Piz Languard quota mt 3200
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Continua la bella ed instabile estate....Voglio camminare bene...salgo al piz Languard per la visita annuale all'amico Claudio gestore della Georgyhutte e parto da Pontresina Laret (parcheggio a pagamento alla funivia 1 chf l'ora). Tempo sereno, sentiero diretto piacevole, comodo ed usuale panorama e temperatura sui 15 gradi (bellissimo). Passo dalla Bergstation Languard e proseguo sull'ampio sentierone...pochissime marmotte (Claudio poi mi dirà che una malattia le ha decimate anche in val dal Fain, che peccato) ma surdimensionate..Mi fermo a bere alla seconda fontanella che ha un'acqua freschissima ed arrivo al Plaun de l'Esen. Non è più sereno ma variegato di varie tipologie di nuvole ed alcune piuttosto scure....sono alle solite: vado avanti o ritorno...Il cielo è sempre peggio (le previsioni danno sereno fino alle 16!) ed allora piuttosto mestamente decido di scendere: per la verità l'indecisione è forte, a volte scendo 100 metri e poi risalgo 50 e così via . Arrivo al torrentello che si attraversa su massi e vedo una coppia di lingua tedesca seduta su una panchina...Loro salgono perché appunto la meteo è buona anche se il cielo conferma diversamente....Più in basso vedo altre persone che salgono..boh devo essere io forse troppo timoroso ma d'altra parte poco tempo fa due fulmini mi hanno sfiorato in Mesolcina! Vado, non vado ed alla fine decido anch'io di salire e quindi torno sui miei passi, supero il plaun da l'Esen e proseguo sul noto sentiero..A volte esce il sereno ed a volte il cielo è tutto coperto, d'altra parte le persone che salgono sono tranquille e tra l'altro molto meno equipaggiate del sottoscritto..Arrivo al rifugio e parlo con Claudio che a mia domanda mi tranquillizza e mi dice di andare in cima che il tempo è sicuro..Lascio lo zaino al rifugio e salgo il sentiero con roccette che ormai ho fatto diverse volte...le nuvole vanno e vengono, più vengono...Vorrei però arrivare in cima per inviare la bella foto dei sottostanti laghetti agli amici Piera ed Alberto...Sono più o meno a metà del breve sentiero e...due tuoni non vicini ed improvvisamente comincia a grandinare ed il cielo è tutto nero...E no! Questa è la maledizione di Tutankamen....Io non rischio e me ne ritorno al rifugio....Arrivo e....è tutto sereno!!! Il temporale come stava venendo si è poi spostato velocissimamente verso il passo del Bernina ed oltre! Ora non ho più voglia di risalire e me ne sto al rifugio a mangiare e parlare con Claudio....Comunque per la cronaca ogni 10 minuti il cielo cambiava comprovando così la diagnosi di marcata instabilità...E' sempre piacevole parlare con Claudio ma il tempo passa e stavolta non voglio tornare a casa troppo tardi come in precedenza..Saluto Claudio e moglie e scendo....Arrivato al Plaun da l'Esen vorrei fare il traverso alla Chamanna Paradiso ma....comincia a piovere e per bene! Giacca a vento e copertura zaino e via verso la Bergstation Languard...Tutto il percorso sotto l'acqua ma per fortuna no temporali. All'alp Languard ritorna il sereno e così ritorna il paradiso percorrendo il bel sentiero Roentgen....Nota: le foto sono poche e non molto belle (non ho avuto tempo di sistemare la fotocamera per regolare lo zoom e ne ho scartate diverse), le lascio per mio ricordo....Comunque è sempre stata una giornata in più che ho trascorso in Engadina e come sempre ne è valsa la pena..ed anche se su una montagna che salgo tutti gli anni! Informazione di servizio: il gestore della Chamanna Segantini non è più Angelo con la moglie Suzanne ma è cambiato.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)