Anello del Dosdè
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giro ad anello di due giorni attorno al Pizzo Dosdè con partenza dalla val Grosina.
Giorno 1) dislivello + 1250 -750 km.15,4 ore 6.30
Dal Rifugio di Eita (m.1680) si scende lungo la strada di accesso fino al bivio per la val d’Avedo, la si risale superando l'alpeggio di Vermulera, il lago di tre e il lago nero per salire poi al passo Dosdè (2824m) con il Bivacco Dosdè (ore 4.30).
Da qui si svende su tracce di sentiero fino al fondo della valle Viola Bormina per poi percorrela fino al Rifugio Federico m2134 (ore 2)
Giorno 2) dislivello + 750 -1250 km.13,3 ore 5
Dal rifugio è possibile raggiungere la val Verva lungo la strada di accesso di Arnoga, noi abbiamo preferito seguire l'itinerario che passa per il lago selva e la Croce di Cima del Bosco sentiero 208
Dal rifugio l'unica indicazione è il cartello sulla palina segnaletica, si sale comunque verso destra e si cominciano a trovare tracce del sentiero e qualche bandierina segnaletica, si sale ripidamente fino ad un grosso ometto di pietre, da qui il sentiero diventa più evidente a pianeggia fino al lago di selva per poi salire alla croce di cima Bosco m 2605.
Da qui si inizia a scendere seguendo le rare bandierine e tenendosi verso sinistra, nel bosco il sentiero diventa più marcato e scede fino ad incrociare (m2020) la strada che porta alla Baita Verva.
La si segue in discesa fino all' incrocio con la sterrata che percorre tutta la val Verva la si segue lasciando sulla sinistra l'alpe Verva. (ore 2.30)
Si prosegue lungo la strada in salita raggiungendo il Passo di Verva (m.2300) per poi seguirla, passando per il lago Acque Sparse, fino a Eita al punto di partenza (ore 2.30)
Pernottamento al rifugio Federico https://www.rifugiofederico.it/
Telefono: 340 468 0054
Come tempi di percorrenza sono riportati quelli delle paline segnaletiche

Kommentare