FUMADIGA (finalmente una "vetta"....)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....il fine settimana mi vedrà impegnato in un alpeggio per la festa annuale dello stesso... (tradizione risalente fin dal dopoguerra) Per cui anticipo ad oggi ,la nostra giterella.....
Purtroppo,oggi la meteo non prevede molte ore di sole....ma la speranza di riuscire a fare un giretto, senza lunghi spostamenti in macchina, ci induce a scegliere una zona della vicina Confederazione, a noi gia nota, ma sempre attraente..... vista la facilità del percorso e la posizione panoramica di cui gode... Detto questo, cosa aggiungere? Poco, se non il fatto che abbiamo camminato (quasi) in solitudine.... per la verità, nella zona prativa del Bosco Sacro (Pislone), erano presenti cinque persone, due donne e tre ragazzini,ospiti in una tenda....Li abbiamo incrociati mentre noi scendavamo, loro salivano e giunti ormai a pochi minuti dal Rifugio....
Arrivati ai "legn", prendiamo atto che le condizioni climatiche sono cambiate in peggio,folate di nebbia salgono dal basso, andando a coprire le cime sovrastanti, naturalmente questo fatto non ispira ne tantomeno incentiva la voglia a continuare....... ma poi , subentra un po' di amor proprio. In fin dei conti , non ci sentiamo stanchi, anche l'ora è da considerare favorevole per continuare .... e. iniziare il ritorno entro la seconda metà della giornata......
Ripartiamo più convinti di"pria", raggiungendo tranquillamente la Bocchetta di Valle......Forse, favoriti dalla temperatura fresca, vista l'assenza del sole???.... Ci rendiamo conto, che mancano solamente un centinaio di metri per arrivare ad una "vetta"....la facile traccia(più di una) posta sul crinale , ci sprona a continuare fino alla cima. All'arrivo , esprimiamo la nostra soddisfazione.... seppur modesta rimane (per noi) un bel traguardo. Il decantato panorama, oggi è solo nei ricordi dei nostri precedenti passaggi. Qualche istantanea ricordo, un sorso di succo di frutta, un pensiero lasciato sul diario di vetta, dopo di che iniziamo la discesa. ....con l'intenzione di bypassare l'invitante tavolone della Capanna , per la pausa pranzo..... Cosicchè decidiamo di fermarci, nei pressi della grossa fontana posta a quota 1700 m. (foto n° 4 ).... Purtroppo non riusciremo a terminare quanto è nelle nostre intenzioni....
In questo modo, la coppia Gian & Euge sarà costretta , loro malgrado a fare fagotto , ritirare i vari "ammenicoli" , indossare il "salva ghirba" e mestamente ripartire. Subendo di fatto, il "proditorio" attacco per circa quaranta minuti......nella nostra gita precedente al Devero,avevo scritto che, non sarebbe rimasta l'unica che prendavamo.... Cesserà definitivamente all'altezza dell' enorme faggeto di Canàà, punto nel quale Giancarla, organizza la pausa caffè....altrimenti.... crolla!!!(scherzo eh!)
Durante il resto del tratto mancante al parcheggio , godiamo di alcuni sprazzi di sole....concessi fino ad' oltre la definitiva partenza in macchina da Mergugno.... oltre il quale ci farà compagnia sino a Verbania.
Alla fine,Nonostante questo "siparietto", l'escursione è stata appagante in tutti i sensi..... Per cui come non esserne Soddisfatti ?????
Ciao a tutti
Giancarla e Eugenio
Purtroppo,oggi la meteo non prevede molte ore di sole....ma la speranza di riuscire a fare un giretto, senza lunghi spostamenti in macchina, ci induce a scegliere una zona della vicina Confederazione, a noi gia nota, ma sempre attraente..... vista la facilità del percorso e la posizione panoramica di cui gode... Detto questo, cosa aggiungere? Poco, se non il fatto che abbiamo camminato (quasi) in solitudine.... per la verità, nella zona prativa del Bosco Sacro (Pislone), erano presenti cinque persone, due donne e tre ragazzini,ospiti in una tenda....Li abbiamo incrociati mentre noi scendavamo, loro salivano e giunti ormai a pochi minuti dal Rifugio....
Arrivati ai "legn", prendiamo atto che le condizioni climatiche sono cambiate in peggio,folate di nebbia salgono dal basso, andando a coprire le cime sovrastanti, naturalmente questo fatto non ispira ne tantomeno incentiva la voglia a continuare....... ma poi , subentra un po' di amor proprio. In fin dei conti , non ci sentiamo stanchi, anche l'ora è da considerare favorevole per continuare .... e. iniziare il ritorno entro la seconda metà della giornata......
Ripartiamo più convinti di"pria", raggiungendo tranquillamente la Bocchetta di Valle......Forse, favoriti dalla temperatura fresca, vista l'assenza del sole???.... Ci rendiamo conto, che mancano solamente un centinaio di metri per arrivare ad una "vetta"....la facile traccia(più di una) posta sul crinale , ci sprona a continuare fino alla cima. All'arrivo , esprimiamo la nostra soddisfazione.... seppur modesta rimane (per noi) un bel traguardo. Il decantato panorama, oggi è solo nei ricordi dei nostri precedenti passaggi. Qualche istantanea ricordo, un sorso di succo di frutta, un pensiero lasciato sul diario di vetta, dopo di che iniziamo la discesa. ....con l'intenzione di bypassare l'invitante tavolone della Capanna , per la pausa pranzo..... Cosicchè decidiamo di fermarci, nei pressi della grossa fontana posta a quota 1700 m. (foto n° 4 ).... Purtroppo non riusciremo a terminare quanto è nelle nostre intenzioni....
In questo modo, la coppia Gian & Euge sarà costretta , loro malgrado a fare fagotto , ritirare i vari "ammenicoli" , indossare il "salva ghirba" e mestamente ripartire. Subendo di fatto, il "proditorio" attacco per circa quaranta minuti......nella nostra gita precedente al Devero,avevo scritto che, non sarebbe rimasta l'unica che prendavamo.... Cesserà definitivamente all'altezza dell' enorme faggeto di Canàà, punto nel quale Giancarla, organizza la pausa caffè....altrimenti.... crolla!!!(scherzo eh!)
Durante il resto del tratto mancante al parcheggio , godiamo di alcuni sprazzi di sole....concessi fino ad' oltre la definitiva partenza in macchina da Mergugno.... oltre il quale ci farà compagnia sino a Verbania.
Alla fine,Nonostante questo "siparietto", l'escursione è stata appagante in tutti i sensi..... Per cui come non esserne Soddisfatti ?????
Ciao a tutti
Giancarla e Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)