Hikr » andrea62 » Touren » Italien [x]

andrea62 » Tourenberichte (268)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Apr 13
Lombardei   T2  
3 Apr 11
Sentiero del fiume e Zucco Sileggio
Vedo che lo Zucco Sileggio è stato scelto da molti in questo periodo. Io parto dalla stazione ferroviaria di Mandello del Lario (m.210)alle 8.15 circa. Una vecchia e dettagliata carta del TCI mi permettedi imboccare velocemente la strada per Somana (nel frattempo memorizzo una pasticceria). Ad una curva parte un sentiero...
Publiziert von andrea62 12. April 2011 um 21:52 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Nov 19
Lombardei   T2  
25 Aug 10
Giro del lago di Gera
In questa vacanza di fine agosto in Valmalenco io e mia moglie Anna scegliamo la gita al rifugio Bignami, prolungata con il periplo del lago di Gera. Al parcheggio sotto la diga un cartello ottimistico per noi indica 2 ore e 30 per il giro del lago. L'inizio, per noi che non siamo mai stati qui, è una sorpresa: si sale sulla...
Publiziert von andrea62 14. Oktober 2010 um 15:30 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Lombardei   T2  
26 Aug 10
Lago Lagazzuolo
Sono in vacanza con mia moglie che da un pò di temponon cammina in montagna. Appena abbiamo visto una fotografia del lago Lagazzuolo ho capito che le sarebbe piaciuto sia come meta sia come dislivello da superare. L'escursione è una salita a tornanti per lamaggior parte nel bosco, su un sentiero stretto ma ben...
Publiziert von andrea62 17. September 2010 um 23:19 (Fotos:12 | Kommentare:4)
   
Lombardei   T2  
17 Apr 11
Pizzo di Gino
La scelta dell'escursione cade sul Pizzo di Gino. Suggerisco lasciare l'auto nei pressi di Tecchio, frazione di San Nazzaro Val Cavargna, così si evita il tratto iniziale del sentiero e si fanno comunque circa 1000 metri di dislivello chesononèpochi nè troppi per mein questo momento. Lasciata l'auto a circa 1250 metri,poco...
Publiziert von andrea62 2. Mai 2011 um 14:34 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
10 Jul 11
Cimon della Bagozza
Per una serie di decisioni azzeccate saliamo il Cimon della Bagozza. La giornata in montagna è calda ma incerta quindi evitiamo mete in quota, l‘inizio del sentiero per il Pizzo Camino, quello alternativo alla pista da sci, non è segnato e non vogliamo perdere tempo. E fortunatamente abbiamo anticipato la partenza perché oggi...
Publiziert von andrea62 13. Juli 2011 um 14:10 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
18 Aug 20
Giro attorno al Monviso - giorno 1
Al Pian Melzè (rifugio Pian della Regina) io e l'amico che mi ha proposto questo giro percorriamo il ponte sul Po e saliamo per la sterrata che poi diventa sentiero e che porta nei pressi della riva sinistra, nel senso di marcia, del lago Chiaretto. Più in alto il sentiero si unisce a quello proveniente dal Pian del Re. Da...
Publiziert von andrea62 21. August 2020 um 19:28 (Fotos:18)
Aostatal   T2  
2 Okt 11
Mont Glacier da Champorcher-Dondena
Da Dondena il Mont Glacier appare sopra di noicome una montagna meno scenografica del vicinoMont Delà, delBec Costazza e perfino della massiccia Torre Ponton. Però il Glacier è la cima più alta della valle di Champorchere vista da altre montagne valdostane, per esempio dallo Zerbion, toglie ogni dubbio. Ma veniamo alla...
Publiziert von andrea62 5. Oktober 2011 um 21:51 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
13 Nov 11
Croce Reit da Bormio
La Cresta di Reit è una catena calcarea senza una vera cima culminante che chiude a nord la conca di Bormio. L’itinerario percorre un ampio pendio boscoso avente ai lati ghiaioni che scendono fin quasi al fondovalle ed è compreso nel Parco Nazionale dello Stelvio. Salito il Vioz che era in attesa da 30 anni bisognava...
Publiziert von andrea62 17. November 2011 um 16:28 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Abruzzen   T2  
27 Aug 23
Parco Nazionale d'Abruzzo: alcuni sentieri da Pescasseroli
Tre dei sentieri proposti partono da Pescasseroli, il quarto dal vicino Passo del Diavolo. Ho trovato Pescasseroli molto animata. La mia impressione è che senza il Parco Nazionale non ci sarebbe turismo e senza gli orsi non ci sarebbe il Parco. Anche se qualcuno maledirà i vincoli e magari gli orsi, senza il richiamo del...
Publiziert von andrea62 4. September 2023 um 20:55 (Fotos:28)
Piemont   T2  
2 Jul 12
Passeggiata in Val Troncea
Oggi il tempo è brutto, la moglie è poco allenata ma siamo venuti in Val Chisoneper camminare e tutto questo mi fa proporre una passeggiata in Val Troncea. La zona è protetta da un Parco Naturale Regionale e i motivi di interesse che vi abbiamo trovato sonogeologico, floristico e faunistico. Geologico per gli affioramenti delle...
