Pizzo Straciugo (2713m) e..alla ricerca del fantomatico sentiero D20


Published by Max64 , 21 August 2015, 21h19. Text and phots by the participants

Region: World » Italy » Piemonte
Date of the hike:20 August 2015
Hiking grading: T3+ - Difficult Mountain hike
Waypoints:
Geo-Tags: CH-VS   I 
Time: 8:30
Height gain: 1900 m 6232 ft.
Height loss: 1900 m 6232 ft.
Route:20 Km
Access to start point:A26 Gravellonatoce, superstrada del Sempione uscita Domodossola. proseguire per Val Bognanco. superate le terme, dopo alcuni tornanti, seguire la deviazione per Pizzanco fino al parcheggio della frazione
Access to end point:idem

Max64 Oggi in Val Bognanco,in compagnia di due escursioniste Doc,Lucia e Patrizia,con destinazione il panoramico Pizzo Straciugo.Partenza da Pizzanco(1142m)su percorso classico,passando per la Croce di Vallaro(1820m) e il Rifugio Alpe Laghetto(2046m).Dopo una sosta caffè al rifugio,ripartiamo superando il Passo di Campo(2180m) e  i laghi,poi in traverso arriviamo al Passo di Straciugo(2350m).Ora deviando a destra risaliamo la facile cresta in direzione della vetta,poi con un traverso (seguire ometti)ci portiamo a sinistra e risaliamo la ripida cresta Sud fino in cima(4 ore dalla partenza).In vetta hanno da poco realizzato un grosso "Omone" con annessa cassetta che contiene il libro di vetta.Oggi bella giornata con temperatura buona,per cui facciamo una lunga sosta rigenerante in cima,poi per la via di salita ritorniamo al Passo di Straciugo.Qui Patrizia propone di tornare a Pizzanco tramite un sentiero basso(D20) ,che dalle mappe che abbiamo si stacca dal sentiero principale che porta al Passo della Preja.Su percorso libero e un pò di ravano scendiamo fino all'alpe Campo(1835m) dove chiediamo invano informazioni.Cerchiamo di interpretare al meglio la mappa che abbiamo e non trovando nessun sentiero proviamo a seguire il percorso principale verso il passo della Preja con la speranza di trovare il taglio segnato nella cartina.Risaliamo ancora per circa 200m, ma di sentieri che portano giù neanche l'ombra.A questo punto ritorniamo all'alpe Campo e da lì con un bel sentiero in traverso arriviamo al Bivacco Marigonda(1823m),e alla Croce di Vallaro,poi sul percorso di andata ritorniamo stanchi a Pizzanco.
A Pizzanco chiediamo informazioni a dei Local riguardo al fantomatico sentiero D20 e veniamo a sapere che è un sentiero che non percorre quasi più nessuno e non è segnato.]

Traccia Gps del rientro dal Passo di Straciugo

Escursionisti ostinati:Patrizia,Lucia e Max 


Lucia: Sicuramente una bellissima gita che con dimenticherò molto facilmente.
Vorrei ringraziare Max che mi ha dato l'opportunità di poterla fare.
Ma mi dispiace molto per Patrizia che, purtroppo, non ho potuto aiutare 
nel trovare questo fantomatico sentiero D20.....ma forse..forse...penso sia stato meglio così.
Abbiamo faticato,ma ci siamo anche molto divertiti.
Alla prossima,

Hike partners: Max64, Lucia


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window


Comments (12)


Post a comment

Sent 21 August 2015, 21h38
Bella gita, bella cima: il ravano, avreste potuto
evitarlo ma, fa parte del gioco. Complimenti
a Tutti. Ciao

Max64 says: RE:
Sent 21 August 2015, 21h57
Grazie Roby
hai detto bene,fa parte del gioco
e ci siamo divertiti.
ciao
Max

Menek says:
Sent 21 August 2015, 22h07
Bei posti, ma che girone raga!

Max64 says: RE:
Sent 22 August 2015, 09h40
Bel girone da stracass
ciao Domenico
Max

veget says:
Sent 22 August 2015, 08h20
Grande montagna.....
e bravi averla scelta... un encomio per il tentativo del sentiero D20 e, l'ulteriore ricerca dell'uscita sul normale tracciato della Preia...
Complimenti a Tutti
Ciao
Eugenio

Max64 says: RE:
Sent 22 August 2015, 09h43
Grazie Eugenio
Straciugo era nei miei progetti da un pò
il D20 in quelli di Patrizia
comunque bei posti e bel girone.
ciao
Max

Sent 23 August 2015, 11h07
Il sentiero D20 per l'Alpe Preja e il Passo omonimo fa parte della Grande Traversata delle Alpi (GTA) e sembra sia stato ristrutturato con forza nel 2012 tra Campo e Alpe Preja.

Max64 says: RE:
Sent 23 August 2015, 11h16
Si questo tratto è perfettamente segnato ed è quello che abbiamo percorso noi.Ma dall'alpe Campo ci dovrebbe essere un taglio più basso che porta verso il fondovalle e tagliando poi a sx riporta a Pizzanco .
ciao
Max

Schneeluchs says: RE:
Sent 23 August 2015, 11h29
Ciao Max, grazie per chiarire. Avete dunque cercato più o meno questa "via"?

Max64 says: RE:
Sent 23 August 2015, 15h05
Abbiamo cercato in lungo e in largo ma del sentiero che tagliava nessuna traccia visibile,non conoscendo la zona non mi sono fidato a scendere senza traccia.
ciao

Max64 says: RE:
Sent 23 August 2015, 18h55
si la via che volevamo cercare è proprio questa che indichi tu
ciao

Panoramix says: Sentiero D20 - aggiornamento 2019
Sent 22 June 2019, 10h29
Giovedi' 20 ho percorso il sentiero D20 da Pizzanco fino all' Alpe Agrosa. Il sentiero e' stato sistemato nel 2018 ed ora e' segnato e ben indicato; in alcuni tratti e' un po' coperto dall' erba alta. Il tratto piu' "ostico" e' il guado di un torrente da fare sui resti di un ponte spezzato dalle piene di questi anni: si cammina in discesa su 3 gradini di legno (sono presenti anche dei cavi metallici per l' equilibrio ma sono poco affidabili) in cui sono state incise delle tacche per appoggiare bene il piede in orizzontale; dopo il terzo gradino bisogna saltare sull' altro pezzo di ponte rimasto da risalire facilmente. All' Alpe Agrosa una freccia indica "Alpe Campo" a sinistra; in realta' sono ben visibili i segni che verso destra risalgono in direzione dell' Alpe Campo che si raggiunge facilmente. Dall' Alpe poi ci si innesta, oltre gli edifici, in piano, sulla GTA (nessun cartello, solo qualche segno sbiadito) e poi si trova indicato il bivio per il rif. Alpe Laghetto (a sinistra) mentre la traccia GTA prosegue fino all' Alpe Vallaro. Ciao. MARCO


Post a comment»