Anello fra Monte Nudo (m 1235) e i Pizzoni di Laveno (m 1018)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un giro che merita di essere rifatto con tempo migliore, per apprezzare l'ampio panorama che offre.
Difficoltà: T2, qualche tratto T2+ sui percorsi di cresta. Sentiero reso scivoloso dalle foglie bagnate.
Quota massima: m 1235 Monte Nudo
Distanza: km 10,7
Percorso. Lasciata l'auto nell'ampio parcheggio alle porte dell'abitato, si seguono i segnavia bianchi/rossi addentrandosi nel borgo. Seguire la traccia destra e portarsi in cresta; in ripida salita si raggiunge la strada in corrispondenza del tornante poco sotto il Passo di Cuvignone. Fatti pochi metri sull'asfalto si imbocca la strada forestale (sbarra chiusa) che si stacca all'esterno del tornante, e la si percorre fino a raggiungere un bivio con alcuni pali segnaletici che indicano le nostre mete: Monte Crocetta e Monte Nudo. Da questo punto in pochi minuti si raggiunge la cima del Monte Crocetta (manichetta a vento e piazzola di lancio per parapendii); poco più avanti si trova la croce.
Ritornati al bivio, si segue l'indicazione per Monte Nudo imboccando un ampio sentiero. Ad un cero punto sulla sinistra si stacca una traccia, segnavia bianchi rossi, che, percorrendo la cresta porta fino alla cima del Monte nudo (croce e tavolo con panche). Per la discesa seguire i segnavia che scendono per il versante sud-est fino ad incrociare un sentiero ampio che taglia il monte a mezza costa. Percorrerlo in direzione ovest (destra) fino a ritornare al bivio, e da qui ritornare sulla strada per Passo di Cuvignone.
Percorrere la strada asfaltata fino al punto di scollinamento dove, sulla sinistra, si stacca un sentiero (cartelli e segnavia) che porta sulla panoramica cresta. Percorrerla fino a raggiungere i Pizzoni di Laveno (croce) e poi scendere al Passo Barbè dove si abbandona la cresta e, con un tornante, il sentiero punta verso valle fino riportarci a Vararo.
Si svolge in buona parete in boschi di faggi, betulle e noccioli.
Meteo: Molto nuvoloso: nubi abbastanza alte da non creare problemi di visibilità, ma minacciano pioggia. La pioggia mi aspetta sulla cima del Monte Nudo e mi accompagnerà fino al Passo del Cuvignone. Poi è migliorato ed è apparso pure un po' di sole.
Difficoltà: T2, qualche tratto T2+ sui percorsi di cresta. Sentiero reso scivoloso dalle foglie bagnate.
Quota massima: m 1235 Monte Nudo
Distanza: km 10,7
Percorso. Lasciata l'auto nell'ampio parcheggio alle porte dell'abitato, si seguono i segnavia bianchi/rossi addentrandosi nel borgo. Seguire la traccia destra e portarsi in cresta; in ripida salita si raggiunge la strada in corrispondenza del tornante poco sotto il Passo di Cuvignone. Fatti pochi metri sull'asfalto si imbocca la strada forestale (sbarra chiusa) che si stacca all'esterno del tornante, e la si percorre fino a raggiungere un bivio con alcuni pali segnaletici che indicano le nostre mete: Monte Crocetta e Monte Nudo. Da questo punto in pochi minuti si raggiunge la cima del Monte Crocetta (manichetta a vento e piazzola di lancio per parapendii); poco più avanti si trova la croce.
Ritornati al bivio, si segue l'indicazione per Monte Nudo imboccando un ampio sentiero. Ad un cero punto sulla sinistra si stacca una traccia, segnavia bianchi rossi, che, percorrendo la cresta porta fino alla cima del Monte nudo (croce e tavolo con panche). Per la discesa seguire i segnavia che scendono per il versante sud-est fino ad incrociare un sentiero ampio che taglia il monte a mezza costa. Percorrerlo in direzione ovest (destra) fino a ritornare al bivio, e da qui ritornare sulla strada per Passo di Cuvignone.
Percorrere la strada asfaltata fino al punto di scollinamento dove, sulla sinistra, si stacca un sentiero (cartelli e segnavia) che porta sulla panoramica cresta. Percorrerla fino a raggiungere i Pizzoni di Laveno (croce) e poi scendere al Passo Barbè dove si abbandona la cresta e, con un tornante, il sentiero punta verso valle fino riportarci a Vararo.
Si svolge in buona parete in boschi di faggi, betulle e noccioli.
Meteo: Molto nuvoloso: nubi abbastanza alte da non creare problemi di visibilità, ma minacciano pioggia. La pioggia mi aspetta sulla cima del Monte Nudo e mi accompagnerà fino al Passo del Cuvignone. Poi è migliorato ed è apparso pure un po' di sole.
Tourengänger:
Alberto C.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)