Hikr » Panoramix » Touren » Italien [x]

Panoramix » Tourenberichte (103)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jul 23
Lombardei   T3+  
19 Jul 18
Pizzo San Pio dalla Val Bodengo
Dislivello non eccessivo e lungo sviluppo caratterizza questa salita al (forse) miglior punto panoramico sul Lago Darengo e su numerose cime a corto raggio tra Lario Occidentale e Mesolcina meridionale; interessante anche la vista verso la parte iniziale della Valtellina e le Orobie (si distingue abbastanza bene, tra gli altri, la...
Publiziert von Panoramix 20. Juli 2018 um 19:19 (Fotos:11 | Kommentare:4)
Jul 5
Piemont   T3+  
30 Jun 18
Pizzo Montalto con successiva traversata a Passo Preia
Sentiero ripido fin dai primi passi, offre subito begli scorci sul sottostante lago e le cime intorno. Personalmente ho trovato poco visibile il bivio per Alpe Pasquale a quota 1700 circa. Si risale con tratti molto ripidi fino a Alpe Bisi (1780) per poi traversare verso le prime baite dell' alpe (vegetazione fittissima;...
Publiziert von Panoramix 3. Juli 2018 um 11:25 (Fotos:17 | Kommentare:6)
Jun 13
Lombardei   T3+  
9 Jun 18
Pizzo Guardiello (2091 mt.) in traversata Sud-Nord
Dislivello e pendenze ragguardevoli caratterizzano questo giro che presenta anche tratti fuori sentiero. Da Pianazzola a Lagunc il percorso e' quello di un trail locale con molti tratti ripidi e scalinati. Merita una sosta il belvedere a quota 1100 (freccia in legno) posto prima del villaggio di Dalo'. Dopo Lagunc si prosegue...
Publiziert von Panoramix 12. Juni 2018 um 12:45 (Fotos:11 | Kommentare:4)
Mär 17
Lombardei   T2  
14 Mär 18
Alpe Cetra
Bella giornata di sole in Val Meria e nelle sue laterali nel comune di Mandello del Lario: itinerario chilometricamente lungo che complessivamente mette insieme circa 1000 metri di dislivello. L' anello proposto riunisce alcuni dei sentieri di questa zona in particolare il 15 che parte da Somana - Sonvico ed il 18 che parte da...
Publiziert von Panoramix 15. März 2018 um 15:35 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Mär 12
Lombardei   T2  
8 Mär 18
Intorno al Palanzone ... a modo mio
Dal paese di Caglio mi dirigo verso il santuario di Campoe' su asfalto che poi diviene mulattiera selciata e va ad innestrasi sul sentiero che proviene da Asso: in realta' le condizioni odierne della neve (poca ma ben compatta) permettono di addentrarsi sui pendii boschivi esposti a Nord ad incrociare il sentiero citato quasi alla...
Publiziert von Panoramix 10. März 2018 um 17:10 (Fotos:12 | Kommentare:1)
Okt 22
Piemont   T4-  
13 Okt 17
Mont Debat (2622 mt.) - Punta Vailet (2613 mt.)
In una zona dalla sentieristica trascurata o in abbandono (fonte: Guida CAI Emilius - Rosa dei Banchi) un bel percorso e' la salita al Colle Vailet che separa le cime Punta Vailet (2613) e Monta Debat (2622).   Tutto l' itinerario e' segnato in bianco-rosso ma nessun cartello indica la meta.   La parte...
Publiziert von Panoramix 15. Oktober 2017 um 12:51 (Fotos:23 | Kommentare:5)
Aostatal   T3+  
18 Okt 17
Mont Saron e Crou de Bleintse
Crou de Bleintse e' probabilmente il miglior punto d' osservazione sul Grand Combin da raggiungere senza troppa fatica e senza tratti impegnativi.   Lascio la macchina a quota 1700 circa dopo un tornante a destra parcheggiando in una allungata rientranza (con fontana incassata) posta sul lato sinistro della strada....
Publiziert von Panoramix 20. Oktober 2017 um 22:05 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Aostatal   T4 L  
16 Okt 17
Monte Faroma da Lignan
Confortato dal resoconto di Max64, salgo al Faroma anch' io dalla valle di S. Barthelemy. A differenza di Max64, io scelgo di partire da Lignan seguendo il sentiero 10 e poi il 10B: quest' ultimo garantisce, in base agli orari proposti un risparmio di quasi 30' sul tempo necessario a raggiungere il bivacco Rosaire - Clermont...
Publiziert von Panoramix 20. Oktober 2017 um 21:45 (Fotos:19 | Kommentare:4)
Okt 10
Aostatal   T4 L  
5 Okt 17
Becca Trecare' da SO
Ascensione varia: cosi' e' definita questa salita che parte dal Col Fontaines che collega, sull' Alta Via 1, la conca di Cheneil con quella di Chamois.   Giungendo al colle da Cheneil, si piega a sinistra lungo un pendio erboso con inizialmente anche qualche asperita' rocciosa eventualmente aggirabile sul lato Chamois:...
Publiziert von Panoramix 8. Oktober 2017 um 17:53 (Fotos:33 | Kommentare:4)
Okt 2
Aostatal   T4+ L II  
29 Sep 17
Becca Torche' (3016 mt.) - cresta Nord-Ovest
In una settimana in cui le webcam spesso smentiscono le previsioni meteo del giorno prima, mi fido di un previsto rialzo dello zero termico a 3500 metri che mi auguro sia la base per un clima adatto all' itinerario pensato, un anello con salita alla Becca Torche' per la cresta NO e discesa al Col Dondeuil per la normale....
