Wiwannihorn e Ougstchummuhorn
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Wiwannihorn… questo bel 3000 panoramico su Vallese e le imponenti cime dei Mischabel oltre che sulla poderosa parete S del Bitschhorn… il Cervino Bernese… sarà la mia meta odierna…
Poi se riuscirò a combinare qualcosina in più ben venga…
Niwärch ore 8,15: Sulla strada che prosegue verso la Capanna Wiwanni, oltre ad una sbarra al momento sollevata, c’è un bel cartello con divieto… pertanto meglio non rischiare inutilmente… proprio dove le baite c’è un comodo parcheggio con tanto di cartello giallo a segnalare il percorso per la Wiwannihutte… più comodo di così!
Il sentiero, come già ben descritto da tapio è sempre evidente e strasegnalato sino al Rifugio… impossibile sbagliare… e una volta arrivati alla base della giavinosa conca esistente tra Wiwanni e Ougstchummu non resta che portarsi all’attacco dell’appoggiata liscia piodata che collega alla rocciosa cresta finale.
Ecco apparire i segnali blu e alcuni spit, probabilmente più utili a chi scende che a chi sale, e in breve tempo si è belle che in cima… ed arrivarci è molto più facile di quel che appare!
Il punto più alto del Wiwanni (c’è una grossa croce) non è, come può sembrare dal basso, l’aguzzo sperone roccioso sul quale confluiscono le spittate vie d’arrampicata ma un piccolo promontorio di frantumate rocce posto più a sinistra.
Wiwannihorn ore 11,30: Ecco arrivare la prima cordata… due ragazze… brave, brave!!! Ma, purtroppo assai lanciate… una stretta di mano (tra loro) una foto e giù… non c’è tempo da perdere.
Passano 10 minuti e arriva la seconda cordata… altre due ragazze… “più giovani e belle”… brave, brave!!! Stretta di mano e foto… fatta da me… e frugale pranzo… almeno queste si son fermate… non perderanno il treno? …e, oltre al Francese, sanno anche l’Italiano… scambiare due parole fa sempre piacere.
Passano altri 10 minuti e arriva anche la terza cordata… due ragazze… “giovani e belle” brave, brave!!! Stretta di mano e foto… pranzo frugale… ora siamo in cinque e un'altra cordata è in arrivo…
Sorpresa… non più… ancora due ragazze… “giovani e belle” brave, brave!!!
…ma dove sono capitato per avere cotanta buona sorte? Non ho fatto alcun fioretto!!!
Una foto alle Ragazze… Tania, Maria, Anita e Sofia… Nomi auto-tradotti in Italiano… tutte non ci stavano… e via che “purtroppo” riparto!!!!
Ciao Wiwanni… e “grazie” è stato un piacere!!!
Tornato alla rocciosa ampia sella ecco che mi viene l’idea di provare a fare anche l’Ougst… difficilmente ritornerò ancora qui un'altra volta e già che ci sono… facciamo 31!!!
Sulla cresta dell’Ougst mancano i segnali di colore blu, ma i passaggi sono comunque evidenti e piuttosto facili (max II) e in meno di mezz’ora riesco a raggiungere anche questa altrettanto bella cima… “ma senza raga…”
Ougstchummuhorn ore 13,15: Altra pausa… questa volta “moltooo” più breve… e via che riparto in direzione del Piccolo Ougst… altra cima raggiunta anche da cordate alpinistiche… ma al momento, ahimè, nessuna in arrivo!!!
Chly Ougstchummuhorn ore 13,40: C’è un paio di passaggi facili, ben appigliati, ma esposti scendendo dal Maggiore, ma nel complesso nulla di che…
Un ultima piccola pausa prima di riprendere la discesa “diretta” per Niwärch, infatti, non torno più al Rifugio a prendere il sentiero ma scendo al centro dell’erboso vallone (più di mille metri) incontrando a quota 1785 il sentiero poderale che ricollega alla strada in parte percorsa salendo.
Niwärch ore 13,45: Due belle cime panoramiche e una divertente cresta… meglio di così non poteva certo andare… e anche questa è andata!

Kommentare (9)