Punta Chaligne -2608 mt- (da Petit Buthier)
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio alto, al termine strada asfaltata sopra Petit Buthier, seguendo il segnavia 3A si raggiunge il Rifugio Chaligne 1900 mt. Struttura ricettiva molto accogliente e ben gestita. Luogo dove si respira ancora aria di vera autenticità, poca frequenza rumorosa, inserita all'interno di un bellissimo contesto paesaggistico. Rifugio che è meta anche di comode passaggiate agevoli per bambini. Percorro infatti a passo lento, questa prima parte di salita, in compagnia della mia famiglia, dove decide di fermarsi al rifugio e, giustamente, godersi la tranquillità al fresco sotto zone ombreggiate e riparate da distese di conifere. Io decido invece di proseguire verso la Punta Chaligne con passo più spedito, che raggiungerò velocemente in 50 minuti circa, superando altri 700 mt di dislivello. Prendo in considerazione il circuito ad anello che prende parte proprio dal rifugio. Decido di risalire la Cresta Tardiva 2350 mt, dopodiché raggiunta la vetta, come itinerario in discesa tramite Col de Metz 2490 mt e, successivamente, transitando per l'alpeggio Tsa de Chaligne 2226 mt rientrerò al rifugio seguendo percorsi sempre ben segnalati. La Punta Chaligne 2608 mt nella sua semplicità e modesta altitudine è comunque un punto panoramico di notevole interesse che spazia verso Nord osservando la Coumba-Freida: la Valpelline e le vallate del Gran San Bernardo e, verso Sud le valli centrali nella sottostante Aosta, aprendosi sulle Graie.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare