
Piemont   T4+  
26 Okt 13
Alpe e Pizzo Sautì (1677 m) - Corni di Nibbio
Il Pizzo Sautìè la cima più alta del Vallone di Bettola, nel cuore dei Corni di Nibbio. Nonostante sia una cima ben visibile da Ornavasso, il nome non appare sulle mappe. Lo troviamo in Valgrande, il libro di Luciano Rainoldi del 1979, che anticipa di qualche anno il ben più noto Valgrande Ultimo Paradiso di Teresio Valsesia,...
Publiziert von atal 12. April 2014 um 11:29 (Fotos:26)
Piemont   T4  
13 Apr 14
Alpe Pianezza lungo la Cola Teu
Introduzione La Cola Teu è la lunga dorsale che origina dall'anticima sud (1827 m) del Moncucco, a sua volta parte del massiccio del Proman, tra la Valgrande e la bassa Ossola. La risalita della Cola Teu è un percorso privo di segnaletica, in un ambiente selvaggio in cui si percepisce ad ogni passo un senso di isolamento e...
Publiziert von atal 17. April 2014 um 13:33 (Fotos:29)
Piemont   T4+  
15 Dez 13
Verso Vallard (il giro della Colmetta) - Valgrande
Introduzione L'idea era quella di trovare il modo di raggiungere quello che resta dell'Alpe Vallard, uno degli alpeggi più remoti dell'Ossola, situato a circa 1600 m sulle pendici meridionali del Pizzo Lacina, cima satellite del Pizzo delle Pecore. Non sono riuscito a raggiungere Vallard.Il problema principale non è tanto la...
Publiziert von atal 18. April 2014 um 13:30 (Fotos:17)
Piemont   T4+  
10 Nov 13
Il giro del Vallone di Bettola attraverso i Cunscitt - Corni di Nibbio
Introduzione Ho voluto sperimentare un accesso al vallone di Bettola diverso da quello della Linea Cadorna già descritto su questo sito. Il sentiero del Cunscitt, per quanto non propriamente “comodo” (secondo Teresio Valsesia il toponimo significherebbe “luoghi comodi”, provare per credere!), permette di realizzare...
Publiziert von atal 21. April 2014 um 11:49 (Fotos:27)
Piemont   T3  
6 Sep 14
Alpe Quagiui - Valgrande
Antrona? Bognanco? No, anche questa volta sarà Valgrande: il desiderio di approfondire prevale sulla curiosità di vedere nuove vallate.   E' da tanto tempo che vorrei visitare l'Alpe Quagiui e sento che è giunto il momento. Lascio l'auto al parcheggio alla diga sul sul Riale del Ponte (620m), sopra Colloro, e prendo...
Publiziert von atal 9. September 2014 um 13:31 (Fotos:32)
Piemont   T3  
13 Sep 14
Ör d'la Pescia e i Totem di Quagiui - Valgrande
Per il secondo sabato consecutivo parto alla volta dell'alpe Quagiui, deciso a trovare il vecchio sentiero per l'alpe Oro delle Giavine. Del resto il luogo è splendido e non mi pesa rifare lo stesso percorso di una settimana fa. All'alpe Stavelli però vengo a sapere, da fonte attendibile, che già negli anni '70 i cacciatori...
Publiziert von atal 16. September 2014 um 13:28 (Fotos:34)
Piemont   T4-  
2 Jan 15
Sasso Grande e Mot Gianin - Corni di Nibbio
Breve escursione ad anello effettuata in compagnia di Attilio, Ferruccio, Maurizio e Roberto. Sapendo che qualcuno sta sistemando il vecchio sentiero che raggiunge il Sasso Grande da Nibbio, siamo andati a vedere come si presenta prima del completamento dei lavori. L'inizio è tracciato molto bene, a partire dalla fontana di legno...
Publiziert von atal 3. Januar 2015 um 11:16 (Fotos:21)