Cabane des Audannes (2'508 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Terza e purtroppo ultima gita in Vallese.
La sfiga ha colpito ancora…partita dal Ticino con un leggero mal di gola, mi sono trovata al terzo giorno di VACANZA a fare i conti con un malefico raffreddore (in piena estate grrrr) che mi ha messa KO!!!
Viste le mie condizioni fisiche pietose c’è toccato rivedere il programma e puntare a qualcosa di più soft.
Così siamo saliti alla Cabane des Audannes dove nonostante l’influenza, che normalmente fa passare la fame, sono riuscita a non smentirmi spazzando una ciotola di minestra accompagnata da una ciugnosissima croûte al formaggio, buonissima!
Il sentiero che porta alla capanna e al Lac des Audannes è ben segnalato, c’è anche la possibilità di compiere un itinerario ad anello ma noi siamo andati e tornati facendo lo stesso percorso (il più breve) visto che non ero per niente in forma e anzi avevo la testa come un pallone!
Info: superato il motto di quota 2187m, il sentiero inizia a correre a strapiombo per più di mezzo chilometro sopra un vallone, essendo parecchio esposto è anche ben assicurato da una numerosa serie di corde fisse. Nulla di estremo comunque, abbiamo visto passarci famiglie con bambini al seguito.
L'importante è andare con calma e guardare bene dove si mettono mani e piedi...e sperare di non incrociare nessuno in senso inverso!
Questo il nostro percorso con partenza da Les Rousses (1’763m) nel Comune d’Ayent:
Les Rousses (1763 m) – Serin (1883 m) – quota 1997 m – quota 2213 m – quota 2321 m – Lac des Audannes (2453 m) – Cabane des Audannes (2508 m)
Tolto lo scazzo per essermi ammalata posso comunque dire bella escursione e ottimo pranzo!
Tempo impiegato:
Salita 2h 35 minuti
Discesa 2h
(soste comprese)
La sfiga ha colpito ancora…partita dal Ticino con un leggero mal di gola, mi sono trovata al terzo giorno di VACANZA a fare i conti con un malefico raffreddore (in piena estate grrrr) che mi ha messa KO!!!
Viste le mie condizioni fisiche pietose c’è toccato rivedere il programma e puntare a qualcosa di più soft.
Così siamo saliti alla Cabane des Audannes dove nonostante l’influenza, che normalmente fa passare la fame, sono riuscita a non smentirmi spazzando una ciotola di minestra accompagnata da una ciugnosissima croûte al formaggio, buonissima!
Il sentiero che porta alla capanna e al Lac des Audannes è ben segnalato, c’è anche la possibilità di compiere un itinerario ad anello ma noi siamo andati e tornati facendo lo stesso percorso (il più breve) visto che non ero per niente in forma e anzi avevo la testa come un pallone!
Info: superato il motto di quota 2187m, il sentiero inizia a correre a strapiombo per più di mezzo chilometro sopra un vallone, essendo parecchio esposto è anche ben assicurato da una numerosa serie di corde fisse. Nulla di estremo comunque, abbiamo visto passarci famiglie con bambini al seguito.
L'importante è andare con calma e guardare bene dove si mettono mani e piedi...e sperare di non incrociare nessuno in senso inverso!
Questo il nostro percorso con partenza da Les Rousses (1’763m) nel Comune d’Ayent:
Les Rousses (1763 m) – Serin (1883 m) – quota 1997 m – quota 2213 m – quota 2321 m – Lac des Audannes (2453 m) – Cabane des Audannes (2508 m)
Tolto lo scazzo per essermi ammalata posso comunque dire bella escursione e ottimo pranzo!
Tempo impiegato:
Salita 2h 35 minuti
Discesa 2h
(soste comprese)
Communities: Hikr in italiano, Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare