Sep 2
Aostatal   T4-  
25 Aug 20
Monte Roletta da Rhemes Notre Dame
Monte Roletta sulle mappe, oppure "La Roletta" come recita la guida CAI: montagna poco frequentata nonostante l' assenza di difficolta' tecniche ed i panorami che offre: l' itinerario e' lungo con almeno 2 tratti faticosi (il raggiungimento del Colle di Sort, la salita tra i 3150 e i 3300 metri circa); dai 3100 in su si va...
Publiziert von Panoramix 30. August 2020 um 16:42 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Aostatal   T3+  
19 Aug 20
In cresta dal Monte Creya a Passo Invergneux
Monte Creya, Testa Money, Pointe Coupee', Penne Blanche, Testa Vallonet: sono 5 le cime oltre i 3000 metri che si toccano in questa traversata per nulla difficile che offre vari panorami alternativi in tutte le direzioni. Da pochi anni e' stato tracciato un sentiero che raggiunge il Monte Creya da N via Lago Money (piuttosto...
Publiziert von Panoramix 30. August 2020 um 16:24 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Aostatal   T4  
5 Aug 20
Mont Nery da Tollegnaz
Giornata molto limpida e relativamente mite: per una volta anche sul Mont Nery la vista a 360° dovrebbe essere assicurata. Alla fine a pensarla come noi saranno altri 3 gruppi (di cui uno osservato in salita dalla cresta Nord ... notevole) e saremo in 10 in cima: non pochi considerando la scarsa frequentazione (il libro di...
Publiziert von Panoramix 30. August 2020 um 15:44 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Jul 23
Aostatal    
20 Jul 20
Becca di Sale' da Grand Brissogne
Salita da dividere in 3 parti: Les Laures - Biv. Menabreaz sul sentiero numero 1 trovato in ottimo stato; e' possibile, al bivio col sentiero 1A, scegliere di continuare, a destra, con quest' ultimo piu' ripido e piu' diretto e piu' al sole al mattino riservandosi la discesa sul sentiero 1: in entrambi i casi si arriva al biv....
Publiziert von Panoramix 22. Juli 2020 um 17:15 (Fotos:12 | Kommentare:1)
Okt 18
Aostatal   T3+  
8 Aug 19
Cima Nera - 2698 m
Cima Nera in Valle d' Aosta rappresenta una delle elevazioni piu' "settentrionali" sul lato destro idrografico della Dora Baltea: logico aspettarsi un panorama importante. Un manifesto del CAI Chatillon mi convince a provare la salita. La prima parte e' comune alla salita del Mont Revic via Col Giron che ho raccontato...
Publiziert von Panoramix 16. Oktober 2019 um 19:13 (Fotos:13 | Kommentare:1)
Okt 17
Aostatal   T3  
27 Sep 19
Bocon Damon
Giro nel vallone di Dondena, che dal 2003 fa parte del Parco Monte Avic, con una deviazione alla Quota 2792 - Bocon Damon che si affaccia sul Gran Lago. Arrivati nei pressi del rif. Dondena si ritorna per l' AV2 ramo di sinistra direzione Chardonney: poco prima di arrivarci, seguire la direzione della freccia "rif. Barbustel...
Publiziert von Panoramix 16. Oktober 2019 um 19:26 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Sep 11
Aostatal   L  
3 Sep 19
Cima Bianca - Cima di Livournea
2 giorni in Val St. Barthelemy con pernottamento al biv. Reboulaz e salita a 2 cime panoramiche come Cima Bianca (T3 la parte finale) e Cima di Livournea (T4). Per la Cima Bianca e' importante non farsi sfuggire il segnavia 13B poco visibile in particolare al mattino in controsole. Il sentiero 13B si perde nei prati in vista di...
Publiziert von Panoramix 8. September 2019 um 21:04 (Fotos:31 | Kommentare:6)
Jul 3
Aostatal   T3+  
9 Okt 17
Anello della Fricolla
Questa uscita ricalca una recente proposta del CAI Chatillon. Si tratta di un anello che comprende uno dei tratti piu' recenti dell' Alta Via 2 (tratto pero' che non fa parte del Tor des Geants) e prevede il passaggio in 3 valli (Legna Manda Brenve) tramite 3 colli (Bozet Brouillet Fricolla); si passa anche dal bel lago...
Publiziert von Panoramix 10. Oktober 2017 um 17:41 (Fotos:20 | Kommentare:5)
Mär 30
Aostatal   T2  
23 Mär 19
Mont Mary da Veynes
A ottobre 2016 si e' disputata la prima edizione del Vertical Mont Mary un percorso che collega il centro di Saint Christophe e la vetta del Mont Mary (2200 D+ in poco piu' di 10 km): per l' occasione e' stato tracciato un sentiero da circa quota 2300 ... tutto esposto a sud ed in questo inizio primavera appare poco innevato...
Publiziert von Panoramix 25. März 2019 um 14:57 (Fotos:14 | Kommentare:5)
Sep 18
Aostatal   T3+  
4 Sep 18
2 giorni tra Valtournenche e Val d' Ayas
Anello da Cheneil con digressione sulla Gran Sometta (T3+) e pernottamento al bivacco Citta' di Mariano raggiunto per tracce attraverso la Comba di Rollin (T3+, principalmente per l' individuazione del tracciato). Da Cheneil lungo l' intervallivo 107 per circa 2 ore fino al bivio per il Colle Superiore Cime Bianche (nei pressi...
