Hikr » Alberto C. » Touren » Italien [x]

Alberto C. » Tourenberichte (mit Geodaten) (229)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mai 18
Lombardei   L  
18 Mai 14
La ciclabile della Val Camonica (da Pisogne a Capo di Ponte)
E' ora di togliere la MTB dalla naftalina. Per la prima uscita pensavo a qualcosa di semplice: la ciclabile della Valle Camonica da Pisogne (lago d'Iseo) a Capo di ponte. Sapevo che era piuttosto lunga, circa km 80, e la guida consultata avvisava la necessità di un minimo di allenamento. Devo ammettere che si è rivelata più...
Publiziert von Alberto C. 21. Mai 2014 um 00:14 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Mai 10
Aostatal   WS-  
10 Mai 14
Col des Fontaines (m 2697) e Santuario di Clavalitè (m 2535).
Mai stati a Cheney (Cheneil)? Merita attenzione; offre numerose ed interessanti mete sia in inverno che in estate. Un report un po' troppo ottimistico trovato sul web di un'escursione fatta un paio di giorni prima, ci aveva portato a mettere nel mirino la Bec de Nannaz o, almeno, il Col de Nannaz. Invece, nonostante la...
Publiziert von Alberto C. 14. Mai 2014 um 22:52 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Apr 26
Lombardei   T3+  
26 Apr 14
Capanna Pairolo (1347) e anello intorno ai Sassi Palazzi
Il progetto di un agevole anello si è trasformato in un'interessante esplorazione. Difficoltà. EE; per escursionisti esperti amanti dell'avventura. Facile fino alla Capanna, anche se con qualche tratto un po' esposto - è stato installato un parapetto metallico nel punto più critico. Dopo percorso di cresta e, una volta...
Publiziert von Alberto C. 30. April 2014 um 21:31 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Apr 15
Lombardei   WS-  
15 Apr 14
Passo Zebrù nord (m 3001) e ritorno ai Forni.
http://www.hikr.org/tour/post79144.html La neve caduta nella notte ed il vento hanno cancellato le tracce lasciate nei giorni precedenti. E' stata un'escursione da "esplorazione" su un manto incontaminato. Divertente la discesa. A parte un gruppo di quattro scialpinisti in lontananza, non abbiamo incontrato nessuno fino sotto...
Publiziert von Alberto C. 21. April 2014 um 22:52 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Apr 14
Lombardei   WS+  
14 Apr 14
Monte Cevedale (m 3769)
http://www.hikr.org/tour/post79144.html La salita al Monte Cevedale l'avevamo già tentata il sabato precedente, ma a quota 3587 abbiamo dovuto desistere a causa della scarsa (diciamo pure nulla) visibilità. Oggi ci accorgeremo di quanto vicini alla cima eravamo. Come da previsioni questa mattina il cielo è sereno, non c'è...
Publiziert von Alberto C. 21. April 2014 um 00:06 (Fotos:28 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Apr 13
Lombardei   WS-  
13 Apr 14
Colle delle Pale Rosse (m 3379)
http://www.hikr.org/tour/post79144.html Nubi e neve ci tengono bloccati al Rifugi fino alle 11.00. Poi la visibilità è andata migliorando tanto da indurci a partire. Il Colle lo abbiamo raggiunto sotto una leggera nevicata e con visibilità non proprio buona: rimane un'incognita la Vedretta della Miniera, rimasta invisibile,...
Publiziert von Alberto C. 20. April 2014 um 21:52 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Apr 11
Lombardei   L  
11 Apr 14
Al Rifugio Pizzini-Frattola (m 2706)
Tappa di avvicinamento. Per qualche giorno il Rifugio Pizzini-Frattola sarà la nostra base di partenza per una serie di escursioni. Il Rifugio si è rivelato una piacevole sorpresa. Ha subito recenti ristrutturazioni, la camera è piccina accogliente, riscaldata ed è pure dotata di bagno con doccia e acqua calda. Ma dove sono...
Publiziert von Alberto C. 20. April 2014 um 00:17 (Fotos:7 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Apr 6
Lombardei   T2  
6 Apr 14
Il "Tracciolino" da San Giorgio alla Valle dei Ratti
Il Tracciolino è il tracciato di un vecchia ferrovia a scartamento ridotto (decauville), costruita negli anni 30 del secolo XX, che serviva a collegare il piccolo bacino (diga Moledana) della Valle dei Ratti con le opere di presa della Valle Codera. Il tutto serviva, e serve ancora, ad alimentare la centrale idroelettrica di...
Publiziert von Alberto C. 15. April 2014 um 23:41 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 16
Piemont   WS  
16 Mär 14
Al Devero: girovagando tra il Monte di Sangiatto e il Monte Corbernas
Appagante e sostanzialmente facile escursione. Difficoltà: PD. Facile escursione in ambiente in prevalenza boscoso fino all'Alpe di Sangiatto. Da qui la pendenza aumenta. La pendenza dei pendii finali è stimabile prossima ai 30°. Per la cima del Monte Corbernas servono i ramponi....
Publiziert von Alberto C. 19. März 2014 um 21:57 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Mär 8
Aostatal   WS-  
8 Mär 14
Cima Piana / Mont de Panaz (m 2512)
Piacevole escursione che offre un grandioso panorama sul Cervino e sul Monte Rosa. Difficoltà: PD- Pendii aperti senza passaggi obbligati. Qualche tratto con pendenza accentuata. Quota massima: m 2512 - la vetta del Mont de Panaz Distanza:...