Publiziert von Panoramix 1. Oktober 2017 um 18:27 (Fotos:32 | Kommentare:5)
Aug 24
Aostatal   T4 L  
20 Aug 17
Punta Carestia da Valdobbia di Gressoney St. Jean
  Dalla guida CAI "MONTE ROSA" di G. Buscaini: " ... a torto poco visitata. L' ambiente e' solitario e particolare. Il panorama estesissimo, quasi pari a quello famoso dal Corno Bianco ... ". D' altro canto nelle pagine dedicate al Corno Bianco si legge " ...nebbia, che anche nelle giornate di bel tempo estivo si forma...
Publiziert von Panoramix 23. August 2017 um 16:00 (Fotos:30 | Kommentare:2)
Aug 11
Aostatal   T4 L  
13 Jul 17
Monte Avic - versante S e cresta W (via normale)
Parcheggiata l' auto al termine della ripida e stretta (in particolare negli ultimi 3 km.) strada della Val Clavalite', si prende la sterrata che scende alla lunga piana (dove ora c'e' anche un lago artificiale a supporto di un impianto idroelettrico di recente costruzione) da percorrere per circa 800 metri fino ad incrociare...
Publiziert von Panoramix 16. Juli 2017 um 21:50 (Fotos:32 | Kommentare:1)
Jul 11
Aostatal   T4-  
5 Jul 17
Grand Revers
Lunga salita ad una cima che forse e' il miglior punto d' osservazione per la vicina e piu' nota Becca di Tos. Si segue inizialmente il sentiero 4B per l' alpe Boregne cui si giunge dopo una salita costante in bosco (zanzare). All' alpeggio non seguire i segnavia e non passare in mezzo alle case ma oltrepassare e prenderea...
Publiziert von Panoramix 9. Juli 2017 um 19:18 (Fotos:24 | Kommentare:2)
Mai 18
Lombardei   T2  
29 Apr 17
Da Nesso ad Asso (via Monte S. Primo)
Da qualche anno non manco di pensare ad un giro che includa il raggiungimento del Monte S. Primo da ovest: questa e' la prima volta che lo faccio con (un po' di) neve. Giornata fresca (zero termico tra 1900 e 2300 metri) limpida specialmente al mattino: trovata neve continua dai 1000 metri in su e anche se non era passato...
Publiziert von Panoramix 1. Mai 2017 um 16:51 (Fotos:12 | Kommentare:6)
Apr 27
Piemont   T3  
29 Mär 17
Pizzo Tracciora da Grassura
Stare a lungo al sole per ridurre al minimo l' equipaggiamento invernale (in fondo e' gia' primavera) ma anche pestare un po' di neve sperando di non affondare troppo: con questi presupposti decido la salita al Pizzo Tracciora lungo la cresta est che "parte" dalla Sella di Camplasco che raggiungo da sud via Meula confortato...
Publiziert von Panoramix 30. März 2017 um 19:55 (Fotos:10 | Kommentare:5)
Apr 25
Lombardei   T3 L  
22 Apr 17
Monte Legnone - salita del 22 aprile 2017
Salita al Legnone per la "normale" dal Rif. Roccoli Lorla. Cielo sereno ma con velature spesse in zona Bregagno e Grignone ... piu' limpido verso Cavregasco e Ledu'. Fino al palo che segnala l' anticma 2520 e la confluenza della direttissima da Colico nulla da segnalare; l' ultimo tratto e' invece di neve ancora dura anche...
Publiziert von Panoramix 24. April 2017 um 14:30 (Fotos:9 | Kommentare:1)
Okt 31
Aostatal   T3  
19 Aug 16
Pain de Sucre e Mont Fourchon *
Salita comoda a 2 cime vicine tra loro che condividono buona parte dell' itinerario di salita. L' unica difficolta' e' non mancare la deviazione, dopo circa 15 min. dalla partenza, a sinistra del percorso principale che porta alla Fenetre Ferret: basta seguire i segni che proseguono verso Ovest e lasciare quelli diretti verso...
Publiziert von Panoramix 13. Oktober 2016 um 16:23 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Okt 26
Aostatal   T4 L  
22 Aug 16
Blanchen (Petit) *
L' idea era quella di salire sulla Grand Blanchen ma al Col Blanchen Est la benzina scarseggia e considerando il lungo ritorno meglio optare per la Petit Blanchen 90 metri piu' bassa ma con panorama altrettanto valido (tranne verso NE dove la Grand Blanchen con il resto della Sengla copre tutto). Ma andiamo con ordine: il primo...
Publiziert von Panoramix 17. September 2016 um 17:44 (Fotos:15 | Kommentare:3)
Aostatal   T3+  
1 Sep 16
Testa Grigia ... Gran Cima *
Testa Grigia e Corno Vitello: questo il programma per una 2 gioni con pernottamento al biv. Lateltin sul Monte Pinter. Per variare l' avvicinamento decido di partire da Estoul e traversare nella Valle di Gressoney attraverso il Colle della Ranzola (dove una targa informa che, ai tempi, e' transitato Tolstoj). Dal colle una bella...
Publiziert von Panoramix 13. Oktober 2016 um 16:45 (Fotos:32 | Kommentare:2)
Mär 27
Aostatal   T2  
19 Mär 16
Croce di Fana
Le ciaspole restano in auto ... la neve qui si e' gia' sciolta ... quella che resta e' comunque di buona qualita'. Ci sono 2 sentieri possibili, 2 e 2b di durata simile ... scelgo il 2b piu' diretto e piu' al sole. L' itinerario e' ben segnato e quando inizia la neve c'e' una buona traccia da seguire. Bella visuale verso Sud dal...
Publiziert von Panoramix 26. März 2016 um 11:15 (Fotos:6 | Kommentare:1)