Hohture (2409 m) - Skitour


Published by tapio , 23 January 2013, 08h55.

Region: World » Switzerland » Valais » Oberwallis
Date of the hike:22 January 2013
Ski grading: F
Waypoints:
Geo-Tags: CH-VS 
Time: 2:30
Height gain: 664 m 2178 ft.
Height loss: 664 m 2178 ft.
Route:Rothwald (1745 m) – Wasenalp (1960 m) – Wintrigmatte (2042 m) – paravalanghe q. 2231 – Hohture (2409 m) – ritorno per la stessa via
Access to start point:SS 33 del Sempione. Dopo la dogana di Gondo salire fino al Passo del Sempione e scendere dal versante opposto fino a Rothwald.
Maps:map.geo.admin.ch

Di polvere ne hanno parlato tutti ultimamente, dunque non insisterò sulla magia che ne scaturisce e sulla piacevole voluttà che inebria corpo e mente discendendo i pendii che ne presentano copiose dosi. Rivolgerò pertanto la mia attenzione alla “solitudine del tracciatore”: siamo d’accordo, qui non c’è né “long distance” né tantomeno “runner”; rimane però la “loneliness” (stranamente nessuno in giro…), una sensazione di piena appartenenza alla neve, alla montagna, all’inverno. Un fremito che non mette paura, un’effervescenza che spinge ad annusare l’essenza stessa della neve e a farsi tutt’uno con essa. Questa benigna solitudine è quanto di meglio viene rappresentato dalla salita odierna. Il freddo ed il vento del pendio sommitale sono corollari necessari, ma momentaneamente possono rimanere sullo sfondo.

La meta originaria era (ed è) in Ticino, ma visto che per quella zona, la sera precedente, è comparso un improvviso ma non del tutto inaspettato innalzamento del pericolo valanghe da 2 a 3, innalzamento non replicato né in Alto Piemonte né in Vallese, per non saper né leggere né scrivere mi sposto il più a Ovest possibile e decido per un’escursione di tipo F, che di conseguenza sottende un pendio meno soggetto al predetto rischio. La meta sarebbe dovuta essere lo Spitzhorli o l’Ärezhorn, a seconda del gusto del momento. Ma arrivato sul Passo del Sempione, oltre ad una fitta nebbia trovo una bufera di neve con fortissime raffiche di vento. Del sole pronosticato neanche l’ombra. Decido allora di scendere verso l’altro versante, anche se mi è sconosciuto. A Rothwald è tutto tranquillo, per cui decido di salire lì, con in testa le uniche tre nozioni (Wasenalp – Wintrigmatte – Paravalanghe) che mi pare di ricordare dalle relazioni precedenti.

Fa freddo (-6° all’auto), il sole rimane nascosto dalle nuvole, c'è un po' di nevischio, ma fino al paravalanghe, grazie al movimento, arrivo in buone condizioni. Qui tira un vento gelido, per cui mi bardo come un orso; nonostante questo, il freddo è brutale. Risalgo il pendio terminale con mani e piedi ghiacciati ed arrivo all’uomo di vetta pesantemente infreddolito. Togliere le pelli e riporle nello zaino si rivela un’impresa titanica a causa del vento. Fatta questa operazione e sistemati gli scarponi per la discesa, dopo qualche timida apparizione del sole oltre il crestone del Terrarossa, mi involo sul bianco pendio e fino a Wintrigmatte galleggio sulla farina. Da lì in poi, neve compatta (battuta) fino all’auto. All’auto siamo ancora sotto zero, però almeno le nuvole sono sparite. Alla fine il sole è arrivato davvero, anche se un po’ tardi…

Gita facile ma interessante: si potrà mai, almeno una volta, andare in zona Sempione e non trovare vento?

 

Tempi di percorrenza: andata 2 ore - ritorno 30 minuti

 

 


Hike partners: tapio


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T1 WT4
4 May 20
Sonne pur auf der Wasenalp · KurSal
WT2
28 Apr 22
Hohture-Sempione (2408 m) · cappef
PD+
3 Jan 12
Hohture (2409 m) · cappef
PD+
17 Feb 11
Hohture (2409 m) · cappef
WT2
20 Jan 19
Hohture Mt. 2409 · ralphmalph
WT2
2 Jan 15
Hohture 2409 m · basodino
WT2
15 Dec 13
Hohture (2409 m) · rochi
F
1 Jan 12
HOHTURE 2409 · ALE66
WT2
27 Mar 13
Hohture (2409 m) · cappef

Comments (6)


Post a comment

veget says:
Sent 23 January 2013, 17h56
Ciao Fabio,Il destino (o la meteo),ha fatto si, che scoprissi solo soletto la modesta e facile Hoture,ma in un anfiteatro Spettacoloso.E' superfluo
aggiungere,Complimenti? Assolutamente no!!!!
Alla prossima.
Eugenio

tapio says: RE:
Sent 23 January 2013, 20h52
Grazie mille Eugenio!
Sì, le circostanze che hai nominato mi hanno spinto da quelle parti, però ho avuto modo di scoprire che ci sono altre possibili interessanti mete in zona, per cui si è unito l'utile al dilettevole!

Ciao, Fabio

gbal says:
Sent 23 January 2013, 21h18
E' arrivato prima il commento di veget del mio. Volevo dire la stessa cosa, che Hohture pare gettonatissimo tra voi cercatori di polvere e di emozioni nella neve.
Purtroppo pare che di questi tempi ci sia da pagare lo scotto del freddo ma voi mica vi fermate per questo!
Bravo

tapio says: RE:
Sent 23 January 2013, 21h36
Grazie Giulio,

sì, ci sono finito un po‘ per caso e un po‘ perché quel nome mi girava in testa da qualche tempo, comunque sempre meglio il freddino dell’Hohture che la bufera al Passo del Sempione :-) Del resto non si può pretendere neve bella e temperature alte nello stesso momento…

Ciao, Fabio

tignoelino says: hohture
Sent 24 January 2013, 18h02
sempre una buona gita di ripiego (il materasso
può aspettare) con neve, solitamente ottima.
ciao, Amis.
roby

tapio says: RE:hohture
Sent 24 January 2013, 21h16
Hai ragione Roby. Inizialmente ho pensato di scendere a Rothwald in attesa che le condizioni al Passo migliorassero. Poi vedendo che la zona era amena e non c'era vento mi sono detto "perchè no?"... era comunque una novità per me.

Sì, per il materasso c'è sempre tempo, facciamogli prendere un po' d'aria...

Ciao, Fabio


Post a comment»