Publiziert von Alberto C. 12. März 2014 um 20:29 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Jan 25
Piemont   WS-  
25 Jan 14
Monte Cazzola (m 2330)
Difficoltà: Escursione facile se la discesa avviene utilizzando la pista (F). Più complicata la discesa attraverso il bosco (PD-). Quota massima: m 2330, la cima del Monte Cazzola. Distanza: Km 9,20...
Publiziert von Alberto C. 26. Januar 2014 um 21:17 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Jan 12
Piemont   L  
12 Jan 14
Cima Mattaroni (m 2236)
Quota massima: m 2236 Distanza: Km 11,00 Percorso: Oggi è in programma una gara di scialpinismo, la "Veja cum la fioca"; San Bernardo è affollatissimo e siamo costretti a parcheggiare l'auto un paio di tornanti prima del...
Publiziert von Alberto C. 19. Januar 2014 um 00:42 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Jan 6
Trentino-Südtirol   WT2  
6 Jan 14
Costaces (m 2120) e Maurerbergheutte (m 2127) dal Passo delle Erbe (Würzjoch)
Difficoltà: Percorso facile se si segue il tracciato segnalato (cartelli verdi) e battuto dal gatto delle nevi. L'abbiamo reso un po' più difficile con qualche taglio nel bosco. Quota massima: m 2127, Maurerberghuette Distanza: Km...
Publiziert von Alberto C. 18. Januar 2014 um 00:56 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Dez 21
Aostatal   L  
21 Dez 13
Lago Vargno (Valle di Gressoney)
Facile escursione per aprire la stagione scialpinistica e per testare i miei nuovi sci. Adatta anche per le racchette e per lo sci-escursionismo, infatti i miei compagni erano equipaggiati con sci stretti, scagliati e pelli di foca. Difficoltà: MS. Per circa km 6 si percorre una...
Publiziert von Alberto C. 22. Dezember 2013 um 23:26 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Nov 17
Lombardei   T3 K2-  
17 Nov 13
Zucco di Sileggio (m 1373), anello con ferrata
Escursione abbastanza impegnativa. Difficoltà:Inizialmente su comodo sentiero, poi traccia susempre molto ripido. La via ferrata, molto breve, è classificabile moderatamente difficile ma da non prendere sotto gamba. In particolare la prima scala è molto verticale - fa una certa impressione - e potrebbe creare problemi a chi...
Publiziert von Alberto C. 20. November 2013 um 22:55 (Fotos:15 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Nov 10
Lombardei   T2  
10 Nov 13
Anello fra Monte Nudo (m 1235) e i Pizzoni di Laveno (m 1018)
Un giro che merita di essere rifatto con tempo migliore, per apprezzare l'ampio panorama che offre. Difficoltà:T2, qualche trattoT2+ sui percorsi di cresta. Sentiero reso scivoloso dalle foglie bagnate. Quota massima: m 1235 Monte Nudo Distanza: km 10,7 Percorso. Lasciata l'auto nell'ampio parcheggio alle porte...
Publiziert von Alberto C. 12. November 2013 um 23:48 (Fotos:17 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 1
Lombardei   L  
1 Nov 13
Tra Adda e Brembo
Giro piacevole di interesse storico. SVILUPPO. km 55,40 DIFFICOLTA'. Andata: facilepercorso, completamente su ciclabile in gran parte sterrata,c'è asfalto maridotto male e non se ne apprezzano i benefici. E' affrontabile con una normale bicicletta da turismo. Il ritorno più impegnativo per le "ondulazioni" del...
Publiziert von Alberto C. 5. November 2013 um 23:44 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Sep 12
Trentino-Südtirol   T3+ K2-  
12 Sep 13
Trekking tra i Cadini di Misurina e le Dolomiti di Sesto
Un settore di Dolomiti per me nuovo: i Cadini di Misurina, e le Dolomiti di Sesto, forse le Dolomiti più severe; per me più belle. Le ho unite in questo trekking. La Strada degli Alpini la ritengo uno deipercorsi più belli delle Dolomiti. Storia, natura dall'aspetto ancora selvaggio,panorami mozzafiato,sonogli aspetti che...
Publiziert von Alberto C. 3. Oktober 2013 um 02:21 (Fotos:46 | Geodaten:8)
Sep 7
Lombardei   T3 K1  
7 Sep 13
Grignetta (Grigna meridionale, m 2177) per la Cresta Cermenati e la Direttissima
Percorrendo la facile ferrata lungo il sentiero Direttissima, guardandosi attorno, viene da chiedersi se chi ha "progettato" il Duomo (di Milano) abbia preso spunto da quello che ci sta attorno. Forse perché la Grignetta è stata la mia iniziazione alla montagna, un giorno che ormai si perde nella notte dei tempi, la percorro...
Publiziert von Alberto C. 11. September 2013 um 01:34 (Fotos:14 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 1
Aostatal   T2  
1 Sep 13
Nel Parco naturale del Monte Avic: Rifugio Barbustel (m 2200) e Gran Lago (m 2492)
Bella escursione in ambiente alpino. Interessante perla flora e per gli scorci panoramici verso il Monte Avic, il Cervino ed il Gruppo del Monte Rosa. QUOTA MASSIMA: Gran Lago m 2492 DISTANZA PERCORSA: km 23,8 DIFFICOLTA': L'escursione si svolge per il primo tratto su di una strada forestale, poi su un comodo sentiero....
Publiziert von Alberto C. 11. September 2013 um 00:17 (Fotos:18 | Geodaten:1)