Publiziert von andrea62 13. Juli 2012 um 16:30 (Fotos:21)
Aostatal   T3  
11 Aug 12
Becca Torché (m.3016) da San Grato di Issime
Tipico sentierino valdostano su terreno erboso e scisti affioranti, quasi sempre ben tracciato e segnalato. Le becche Torché e Vlou, che assieme si chiamano Dames de Challand, sono secondo me tra le montagne più visibili e riconoscibili della Valle d'Aosta per le loro forme piramidali che svettano sulle creste che scendono...
Publiziert von andrea62 11. September 2012 um 11:08 (Fotos:18)
Aostatal   T2  
7 Jul 13
Casa del Parco di Arolla (PN Gran Paradiso)
Prima camminata in una settimana di vacanza a Cogne con mia moglie. L'escursione si compone di due parti ben distinte: all'inizio una stradina e un sentiero di fondovalle un pò alto sul torrente, poi una salita a stretti tornanti sul versante est della valle fino alla casa del Parco (casotto di Arolla). L'ambiente è ben...
Publiziert von andrea62 6. September 2013 um 21:31 (Fotos:8)
Aostatal   T2  
8 Jul 13
Lago Money da Cogne Gimillan
Il vallone del Grauson è una miniera di escursioni. Il lago Money sta quindi da tutt'altra parte rispetto ai più noti casolari del Money. Il sentiero parte da Gimillan, all'inizio della frazione dopo il primo parcheggio. Dopo i primi tornanti nel prato, esso si inoltra pianeggiante nella valle del Grauson sulla destra...
Publiziert von andrea62 7. September 2013 um 12:04 (Fotos:13)
Friaul-Julisch Venetien   T2  
3 Sep 13
Rifugio Guido Corsi & Alpi Giulie
Mi trovo con la moglie in vacanza sulle Alpi Giulie. I massicci principali di queste montagne sono soprattutto di Dolomia Principale. Pur essendo meno alti delle Dolomiti, anche i fondovalle sono un po' meno elevati per cui le montagne presentano dislivelli rispettabili. Come hanno appena ricordato Nives Meroi e Romano Benet ,...
Publiziert von andrea62 9. September 2013 um 22:55 (Fotos:28)
Friaul-Julisch Venetien   T2 K1  
30 Aug 13
Cima del Cacciatore (m.2071)
La panoramica Cima del cacciatore si può salire dal Monte Lussari, a sua volta raggiungibile in funivia o per sentiero. Sul Lussari si trova un santuario, il Monte Santo, molto noto in Fruili, Carinzia, Slovenia e costruito su un luogo di culto esistente dal 1360. Il punto di partenza si può raggiungere in almeno due modi:...
Publiziert von andrea62 10. September 2013 um 23:37 (Fotos:20)
Friaul-Julisch Venetien   T2  
31 Aug 13
Rifugio Zacchi, laghi di Fusine
Iniziamo percorrendo la sponda orientaledel Lago Inferiore (m.924) su comodo sentiero poco distante dalla strada. Alla fine del lago seguiamo le indicazioni per il lago Superiore. Il sentiero si inoltra nel bosco,passa accanto ad un grande masso erratico attrezzato a palestra di roccia (masso Pirona) e si porta sulla sponda nord...
Publiziert von andrea62 11. September 2013 um 22:13 (Fotos:18)
Friaul-Julisch Venetien   T2  
29 Aug 13
Altopiano del Canin
L'altopiano del Monte Canin è un tipico territorio con fenomeni carsici come rocce solcate, doline, cavità sotterranee. Utilizzando la funivia di Sella Nevea può essere meta di una breve escursione, non uso il termine passeggiata perchédopo la sella di Bila Pec il sentiero è un poco esposto e in alcuni brevi tratti...
Publiziert von andrea62 16. September 2013 um 23:43 (Fotos:14)
Friaul-Julisch Venetien   T2  
2 Sep 13
Rifugi Pellarini e Grego
Sono due rifugi accessibili dalla Valbruna, che nella parte alta si chiama Val Saisera. Chi visiterà questi luoghi, mosso magari da maggiori ambizioni, potrà farne punto di partenza o di transito per ascensioni e traversate. Rifugio Luigi Pellarini. Dal parcheggio (m.868) seguendo rigorosamente i cartelli si abbandona...
Publiziert von andrea62 16. September 2013 um 23:48 (Fotos:20)
Friaul-Julisch Venetien   T1  
1 Sep 13
Rifugio Nordio-Deffar
Descrivo questa gita nonostante la sua estrema semplicità perché nel nuovo rifugio Nordio-Deffar mia moglie ed io abbiamo trovato una buona accoglienza. La struttura è posto tappa della traversata delle Alpi Carniche, può essere meta di una passeggiata con scopi anche gastronomici e, come nel nostro caso, può riempire...
Publiziert von andrea62 17. September 2013 um 17:47 (Fotos:10)
Aostatal   T2  
13 Aug 13
Da Ayas a Valtournanche per il Col di Nana
Primo giorno. Arrivato a Verrès salgo con l'autobus delle 14.15 a Saint Jacques d'Ayas. Da qui ho trovato il vallone di Nana integro, ci sono solo il rifugio e alcuni piccoli alpeggi, inoltre seguendo il sentierodell'Alta Via n.1 quasi non si vede la strada interpoderale. Al rifugio Grand Tournalin, moderno e privato, sono...
Publiziert von andrea62 19. September 2013 um 15:47 (Fotos:24)