Capanna Al Legn con panorama dal Fumadiga
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi, con Antonio e Pierantonio si sale alla Capanna Al Legn.
Giornata stupenda ma con un po' di foschia che limita un poco la visibilita' sul lago e sulle montagne circostanti, fa caldo ma il sentiero, tra un magnifico bosco di faggi, e' ben tracciato e non e' eccessivamente faticoso.
Ci raggiungono 4 escursionisti.....chiedo da dove vengono....da Verbania.....per me nato in piazza a Pallanza e vissuto in Viale Azari sino a 23 anni e poi "emigrato" a Como, e' una provenienza vaga....e chiedo se di Pallanza, di Intra, di Trobaso o di Suna......e di fronte a domanda di tanta "precisione" devo confessare i miei natali....e continuando la conversazione scopro che i 4 escursionisti sono amici di
veget al secolo Eugenio che ho incontrato in questo sito e che mi riporta ai cari amici del CAI Pallanza e al mio papa' Gino che e' stato per tanti anni segretario di quella sezione. Gli amici di Verbania mi dicono che per caso
veget non e' con loro......peccato l'avrei incontrato con piacere....
Arrivati alla Capanna Al Legn, oggi custodita e gestita, si propone il dilemma......proseguire per una mezz'ora o un fumante piatto di "pizzoccheri"......uno opta per quest'ultimi.....e due proseguono per la Bocchetta di Valle e la vetta panoramica del Fumadiga.
Ci ritroviamo poi tutti e tre alla capanna per gli autoscatti di rito.....
Il ritorno avviene per lo stesso itinerario di salita con una visibilita sul lago e sulle vette migliorata.
Gita molto piacevole e contornata da un lago....di rododendri...e da un lago magnifico....
Oggi hanno camminato con me
ugo : Pierantonio e Antonio
tony1
Giornata stupenda ma con un po' di foschia che limita un poco la visibilita' sul lago e sulle montagne circostanti, fa caldo ma il sentiero, tra un magnifico bosco di faggi, e' ben tracciato e non e' eccessivamente faticoso.
Ci raggiungono 4 escursionisti.....chiedo da dove vengono....da Verbania.....per me nato in piazza a Pallanza e vissuto in Viale Azari sino a 23 anni e poi "emigrato" a Como, e' una provenienza vaga....e chiedo se di Pallanza, di Intra, di Trobaso o di Suna......e di fronte a domanda di tanta "precisione" devo confessare i miei natali....e continuando la conversazione scopro che i 4 escursionisti sono amici di


Arrivati alla Capanna Al Legn, oggi custodita e gestita, si propone il dilemma......proseguire per una mezz'ora o un fumante piatto di "pizzoccheri"......uno opta per quest'ultimi.....e due proseguono per la Bocchetta di Valle e la vetta panoramica del Fumadiga.
Ci ritroviamo poi tutti e tre alla capanna per gli autoscatti di rito.....
Il ritorno avviene per lo stesso itinerario di salita con una visibilita sul lago e sulle vette migliorata.
Gita molto piacevole e contornata da un lago....di rododendri...e da un lago magnifico....
Oggi hanno camminato con me


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)