Pizzo Straciugo
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella gita con Manuela in Val Bognanco in una straordinaria giornata di novembre.
Non c'è nessuno in giro e possiamo goderci tutta la vallata in solitudine.
Il percorso molto vario permette di ammirare vari paesaggi. Imponente la costante visione del Montalto e di altre cime della Valle Antrona (di cui si potrebbe approfondire una salita da questo versante).
Mi ritorna in mente il Ciapè, su cui, anni fa, vidi un'aquila a pochissimi metri da me che mi fece sobbalzare il cuore. All'inizio per lo spavento di trovarsi improvvisamente e silenziosamente di fianco un bestione del genere e poi per l'emozione di aver avuto l'opportunità di vederla così da vicino.
Passiamo dal Rifugio Alpe Laghetto, tocchiamo i Laghi di Campo e raggiunto il Passo di Straciugo, abbandoniamo il sentiero per salire l'erbosa cresta che conduce in cima (segnata con alcuni ometti).
La classica, ma sempre bella, visione dei giganti della zona (Andolla, Weissmies, ecc.) ci accompagna durante la salita in cima. Si notano benissimo il Cistella e il Diei, saliti settimana scorsa.
Poi vado alla ricerca del Tossenhorn, Pioltone, Punta Valgrande, ecc. .... proprio una gran bella giornata.
Dritto verso est la Val Vigezzo e la Val Grande, obiettivo del prossimo weekend (ma mi sa già abbandonato per le pioggie previste).
Scendiamo dallo stesso percorso con una brevissima variante passando all'Alpe Vallaro (nei pressi di un bivacco).
Con tutta calma torniamo a Pizzanco, soddisfatti di questa bella escursione nella incantevole Val Bognanco.
Non c'è nessuno in giro e possiamo goderci tutta la vallata in solitudine.
Il percorso molto vario permette di ammirare vari paesaggi. Imponente la costante visione del Montalto e di altre cime della Valle Antrona (di cui si potrebbe approfondire una salita da questo versante).
Mi ritorna in mente il Ciapè, su cui, anni fa, vidi un'aquila a pochissimi metri da me che mi fece sobbalzare il cuore. All'inizio per lo spavento di trovarsi improvvisamente e silenziosamente di fianco un bestione del genere e poi per l'emozione di aver avuto l'opportunità di vederla così da vicino.
Passiamo dal Rifugio Alpe Laghetto, tocchiamo i Laghi di Campo e raggiunto il Passo di Straciugo, abbandoniamo il sentiero per salire l'erbosa cresta che conduce in cima (segnata con alcuni ometti).
La classica, ma sempre bella, visione dei giganti della zona (Andolla, Weissmies, ecc.) ci accompagna durante la salita in cima. Si notano benissimo il Cistella e il Diei, saliti settimana scorsa.
Poi vado alla ricerca del Tossenhorn, Pioltone, Punta Valgrande, ecc. .... proprio una gran bella giornata.
Dritto verso est la Val Vigezzo e la Val Grande, obiettivo del prossimo weekend (ma mi sa già abbandonato per le pioggie previste).
Scendiamo dallo stesso percorso con una brevissima variante passando all'Alpe Vallaro (nei pressi di un bivacco).
Con tutta calma torniamo a Pizzanco, soddisfatti di questa bella escursione nella incantevole Val Bognanco.
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)