Hikr » NrcSlv » Touren

NrcSlv » Tourenberichte (mit Geodaten) (226)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jun 4
Lombardei   T2  
7 Feb 23
Torre de Busi: Anello Colle di Sogno
Giro ad anello di mezza giornata con partenza da Torre de Busi. Si sale lungo una valletta verso il costone della corna Martinella, lo si risale per poi contornare il punto più alto fino a incrociare il sentiero 819 da Carenno a Torre de Busi e seguirlo verso destra. Raggiunte la case di Ceresole si attraversa la strada che...
Publiziert von NrcSlv 4. Juni 2023 um 09:54 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Jun 3
Toskana   T1  
16 Mär 23
Italia Coast to Coast: da Orvieto a Orbetello
L’Italia Coast to Coast, spesso abbreviato in “C2C” o “Adriatico/Tirreno, è un itinerario che attraversa l’Italia centrale unendo i due mari, Adriatico a Tirreno. Si tratta di un percorso culturale, storico, religioso e naturalistico, che unisce due monti protesi come sentinelle nel mare (rispettivamente, il Conero e...
Publiziert von NrcSlv 3. Juni 2023 um 19:42 (Fotos:237 | Geodaten:3)
Feb 14
Lombardei   T2  
1 Feb 23
Lago Iseo: Traversata Lovere Sarnico
Il percorso da Lovere a Sarnico è una lunga traversata lungo il crinale dei monti che sovrastano la riva Occidentale del lago d'Iseo. Dal lungo lago di Lovere siamo saliti a Cerrete e raggiunto il crinale al Monte Cleno (m.793) per poi scendere a Esmate e Riva si Solto. Per questioni logistiche, legate alla posizione dell'unica...
Publiziert von NrcSlv 14. Februar 2023 um 21:06 (Fotos:82 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Feb 7
Lombardei   T2  
29 Jan 23
Gandino: Anello dello Sparavera
Giro ad anello in val Gandino con salita al Monte Sparavera da Peia e Monticelli e discesa per la val d’Agro passando per il rifugio Malga Longa (apre a marzo) e la baita di Campo d’Avena (vendita di prodotti locali quando aperta). Lasciata l’auto in un piccolo parcheggio in via degli Opifici, poco sotto il centro di...
Publiziert von NrcSlv 7. Februar 2023 um 16:52 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Jan 19
Lombardei   T1  
9 Jan 23
Fiume Adda: Anello Paderno Sartirana Brivio
Percorso ad anello, da sotto il ponte di Paderno sentiero numero 1 per il Lago di Sartirana, da qui giro del lago e discesa a Brivio e ritorno lungo l'alzaia dell'Adda 3 ore 11 km da paderno (parcheggio presso la diga di Robbiate) a Brivio 2 ore 7 km da Brivio al punto di partenza lungo il fiume Adda Collina di Sartirana I...
Publiziert von NrcSlv 19. Januar 2023 um 16:31 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Jan 12
Madagascar   T2  
28 Okt 22
Madagascar: Isalo Piscine Trail
Parco Nazionale Isalo Questo parco a 700 chilometri a sud est di Antananarivo si estende su una superficie di 81.540 ettari, il Parc National de l'Isalo è uno dei parchi nazionali più affascinanti del Madagascar. La maggior parte del parco copre un enorme massiccio di arenaria di formazione giurassica scavato dall'erosione dei...
Publiziert von NrcSlv 12. Januar 2023 um 16:42 (Fotos:82 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jan 3
Madagascar   T3  
27 Okt 22
Madagascar: Isalo Canyon des Makis and Rats Trail
Parco Nazionale Isalo Questo parco a 700 chilometri a sud est di Antananarivo si estende su una superficie di 81.540 ettari, il Parc National de l'Isalo è uno dei parchi nazionali più affascinanti del Madagascar. La maggior parte del parco copre un enorme massiccio di arenaria di formazione giurassica scavato dall'erosione dei...
Publiziert von NrcSlv 3. Januar 2023 um 14:14 (Fotos:91 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Dez 26
Madagascar   T3 K2-  
19 Okt 22
Madagascar: Big Tsingy de Bemaraha Trail
Big Tsingy de Bemaraha   Parco Nazionale Tsingy de Bemaraha Tsingy de Bemaraha, situato sulla costa occidentale del Madagascar in un Parco Nazionale, è noto per le sue formazioni calcaree mozzafiato. È un sito da non perdere in visita in Madagascar. Mentre il paese è noto...
Publiziert von NrcSlv 26. Dezember 2022 um 11:03 (Fotos:88 | Geodaten:2)
Dez 1
Sizilien   T3  
10 Sep 22
Etna: Crateri Sartorius, Osservatorio, pizzi Deneri, Valle del Leone, Cratere Monte Frumento
Abbiamo iniziato la nostra escursione, sul versante Nord-est dell’Etna, lungo il sentiero verso i crateri dei Monti Sartorius che risalgono all’eruzione 1865 e presero proprio il nome da uno studioso tedesco Sartorius von Waltershausen che fu tra i primi a riportare cartograficamente le più importanti eruzioni dell’Etna ....
Publiziert von NrcSlv 1. Dezember 2022 um 08:32 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Nov 25
Sizilien   T3  
13 Sep 22
Etna: Crateri Sommitali da nord
Per essere sicuri di poter salire in cima all’Ena, viste le diverse voci relative alla accesiibilità, per questa salita ci siamo avvalsi di una delle escursioni organizzate dalle guide Etna Nord https://www.guidetna.it/escursioni-etna-nord-crateri-sommitali.html https://www.guidetna.it/ Il punto di ritrovo si trova davanti...
Publiziert von NrcSlv 25. November 2022 um 15:38 (Fotos:76 | Geodaten:1)
Nov 23
Sizilien   T1  
11 Sep 22
Tindari: Laghi e Punta Marinello
Escursione sulla spiaggia di Marinello, sotto il promontorio di Tindari. Parcheggio difficoltoso, abbiamo trovato posto all'interno del villaggio Marinello (a pagamento) si costeggiano i laghi che caratterissano il promontorio fino alle punta del sabbioso capo Marinello
Publiziert von NrcSlv 23. November 2022 um 16:42 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Sep 2
Trentino-Südtirol   T3  
17 Jul 22
Val di Rabbi Trek
Giro di 4 giorni in Val di Rabbi con sconfinamento al rifugio Canziani in Val d'Ultimo (salita lla cima Gleck-Collecchio) e un giorno per salire alla vederetta del Careser (salita la cima Careser e la cima Mezzena) e visitare i laghi Sternai. Giorno 1) dislivello +1400 -200 km.11,6 ore 4,30 Lasciata l’auto al parcheggio di...
Publiziert von NrcSlv 2. September 2022 um 17:01 (Fotos:150 | Geodaten:1)
Aug 23
Lombardei   T2  
21 Aug 22
Val Saiento - Laghi e Cima Schiazzera
Escursione con partenza dal rifugio Schiazzera con visita dei laghi e salita alla cima Schiazzera, il percorso sfruttando una strada militare risalente alla prima guerra mondiale percorre tutta la testata della Val Saiento. "La Val Saiento (val de saént) è la prima laterale settentrionale che dal versante retico scende al...
Publiziert von NrcSlv 23. August 2022 um 17:24 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Aug 20
Aostatal   T3  
3 Jul 19
Rifugio Arp e dintorni
Secondo giro in Val d’Aosta di 3 giorni: il primo turistico con salita ai laghi di Palasina e arrivo al rifugio Arp, nei successivi salita al Corno Vitello e al Corno Bussola. Giorno 1) Dislivello +1000 -200 km. 10 ore 3 Dal parcheggio di Estoul salita verso il rifugio Arp, su sentiero e strada, breve visita al lago...
Publiziert von NrcSlv 20. August 2022 um 21:13 (Fotos:127 | Geodaten:1)
Aug 18
Aostatal   T3  
3 Jul 22
Trek Parco Avic
Giro di 4 giorni nel Parco di Mont d’Avic con base ai rifugi Barbustel e Dondena, salita al Mont Glacier 3186 e alla Tour de Pointon 3102m e visita agli innumerevoli laghi. Giorno 1) Dislivello +800 -400 km. 7.5 ore 3,30 Dal parcheggio salita verso il Lago Muffè 2080 m, poi invece di salire al Col du Lac Blanc per...
Publiziert von NrcSlv 18. August 2022 um 20:43 (Fotos:200 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
17 Aug 22
Monte Caldenno da Postalesio
Il monte Caldenno è il punto di massima elevazione sul crinale che separa la Val Torreggio dal versante retico medio valtellinese. Consiste di due cime separate da un’ampia sella, quella ovest, la più alta di m.2762, è facilmente accessibile a sovrasta l’alpeggio di Caldenno, quella est di m.2769 (quotata IGM) situata nel...
Publiziert von NrcSlv 18. August 2022 um 15:09 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Aug 3
Aostatal   T3  
1 Jul 22
Anello Gressoney Rifugio Carestia in Val Vogna
Giro ad anello di due giorni dalla valle di Gressoney al rifugio Carestia in Valdobbia laterale della Valsesia. Giorno 1) dislivello +1500 -700 km 10.2 ore 7 (soste comprese) Da Gressoney Saint-Jean (m. 1380) risalire la valle lungo il sentiero 11, dopo un tratto ripido, il percorso si spiana, superata l'alpeggio Cialfrezzo...
Publiziert von NrcSlv 3. August 2022 um 17:23 (Fotos:91 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 1
Lombardei   T3  
26 Jun 22
Anello del Dosdè
Giro ad anello di due giorni attorno al Pizzo Dosdè con partenza dalla val Grosina. Giorno 1) dislivello + 1250 -750 km.15,4 ore 6.30 Dal Rifugio di Eita (m.1680) si scende lungo la strada di accesso fino al bivio per la vald’Avedo, la si risale superando l'alpeggio di Vermulera, il lago di tre e il lago nero per...
Publiziert von NrcSlv 1. August 2022 um 18:01 (Fotos:76 | Geodaten:1)
Jun 22
Lombardei   T3  
19 Jun 21
Periplo del Sobretta con salita alla cima
Lungo giro ad anello di due giorni, nel Parco dello Stelvio, attorno al Monte Sobretta con salita alla cima di 3296 metri. Abbiamo suddiviso il percorso in due giorni con partenza da Fumero e pernottamento a Plaghera, sopra Santa Caterina Valfurva, presso il Rifugio Albergo Paradiso (si può pernottare anche presso il Rifugio...
Publiziert von NrcSlv 22. Juni 2022 um 17:32 (Fotos:95 | Geodaten:1)
Jun 5
Lombardei   T2  
2 Jun 21
Anello Val d'Ambria Val Venina
d
Publiziert von NrcSlv 5. Juni 2022 um 15:47 (Fotos:37 | Kommentare:1 | Geodaten:1)