Publiziert von Panoramix 15. September 2018 um 16:43 (Fotos:29 | Kommentare:5)
Aug 24
Aostatal   T4-  
20 Aug 18
Punta Maurin - Valgrisenche
Periodo di giornate molto limpide al mattino con cielo che si riempie rapidamente di nubi ... e' gia' tanto non prendere pioggia. Dopo il frequentato sentiero che porta al rif. Bezzi si prende a destra per Col Lac Noir : sentiero ben segnato per buona parte in comune con quello per il Col Vaudet. Dopo il bivio la traccia e' meno...
Publiziert von Panoramix 24. August 2018 um 12:43 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Aostatal   T4-  
15 Aug 18
Anello Savoney-Clavalite' e salita al Mont Raffrey (3146 mt)
Il Mont Rafrey separa il vallone di Savoney dalla Val Clavalite'; le due valli sono unite dal Colle Etsely percorso dal sentiero intervallivo 102 che collega Aosta a Verres. Personalmente ho preferito passare dapprima dal Vallone di Savoney, piu' appartato, che risale, con sentiero vario e ben tracciato, un primo salto fino...
Publiziert von Panoramix 17. August 2018 um 11:02 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Okt 22
Aostatal   T3+  
18 Okt 17
Mont Saron e Crou de Bleintse
Crou de Bleintse e' probabilmente il miglior punto d' osservazione sul Grand Combin da raggiungere senza troppa fatica e senza tratti impegnativi.   Lascio la macchina a quota 1700 circa dopo un tornante a destra parcheggiando in una allungata rientranza (con fontana incassata) posta sul lato sinistro della strada....
Publiziert von Panoramix 20. Oktober 2017 um 22:05 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Aostatal   T4 L  
16 Okt 17
Monte Faroma da Lignan
Confortato dal resoconto di Max64, salgo al Faroma anch' io dalla valle di S. Barthelemy. A differenza di Max64, io scelgo di partire da Lignan seguendo il sentiero 10 e poi il 10B: quest' ultimo garantisce, in base agli orari proposti un risparmio di quasi 30' sul tempo necessario a raggiungere il bivacco Rosaire - Clermont...
Publiziert von Panoramix 20. Oktober 2017 um 21:45 (Fotos:19 | Kommentare:4)
Okt 10
Aostatal   T4 L  
5 Okt 17
Becca Trecare' da SO
Ascensione varia: cosi' e' definita questa salita che parte dal Col Fontaines che collega, sull' Alta Via 1, la conca di Cheneil con quella di Chamois.   Giungendo al colle da Cheneil, si piega a sinistra lungo un pendio erboso con inizialmente anche qualche asperita' rocciosa eventualmente aggirabile sul lato Chamois:...
Publiziert von Panoramix 8. Oktober 2017 um 17:53 (Fotos:33 | Kommentare:4)
Okt 2
Aostatal   T4+ L II  
29 Sep 17
Becca Torche' (3016 mt.) - cresta Nord-Ovest
In una settimana in cui le webcam spesso smentiscono le previsioni meteo del giorno prima, mi fido di un previsto rialzo dello zero termico a 3500 metri che mi auguro sia la base per un clima adatto all' itinerario pensato, un anello con salita alla Becca Torche' per la cresta NO e discesa al Col Dondeuil per la normale....
Publiziert von Panoramix 1. Oktober 2017 um 18:27 (Fotos:32 | Kommentare:5)
Aug 24
Aostatal   T4 L  
20 Aug 17
Punta Carestia da Valdobbia di Gressoney St. Jean
  Dalla guida CAI "MONTE ROSA" di G. Buscaini: " ... a torto poco visitata. L' ambiente e' solitario e particolare. Il panorama estesissimo, quasi pari a quello famoso dal Corno Bianco ... ". D' altro canto nelle pagine dedicate al Corno Bianco si legge " ...nebbia, che anche nelle giornate di bel tempo estivo si forma...
Publiziert von Panoramix 23. August 2017 um 16:00 (Fotos:30 | Kommentare:2)
Aug 11
Aostatal   T4 L  
13 Jul 17
Monte Avic - versante S e cresta W (via normale)
Parcheggiata l' auto al termine della ripida e stretta (in particolare negli ultimi 3 km.) strada della Val Clavalite', si prende la sterrata che scende alla lunga piana (dove ora c'e' anche un lago artificiale a supporto di un impianto idroelettrico di recente costruzione) da percorrere per circa 800 metri fino ad incrociare...
Publiziert von Panoramix 16. Juli 2017 um 21:50 (Fotos:32 | Kommentare:1)
Jul 11
Aostatal   T4-  
5 Jul 17
Grand Revers
Lunga salita ad una cima che forse e' il miglior punto d' osservazione per la vicina e piu' nota Becca di Tos. Si segue inizialmente il sentiero 4B per l' alpe Boregne cui si giunge dopo una salita costante in bosco (zanzare). All' alpeggio non seguire i segnavia e non passare in mezzo alle case ma oltrepassare e prenderea...
Publiziert von Panoramix 9. Juli 2017 um 19:18 (Fotos:24 | Kommentare:2)
Okt 31
Aostatal   T3  
19 Aug 16
Pain de Sucre e Mont Fourchon *
Salita comoda a 2 cime vicine tra loro che condividono buona parte dell' itinerario di salita. L' unica difficolta' e' non mancare la deviazione, dopo circa 15 min. dalla partenza, a sinistra del percorso principale che porta alla Fenetre Ferret: basta seguire i segni che proseguono verso Ovest e lasciare quelli diretti verso...
Publiziert von Panoramix 13. Oktober 2016 um 16:23 (Fotos:8 | Kommentare:1)