HOHTURE e dintorni...... anello estivo.....
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
......le alte temperature di questi giorni, inducono ad inventare uscite in montagna che, tengano conto del punto di partenza....... Cioè...... Oltre una certa quota...
La scelta della suddetta non richiede molto impegno.... Sempione!!! La località ????? Quando arriveremo avremo solo l'imbarazzo...(calma ragazzi, dobbiamo fare i conti con i pendii ancora innevati..)
Ci fa compagnia l'amico Alberto, il quale esprime l'idea di salire sui versanti sopra Rothwald,a lui sconosciuta, della quale sente spesso (noi) parlare, per l'attività sciistica o con le ciaspole, che pratichiamo in quella zona durante la stagione invernale .,,,,,,,,,,....
Arrivati ai parcheggi ,insolitamente vuoti (rispetto la stagione invernale)....e mentre iniziamo a camminare progettiamo di salire all'Hohture, mai effettuata da nessuno di noi, nel periodo estivo.(io con la neve).
Il tracciato si sviluppa si sentieri ben segnalati fintanto che si supera L'alpe Wintrigmatte, continuando dopo il quale, (sull'ampio sentiero) in direzione Hohliecht,da una curva verso destra,s'individua una traccia che, vieppiù si dimostra quella esatta.... ed è (seppur innerbato) chiarissimo sino al poderoso e "visibilissimo" paravalanghe,posto sul pendio nord-est dell'Hohture. Da questo punto, si riduce ad una labile traccia , ma essendo intuibile la direzione, anche quando la perdi, non ci sono problemi ritrovarla,ugualmente in discesa... Naturalmente è un'escursione facilissima e semplice, che per noi ha un grande valore, considerando il fatto che, oggi tocchiamo una nuova ed emblematica,seppur piccola "vetta".
Il panorama, spazia da Sud a Nord, in particolare ci regala la magnifica visione sulla catena delle alpi Vallesane, alle nostre spalle, (a un tiro di schioppo) il Rebbio, la Punta d'Aurona ed il Terrarossa dei quali notiamo le vicinissime e severe pareti (nord) e impegnativi canali, dei quali qualcuno viene affrontato, con gli sci..... durante la stagione invernale Bello spettacolo !!!! Preso atto che la temperatura è sicuramente più gradevole quassù che a valle,decidiamo di fermarci ed effettuare la pausa pranzo su questo poggio.....
Durante il ritorno, arrivati a Wintrigmatte , propongo di alzarci sino alla Stazione di arrivo dell'impianto di risalita,di Rothwald punto dal quale, possiamo prendere visione del innevamento nel vallone di Bodmertalli, onde recarci in un'altra occasione... In effetti ne rimane ancora..... lasciamola sciogliere..
Queso comporta una risalita di circa 200mt. Poco male, del resto per salire al Hohture non abbiamo effettuto un grande dislivello.... avremo così l'opppotunità di compiere un anello, rendendo l'escursione più interessante e appagante....
Terminiamo la piacevole "giterella" in compagnia,soddisfatti d'aver scelto questa località la quale, per qualche ora ci ha regalato una condizione atmosferica gradevolissima, unita a quanto visto.....
Ciao a Tutti
Eugenio
....il dislivello totale , è la somma delle due salite....
La scelta della suddetta non richiede molto impegno.... Sempione!!! La località ????? Quando arriveremo avremo solo l'imbarazzo...(calma ragazzi, dobbiamo fare i conti con i pendii ancora innevati..)
Ci fa compagnia l'amico Alberto, il quale esprime l'idea di salire sui versanti sopra Rothwald,a lui sconosciuta, della quale sente spesso (noi) parlare, per l'attività sciistica o con le ciaspole, che pratichiamo in quella zona durante la stagione invernale .,,,,,,,,,,....
Arrivati ai parcheggi ,insolitamente vuoti (rispetto la stagione invernale)....e mentre iniziamo a camminare progettiamo di salire all'Hohture, mai effettuata da nessuno di noi, nel periodo estivo.(io con la neve).
Il tracciato si sviluppa si sentieri ben segnalati fintanto che si supera L'alpe Wintrigmatte, continuando dopo il quale, (sull'ampio sentiero) in direzione Hohliecht,da una curva verso destra,s'individua una traccia che, vieppiù si dimostra quella esatta.... ed è (seppur innerbato) chiarissimo sino al poderoso e "visibilissimo" paravalanghe,posto sul pendio nord-est dell'Hohture. Da questo punto, si riduce ad una labile traccia , ma essendo intuibile la direzione, anche quando la perdi, non ci sono problemi ritrovarla,ugualmente in discesa... Naturalmente è un'escursione facilissima e semplice, che per noi ha un grande valore, considerando il fatto che, oggi tocchiamo una nuova ed emblematica,seppur piccola "vetta".
Il panorama, spazia da Sud a Nord, in particolare ci regala la magnifica visione sulla catena delle alpi Vallesane, alle nostre spalle, (a un tiro di schioppo) il Rebbio, la Punta d'Aurona ed il Terrarossa dei quali notiamo le vicinissime e severe pareti (nord) e impegnativi canali, dei quali qualcuno viene affrontato, con gli sci..... durante la stagione invernale Bello spettacolo !!!! Preso atto che la temperatura è sicuramente più gradevole quassù che a valle,decidiamo di fermarci ed effettuare la pausa pranzo su questo poggio.....
Durante il ritorno, arrivati a Wintrigmatte , propongo di alzarci sino alla Stazione di arrivo dell'impianto di risalita,di Rothwald punto dal quale, possiamo prendere visione del innevamento nel vallone di Bodmertalli, onde recarci in un'altra occasione... In effetti ne rimane ancora..... lasciamola sciogliere..
Queso comporta una risalita di circa 200mt. Poco male, del resto per salire al Hohture non abbiamo effettuto un grande dislivello.... avremo così l'opppotunità di compiere un anello, rendendo l'escursione più interessante e appagante....
Terminiamo la piacevole "giterella" in compagnia,soddisfatti d'aver scelto questa località la quale, per qualche ora ci ha regalato una condizione atmosferica gradevolissima, unita a quanto visto.....
Ciao a Tutti
Eugenio
....il dislivello totale , è la somma delle due salite....
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (18)