MTB: Varese - Monte Scerrè -796 mt- (Valganna).
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
- Domani in bici non farà freddo! Per il "muro" di Mondonico questo e altro!
- Anche no!
Partenza da semi-incoscienti con freddo pungente alle prime ore mattutine. Attraversiamo la Valganna prevalentemente nel tratto boschivo off-road a lato della provinciale. Da segnalare una carcassa di cinghiale morto abbandonato sul ciglio della strada. Nota positiva invece e che i lavori della pista ciclabile sembrerebbero procedere regolarmente.
Alla Badia di Ganna 460 mt ci aspetta l'osso duro di giornata. L'intensa salita alla frazione Mondonico 698 mt è breve ma tosta! Sviluppo di 2,3 km con pendenze medie al 10,5% vincendo 240 mt di dislivello di pura fatica. Fortunatamente il "muro" a Mondonico ci scalda per bene allontanando il freddo. L'asfalto spiana e scende leggermente formando un'ampia depressione. Dopodiché deviamo sulla forestale militare Linea Cadorna a fondo sconnesso per la vetta del Monte Scerrè. Anche in questa occasione il sangue alle tempie batte forte e seppur breve, la salita terminale off-road, crea con il Monte Scerrè 796 mt una lotta per resistere in sella fino alla fine. Io ammetto di aver messo giù il piede proprio all'ultimo tornante. Il socio no! Per osservare un bel panorama digressione a piedi alla Madonna degli Alpini 710 mt.
Discesa via Bedero Valcuvia, Brinzio, Motta Rossa, Rasa e "Solito Bar" dove stiamo ancora aspettando gli stuzzichini (ingiustamente promessi). Sintesi di un bel sabato mattina valorizzando al meglio quello che le Prealpi Varesine, duttili e versatili, offrono al ciclo-escursionista a tempo perso.
- Anche no!
Partenza da semi-incoscienti con freddo pungente alle prime ore mattutine. Attraversiamo la Valganna prevalentemente nel tratto boschivo off-road a lato della provinciale. Da segnalare una carcassa di cinghiale morto abbandonato sul ciglio della strada. Nota positiva invece e che i lavori della pista ciclabile sembrerebbero procedere regolarmente.
Alla Badia di Ganna 460 mt ci aspetta l'osso duro di giornata. L'intensa salita alla frazione Mondonico 698 mt è breve ma tosta! Sviluppo di 2,3 km con pendenze medie al 10,5% vincendo 240 mt di dislivello di pura fatica. Fortunatamente il "muro" a Mondonico ci scalda per bene allontanando il freddo. L'asfalto spiana e scende leggermente formando un'ampia depressione. Dopodiché deviamo sulla forestale militare Linea Cadorna a fondo sconnesso per la vetta del Monte Scerrè. Anche in questa occasione il sangue alle tempie batte forte e seppur breve, la salita terminale off-road, crea con il Monte Scerrè 796 mt una lotta per resistere in sella fino alla fine. Io ammetto di aver messo giù il piede proprio all'ultimo tornante. Il socio no! Per osservare un bel panorama digressione a piedi alla Madonna degli Alpini 710 mt.
Discesa via Bedero Valcuvia, Brinzio, Motta Rossa, Rasa e "Solito Bar" dove stiamo ancora aspettando gli stuzzichini (ingiustamente promessi). Sintesi di un bel sabato mattina valorizzando al meglio quello che le Prealpi Varesine, duttili e versatili, offrono al ciclo-escursionista a tempo perso.
Tourengänger:
froloccone,
GAQA


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare